Dopo l’appello per il cessate il fuoco a Gaza e in Libano, in occasione dell’anniversario dall’attacco terroristico di Hamas, papa Francesco ha annunciato la nomina di 21 nuovi cardinali. L’8 dicembre in Vaticano si terrà il Concistoro quando i vicari entreranno ufficialmente a fare parte del gruppo che eleggerà il prossimo pontefice.
Dei ventuno indicati, quattro sono italiani: Baldassarre Reina, finora vicegerente di Roma che diventa anche cardinale vicario per la diocesi capitolina; monsignor Roberto Repole, arcivescovo di Torino; padre Fabio Baggio, sottosegretario del dicastero per lo sviluppo umano integrale; e monsignor Angelo Acerbi, che a 99 anni è il cardinale più anziano mai nominato e che non parteciperà a un eventuale conclave, dato che l’età massima è di 80 anni.
Insieme a Baggio, ci sono altri due neo-cardinali che fanno parte della Curia: il lituano Rolandas Makrickas, 51 anni, che dal 2021 è commissario straordinario per la Basilica Papale di Santa Maria Maggiore; l’indiano George Koovakad, ufficiale della Segreteria di Stato e organizzatore dei viaggi papali.
Sei sono arcivescovi di alcune grandi capitali del mondo: monsignor Carlos Gustavo Castillo Mattasoglio da Lima (Perù); monsignor Fernando Natalio Chomalí Garib da Santiago del Cile (Cile); monsignor Tarcisio Isao Kikuchi, S.V.D., da Tokyo (Giappone); monsignor Ladislav Niemet, S.V.D., da Belgrado (Serbia); monsignor Ignace Bessi Dogbo da Abidjan (Costa d’Avorio); monsignor Jean-Paul Vesco, O.P., da Algeri (Algeria); monsignor Dominique Joseph Mathieu, O.F.M. Conv., da Teheran Ispahan (Iran) – una mossa per aprirsi al dialogo con la comunità islamica.
Nel gruppo sono stati inseriti anche: l’arcivescovo di Toronto (Canada) monsignor Francis Leo; l’arcivescovo di Santiago del Estero (Argentina) monsignor Vicente Bokalic Kalic Iglic C.M.; l’arcivescovo di Guayaquil (Ecuador) monsignor Luis Gerardo Cabrera Herrera; il vescovo di Kalookan (Filippine) monsignor Pablo Virgilio Siongco David; l’arcivescovo di Porto Alegre (Brasile) monsignor Jaime Spengler, O.F.M.; il vescovo di Bogor (Indonesia) monsignor Paskalis Bruno Syukur, O.F.M.; il vescovo dell’Eparchia Saints Peter and Paul of Melbourne degli Ucraini monsignor Mykola Bychok, C.Ss.R. – a 44 anni il cardinale più giovane mai nominato; il teologo padre Timothy Peter Joseph Radcliffe, OP.
Questi 21 nuovi cardinali si aggiungono a 121 già presenti nel Conclave.