Immagini in bianco e nero si susseguono sopra a una musica drammatica. Poi arriva la voce di Melania Trump: “Sento la responsabilità di chiarire i fatti. Credo sia importante condividere il mio punto di vista. La verità”. Così l’ex First Lady, con tono solenne e volto (quasi) commosso ha promosso il suo memoir, Melania, che sarà lanciato sul mercato il 24 settembre, con un post su X, a meno di due mesi dalle elezioni presidenziali.
L’autobiografia convertirà “i travisamenti” che “in qualità di persona privata” ha subito quando il marito è stato eletto presidente nel 2016. “Scrivere questo libro di memorie è stato per me un viaggio profondamente personale e riflessivo”, continua nel post su X. La copia normale si aggira sui 40 dollari, quella firmata costerà 75 dollari e 150 dollari quella da collezione, che include alcune fotografie e altri gadget.
My Story.
My Perspective.
The Truth. https://t.co/ZCTwZSqZND pic.twitter.com/HHGQaA6d5v— MELANIA TRUMP (@MELANIATRUMP) September 5, 2024
Con questo video, dove viene mostrata insieme ai bambini, in veste di First Lady o ad altri eventi presidenziali, Trump sembra voler rimpossessarsi del suo posto a fianco del marito nonostante i mesi di silenzio stampa e assenza dai riflettori e dai palchi dei rally di questa campagna elettorale. L’unica breve apparizione è stata alla Convention Repubblicana a Milwaukee, lo scorso luglio, sul palchetto riservato alla famiglia e ai fedelissimi MAGA dentro al Fiserv Forum, ma non è intervenuta come speaker né ha rilasciato commenti a sostegno del candidato GOP.
Sono rari gli interventi di Melania nel corso della carriera politica di Trump. Durante la sua presidenza, l’ex modella di origine slovena avrebbe deciso di trasferirsi alla Casa Bianca solo a giugno 2017, cinque mesi dopo il giuramento, per permettere al figlio Barron di finire la scuola a New York. Anche allora, si vociferava che trascorresse molto tempo nella residenza di Potomac, nel Maryland, ma non è mai stato confermato.