Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
September 18, 2024
in
News
September 18, 2024
0

Morta perché non poteva abortire: il caso Thurman diventa una bandiera per i dem

In dieci Stati un referendum sul diritto alla scelta sarà sulla scheda del 5 novembre

Alessandra QuattrocchibyAlessandra Quattrocchi
Morta perché non poteva abortire: il caso Thurman diventa una bandiera per i dem

Abortion Rally, Union Sq uare/Terry W Sanders

Time: 4 mins read

Amber Nicole Thurman è diventata una bandiera per i democratici; il suo nome, un grido di raccolta che invita i cittadini americani ad andare alle urne. Preferirebbe essere viva, certamente; ma Amber Nicole non c’è più, uccisa dalla legge della Georgia che dal 2022 proibisce le interruzioni di gravidanza. La sua morte risale proprio al 2022; un articolo dell’associazione ProPublica la indica come la prima vittima della paura dei medici a intervenire di fronte alle nuove norme anti aborto nello Stato del sud.

La giovane, madre di un bambino che oggi ha otto anni, aveva subito una rara complicazione da una pillola abortiva: non aveva espulso tutto il materiale del feto. L’ospedale di Atlanta a cui si era rivolta, il Piedmont Henry, avrebbe potuto salvarla con un semplice raschiamento. Era il 19 agosto. Ma in Georgia due settimane prima era entrata in vigore la  legge che proibisce l’aborto quando il battito cardiaco del feto è percepibile (intorno alla sesta settimana, cioè quando la maggioranza delle gravidanze non è stata neanche accertata). Effettuare un raschiamento era diventato un reato – con poche eccezioni – e i medici temevano di rischiare fino a dieci anni di galera. Ci hanno messo venti ore a decidere di intervenire mentre Thurman soffriva e l’infezione si allargava: troppo tardi, la setticemia l’ha uccisa.

Manifestazione per il diritto all’aborto a Washington/ANSA

Pro Publica riporta che una commissione ufficiale – i cui rapporti non sono diffusi pubblicamente – ha decretato che la sua morte era “evitabile” e che il ritardo dell’ospedale ha avuto “un ampio impatto”. Sempre secondo l’associazione, sono almeno due le donne morte finora in Usa perché non hanno avuto accesso legale e sicuro all’aborto. Ma quasi certamente sono di più: “commissioni come quelle della Georgia lavorano con un ritardo di un paio d’anni sui casi che esaminano, e quindi solo adesso gli esperti stanno esaminando le conseguenze della decisione della Corte Suprema”.

Aborto, USA
L’ABORTO NEGLI STATI UNITI Grafica: Blazing Pixels

Il tema è esploso appunto da quando nel fatidico 2022 la Corte Suprema degli Stati Uniti, riempita di giudici conservatori da Donald Trump, ha eliminato la tutela federale dell’aborto rimandando la decisione ai singoli Stati. Ed è centrale nella campagna della candidata democratica alla Casa Bianca, Kamala Harris. È stato anche uno dei momenti più accesi del dibattito tv sulla ABC fra Harris e Trump. Non è chiaro cosa l’ex presidente pensi personalmente dell’aborto – ha espresso opinioni confuse e contrastanti nel tentativo di non alienarsi le elettrici – ma si arrocca sulla sua linea di difesa: l’interruzione di gravidanza aveva spaccato il paese per cinquant’anni, “tutti gli esperti dicevano che la decisione doveva tornare agli Stati” (il che non è vero), e ora la questione sarebbe regolata.

Il pubblico al 239 5th Avenue durante il dibattito presidenziale, 10 settembre 2024 – Foto di Terry W. Sanders

Martedì, Harris ha reagito all’articolo di ProPublica scrivendo “Quella giovane madre dovrebbe essere viva, con suo figlio, intenta a raggiungere il suo sogno di diventare infermiera. Le donne sanguinano nei parcheggi, vengono respinte dai pronto soccorsi, perdono la possibilità di diventare madri in un altro momento. Le superstiti di stupri e incesti si sentono dire che non possono decidere cosa succede al loro corpo. E adesso le donne muoiono. Queste sono le conseguenze delle azioni di Donald Trump”.

Particolarmente sentito il tema in Georgia, dove il governatore repubblicano Brian Kemp, che ha firmato la legge, aveva battuto per un soffio nel novembre 2021 la deputata democratica afro americana Stacey Abrams.

Ma sono molti gli Stati dove la questione è bollente, e dove gli elettori la troveranno sulla scheda elettorale il 5 novembre prossimo sotto forma di referendum. Donald Trump sostiene di aver regolato una faccenda che spaccava l’America: ma l’America è tuttora lacerata. Nei cinquant’anni in cui la sentenza Roe contro Wade ha protetto l’aborto federale, praticamente ogni quesito referendario sull’aborto era proposto da gruppi pro-vita. Adesso è vero il contrario. In dieci stati, i movimenti per il diritto di scelta chiedono agli elettori se vogliono inserire il diritto all’aborto nella Costituzione locale.

Attivisti per l’aborto a Miami, Florida, 9 luglio 2022 ANSA/EPA/CRISTOBAL HERRERA-ULASHKEVICH

Le misure sono diverse a seconda dello Stato, e mirano anche a spingere al voto gli elettori – e le elettrici – che fanno parte del grande bacino degli indecisi o dei non registrati. Diventa quindi cruciale per esempio in Stati come il Nevada e l’Arizona.

In Florida, in Missouri e in Dakota del Sud, il referendum darebbe accesso all’aborto che è stato per legge locale quasi completamente messo al bando. Quella in Florida richiede una maggioranza del 60% per passare; nello Stato, adesso è proibito abortire dopo la sesta settimana di gravidanza.

Nella maggior parte dei casi il quesito referendario chiede che l’aborto sia consentito fino a che il feto non può sopravvivere da solo – intorno alla 24esima settimana, come stabiliva la Roe contro Wade. Dopo quel termine potrebbe essere vietato, salvo parere medico per la vita della madre.

Manifestazione a Washington contro la pillola abortiva, 2023 /Ansa/EPA/SHAWN THEW

I gruppi anti aborto sponsorizzano solo un referendum, in Nebraska, chiedendo di mettere al bando l’interruzione di gravidanza nel secondo e nel terzo trimestre, e quindi iscrivendo nella Costituzione locale la nuova legge che proibisce l’aborto dopo la dodicesima settimana (che peraltro è il termine in vigore in Italia, sia pure con eccezioni per gli aborti terapeutici). Ma sulla scheda del Nebraska ci sarà anche un altro quesito, sponsorizzato dai gruppi per la libertà di scelta, che vuole spostare il termine a 24 settimane. Se dovessero essere approvati entrambi, vincerà quello con più voti.

Questo breve quadro spiega quanto sia marezzata oggi la situazione negli Stati Uniti. In una metà degli Stati è ancora possibile abortire, nell’altra metà è proibito o fortemente limitato, con regole e condizioni molto diverse (incluso il divieto di commercializzare pillole abortive, che arrivano per posta e possono quindi essere assunte a casa, anche se non senza rischi come dimostra il caso Thurman).

I sondaggi la identificano come una delle questioni più importanti per l’elettorato. Secondo il Pew Center, la posizione della maggioranza non è cambiata negli ultimi anni ed è fortemente polarizzata: per il 63% degli americani l’aborto dovrebbe essere legale in tutti o quasi tutti i casi; per il 36% dovrebbe essere illegale sempre o quasi sempre. Lo vuole legale l’85% dei democratici (e il 41% dei repubblicani), il 64% delle donne e il 61% degli uomini, il 76% degli asiatici, il 73% degli afroamericani, il 60% dei bianchi e il 59% degli ispanici.

Guardando al culto religioso, i più contrari all’aborto sono i bianchi evangelici protestanti (il 73%). In tutti gli altri gruppi religiosi, la maggioranza è a favore del diritto di scelta: il 64% dei bianchi protestanti non evangelici; il 56% dei cattolici; il 71% dei neri protestanti. Favorevole anche l’86% di coloro che non hanno affiliazione religiosa.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Quattrocchi

Alessandra Quattrocchi

Giornalista e scrittrice, si occupa di politica nazionale e internazionale, cultura, società lingua e letteratura Alessandra Quattrocchi is a journalist, essayist, videomaker and storyteller. She deals mainly in politics, literature and the arts.

DELLO STESSO AUTORE

The Conclave Gets Under Way: How Does it Work?

The Conclave Gets Under Way: How Does it Work?

byAlessandra Quattrocchi
Un Leone che non ruggisce e non circuisce

La prima messa di Papa Leone XIV, Prevost si schiera con la gente comune

byAlessandra Quattrocchi

A PROPOSITO DI...

Tags: abortoAmber Nicole Thurmandiritto di sceltamorta perché non poteva abortireReferendumRoe vs. Wade
Previous Post

Addio a Totò Schillaci, l’eroe delle notti magiche

Next Post

Razzismo nel cancro al seno: le donne nere hanno più di probabilità di morire

DELLO STESSO AUTORE

Amid Secrecy and Mysteries, the Vatican Readies Itself for the Start of the Conclave

byAlessandra Quattrocchiand1 others
Mohsen Mahdawi è libero, ma sui deportati Trump va allo scontro istituzionale

Mohsen Mahdawi è libero, ma sui deportati Trump va allo scontro istituzionale

byAlessandra Quattrocchi

Latest News

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

byFilomena Troiano
I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Razzismo nel cancro al seno: le donne nere hanno più di probabilità di morire

Razzismo nel cancro al seno: le donne nere hanno più di probabilità di morire

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?