Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
September 18, 2024
in
News
September 18, 2024
0

Così Israele ha fatto esplodere migliaia di cercapersone di Hezbollah

I morti sono almeno undici, ma i feriti sono migliaia, molti gravi e con arti amputati

Adriana CarnellibyAdriana Carnelli
Così Israele ha fatto esplodere migliaia di cercapersone di Hezbollah

Scene dopo l'esplosione di miglaiai di cercapersone a Beirut, 17 settembre 2024/ Ansa

Time: 2 mins read

Come ha fatto Israele a far esplodere migliaia di cercapersone nelle mani di Hezbollah in Libano e in Siria? Prima di tutto: lo Stato ebraico non ha rivendicato l’attacco ufficialmente, ma per gli analisti è sicuramente responsabile, unica parte in causa che potesse sia desiderare l’evento, sia riuscire a organizzarlo.

I morti sono almeno 11, secondo il quotidiano israeliano Haaretz, e la dinamica è solo in parte chiara. I feriti sono migliaia, molti gravi e con arti amputati, e fra loro ci sono molti civili raggiunti dalle esplosioni: non è possibile determinare quante delle vittime effettivamente facessero capo al movimento degli estremisti sciiti filo iraniani.

Le esplosioni sono avvenute in contemporanea alle 4 del pomeriggio di martedì, quando cercapersone e walkie-talkie sono scoppiati a Dahiyeh, quartiere periferico di Beirut; nella valle della Beqaa, e nel sud del Libano.

I resti di uno dei cercapersone esplosi a Beirut con il marchio Gold/ web

Secondo la BBC, numerosi rapporti di intelligence dicono che il Mossad, cioè i servizi segreti israeliani, aveva piazzato esplosivi in migliaia di cercapersone importati in Libano mesi fa. Sarebbero della azienda taiwanese Gold Apollo, modello AR-924, ma il fondatore Hsu Ching-Kuang afferma che che in realtà il produttore è l’azienda BAC a Budapest, in Ungheria: sulla base di un contratto firmato tre anni fa “noi forniamo solo il marchio” ha dichiarato, “non siamo coinvolti nella progettazione o nella commercializzazione”.

Un esperto di munizioni ha detto alla BBC che ogni pager potrebbe essere stato ‘caricato’ con 20 grammi di esplosivo.

Secondo Tracy Chamoun, ex ambasciatrice libanese in Giordania, che era alla guida della sua vettura nel sobborgo “roccaforte di Hezbollah”, le esplosioni hanno provocato il panico “con scene veramente orribili, un uomo con un occhio fuori dall’orbita, un altro con mezza faccia scomparsa. I pager hanno emesso un suono prima di esplodere per incoraggiare le persone a tirarli fuori dalla tasca o su dalla scrivania avvicinandoli al volto. La maggior parte degli interventi chirurgici sono stati agli occhi”.

Secondo diverse fonti di intelligence, l’attentato ha richiesto mesi di preparazione, ed è stata necessaria la presenza di agenti infiltrati all’interno del movimento Hezbollah. Secondo Haaretz, nel mondo del sabotaggio e della cyberwar si chiama un’operazione “bottone rosso”, ovvero un attentato preparato in anticipo per attivare le cariche esplosive più tardi in modo da cogliere di sorpresa il nemico. Israele ha penetrato la rete di comunicazioni di Hezbollah e installato i detonatori negli apparecchi distribuiti ai suoi membri: impossibile determinare quando e dove, ma si tratta di un lavoro estremamente professionale che farà scuola – e del resto anche gli attentati contro i leader di Hamas e i leader pasdaran iraniani degli ultimi mesi, a Beirut e a Damasco, avevano richiesto una profonda penetrazione nelle strutture nemiche.

Le conseguenze però rischiano di essere terribili. Negli ultimi 11 mesi di guerra a Gaza, Hezbollah e l’Iran – anche per la pressione della diplomazia occidentale – non hanno mai reagito in misura tale da scatenare un vero e proprio conflitto con Israele. Anche l’attacco iraniano contro Israele della notte di domenica 14 aprile 2024, rappresaglia per il bombardamento del consolato dell’Iran a Damasco, era stato ampiamente preannunciato e tale da essere bloccato dal sistema di difesa israeliano, il celebre “dome” antimissili. L’Iran, nonostante le minacce, non ha reagito dopo l’assassinio a Teheran del leader politico di Hamas, Ismael Haniyeh. Questa volta però l’attentato scuote e umilia profondamente gli estremisti sciiti filo iraniani, ed è difficile immaginare, data l’ampiezza dell’attacco, che non ci sia una rappresaglia. Il rischio dell’allargamento del conflitto è sempre più concreto.

Share on FacebookShare on Twitter
Adriana Carnelli

Adriana Carnelli

DELLO STESSO AUTORE

Sessantamila lecca-lecca sull’uscio di casa: l’incauto acquisto del piccolo Liam

Sessantamila lecca-lecca sull’uscio di casa: l’incauto acquisto del piccolo Liam

byAdriana Carnelli
Papa Francesco e il cinema: Martin Scorsese produce il documentario “Aldeas”

Martin Scorsese Announces Documentary That Includes Pope Francis’ Last Interview

byAdriana Carnelli

A PROPOSITO DI...

Tags: HezbollahIsraelemaxi attentato con cercapersone
Previous Post

Pericolo AI per le elezioni, il governatore Newsom mette al bando i deepfake

Next Post

‘I cercapersone di Hezbollah esplosi sono stati fatti in Europa’

DELLO STESSO AUTORE

Papa Francesco e il cinema: Martin Scorsese produce il documentario “Aldeas”

Papa Francesco e il cinema: Martin Scorsese produce il documentario “Aldeas”

byAdriana Carnelli
Papa, in corso l’omaggio dei fedeli nella Basilica di San Pietro

Oltre 90 mila persone sono già passate in San Pietro per salutare il Papa

byAdriana Carnelli

Latest News

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

byDavid Mazzucchi
Hamas annuncia il rilascio di Edan Alexander, l’unico israelo-americano vivo

Edan Alexander Reunites with Family Before Meeting with Trump in Doha

byFederica Farina

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
‘I cercapersone di Hezbollah esplosi sono stati fatti in Europa’

'I cercapersone di Hezbollah esplosi sono stati fatti in Europa'

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?