Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
September 20, 2024
in
News
September 20, 2024
0

I walkie talkie esplosi in Libano prodotti dai fornitori dell’esercito USA

Hezbollah promette ritorsione, mentre l'azienda giapponese si difende: "Prodotto fuori produzione da 10 anni"

Paolo CordovabyPaolo Cordova
I walkie talkie esplosi in Libano prodotti dai fornitori dell’esercito USA

(ph: ANSA)

Time: 2 mins read

Una serie di esplosioni devastanti che illuminano il Libano. Walkie-talkie con il marchio ICOM, la stessa azienda giapponese che da oltre trent’anni fornisce dispositivi radio al Pentagono, diventati strumento di un attacco sanguinario da oltre 25 morti e 450 feriti. Poi un secondo attentato, appena 24 ore prima, che convince definitivamente gli Hezbollah libanesi a promettere la “ritorsione più violenta” dall’inizio della guerra a Gaza.

Cos’è successo davvero? E perché proprio quei dispositivi?

ICOM, gigante giapponese delle telecomunicazioni, ha costruito per decenni la sua reputazione fornendo attrezzature d’avanguardia alle forze armate americane. Dal 1998, l’azienda ha siglato contratti milionari con il governo di Washington – il più eclatante dei quali è consistito nella fornitura di 22.000 walkie-talkie per reparti speciali e di fanteria leggera. Apparentemente, una partnership d’oro.

Ma oggi, quel marchio che per decenni ha servito l’America in battaglia, è al centro di ben altre cronache. Martedì, centinaia di cercapersone utilizzati dai membri di Hezbollah sono esplosi simultaneamente tra Libano e Siria. Più di una decina di persone hanno perso la vita, tra cui due bambini. Il giorno successivo, un nuovo incubo: altra serie di esplosioni provocate da walkie-talkie, tutti marchiati ICOM. Ci sarebbe il Mossad israeliano dietro gli attacchi, ma non c’è alcuna conferma ufficiale.

Come è possibile che dispositivi così sofisticati siano stati trasformati in armi di distruzione?

Mentre il mondo si interroga, la ICOM corre ai ripari. Mercoledì l’azienda ha dichiarato di aver avviato un’indagine interna per capire se i suoi prodotti siano davvero finiti nelle mani sbagliate. E puntualizza una circostanza cruciale: il modello di walkie-talkie coinvolto non viene più prodotto dal 2014. Ma le contraffazioni sono dietro l’angolo. È forse questa la spiegazione?

Le domande aumentano. E non sono solo tecniche. Qual è il legame tra la vicenda e i contratti con il Pentagono? E soprattutto, quegli stessi walkie-talkie forniti alle forze americane potrebbero essere stati in qualche modo reindirizzati verso Israele? Il Pentagono, finora, tace.

Ma la tensione sale anche negli Stati Uniti. A sollevare la questione è stata la deputata progressista democratica Alexandria Ocasio-Cortez. “Il Congresso deve sapere cosa sta succedendo,” ha scritto su X, chiedendo una piena trasparenza sul possibile ruolo degli USA nella vicenda. Il Segretario di Stato Antony Blinken non ha tardato a rispondere: “Gli Stati Uniti non erano coinvolti, né erano a conoscenza degli attacchi,” ha dichiarato ai giornalisti.

Alla ICOM, intanto, continuano le indagini. Ma il danno è già fatto. Come è possibile che una tecnologia sviluppata per garantire la sicurezza sia diventata strumento di morte in uno dei teatri di guerra più complessi al mondo? E, soprattutto, cosa significa tutto questo per il futuro delle collaborazioni tra aziende come ICOM e i governi?

Dopotutto, il confine tra forniture militari e complicità in un conflitto complesso come quello palestinese è sottile. E la sensazione che questa storia sia tutt’altro che conclusa.

Share on FacebookShare on Twitter
Paolo Cordova

Paolo Cordova

DELLO STESSO AUTORE

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

A PROPOSITO DI...

Tags: HezbollahICOMIsraeleLibanoMedio Oriente
Previous Post

Israele bombarda i siti di Hezbollah vicini al confine

Next Post

Olivia Nuzzi del “New York Magazine” sospesa per una relazione con Kennedy Jr.

DELLO STESSO AUTORE

India Launches Strikes Against “Terrorist Infrastructure” in Pakistan

India Launches Strikes Against “Terrorist Infrastructure” in Pakistan

byPaolo Cordova
Missili indiani sul Pakistan: blackout e boati, 38 morti al confine

Missili indiani sul Pakistan: blackout e boati, 38 morti al confine

byPaolo Cordova

Latest News

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

byFilomena Troiano
I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Olivia Nuzzi del “New York Magazine” sospesa per una relazione con Kennedy Jr.

Olivia Nuzzi del "New York Magazine" sospesa per una relazione con Kennedy Jr.

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?