Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
September 1, 2024
in
News
September 1, 2024
0

Il Washington Post boccia la Costa d’Amalfi. “Ormai è un parco giochi per turisti”

Il turismo di massa, fomentato dall'influenza dei social, svela il lato nascosto della 'Divina'

Gennaro MansibyGennaro Mansi
Il Washington Post boccia la Costa d’Amalfi. “Ormai è un parco giochi per turisti”

Houses of the town of Amalfi (IMAGO/Frank Bienewald via Reuters Connect)

Time: 4 mins read

Da nord a sud, tutto d’un tratto l’Italia sembra essersi risvegliata nella morsa dell’overtourism.

Dopo lo schiaffo del New York Times a Bologna, definita “inferno turistico” e “regno della mortadella per turisti“, nel mirino della stampa statunitense stavolta è finita nientemeno che la Costiera amalfitana. Alla “Divina” è stato dedicato un lungo articolo-denuncia sul Washington Post, che l’ha poco encomiasticamente ribattezzata “un parco a tema per turisti”.

Meta prediletta del jet set internazionale, ogni estate decine di volti noti della mondanità continuano a rifugiarsi in questo lembo della costa meridionale campana in provincia di Salerno – un dipinto vivente che sembra uscito dalle pagine di un romanzo di Hemingway e che rappresenta la quintessenza della “Dolce vita”. O almeno di come viene immaginata all’estero.

Accanto a loro, tuttavia, si è sviluppato negli ultimi anni un tipo di turismo parallelo che sembra sortire un impatto ben diverso sulla popolazione locale. Se i cosiddetti “VIP” si rifugiano infatti nei propri yacht di extralusso o in alberghi cinque stelle, fatta eccezione per episodiche apparizioni in locali stellati, le centinaia di migliaia di turisti che accorrono per ammirare la Divina influiscono direttamente sul tessuto economico e sociale di questa piccola regione costiera. E non sempre in modo positivo.

A stimolare il fenomeno, spiega il Washington Post (“Gli influencer hanno sbandierato la Costiera Amalfitana per anni. Ora è diventato un parco a tema”), è il velo scintillante dei social media, che nasconde artatamente una realtà ben diversa e assai meno glamour. Le immagini idilliache che inondano Instagram e TikTok mostrano il lato più seducente della Costiera: le spiagge dorate, i caffè all’aperto e i tramonti spettacolari che fanno da sfondo alla pausa aperitivo. Ma dietro c’è un’altra storia, quella di una regione stretta tra il desiderio di preservare il suo fascino e l’impatto del turismo di massa.

Naomi Biden in Costiera Amalfitana – Instagram, Naomi BIden

Difficilmente gli influencer hanno interesse a mostrare le lunghe code per i mezzi pubblici, le stradine congestionate e la mancanza di parcheggi – parte integrante della vita nella Costiera. Il traffico è un incubo per chiunque cerchi di spostarsi da aprile a ottobre. La SS163, arteria panoramica e tortuosa della Divina, è spesso bloccata da un flusso incessante di auto, scooter e bus. Pressoché impossibile, poi, trovare parcheggio – per non parlare di un appartamento in affitto non breve.

Le spiagge, un tempo rifugio esclusivo per pochi fortunati, sono ora presidiate da stabilimenti balneari con tariffe d’ingresso intorno ai 40 euro alla giornata, che conferiscono il diritto di insediarsi su uno scampolo di sabbia condiviso con centinaia di altri bagnanti, spesso a pochi centimetri di distanza l’uno dall’altro.

“La Costiera Amalfitana soffre di una sovraesposizione sui social media”, si legge nell’articolo. “Cercate ‘Costiera Amalfitana’ su TikTok e sarete bombardati da video sereni di villaggi color pastello incastrati nella scogliera come pezzi di Jenga”.

“La regione è difficile da raggiungere. Le persone alla moda che girano in Fiat d’epoca non ci mostrano la straziante guida lungo la SS163 o i loro inutili tentativi di trovare parcheggio. Nessun influencer avverte che i posti sui traghetti spesso si esauriscono la mattina presto e che l’unica opzione ragionevole è l’autobus”.

“Gli influencer mostrano solo le parti più belle, ma non sanno dei problemi di trasporto o di come non sia possibile per noi affittare una casa perché sono tutti Airbnb”, afferma Francesca Grammatico, studentessa 20enne che lavora nel bar di famiglia a Ravello, cittadina che ogni anno ospita un celebre festival musicale. “Penso che tra 30 o 40 anni sarà un borgo turistico. Le persone della mia età vogliono andarsene, perché la qualità della vita non è buona”.

In traghetto a Positano sulla costiera Amalfitana @ Ferryhopper (ANSA)

Le autorità locali sperano che la recente inaugurazione dell’Aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi possa alleviare la pressione sull’aeroporto di Napoli e incanalare parte del flusso turistico anche in altre regioni della provincia di Salerno, come il Cilento o lo stesso capoluogo – oltre ad allungare la stagione. Eppure molti rimangono scettici: il turismo dopotutto cresce senza sosta ed è pressoché impossibile tenere il passo.

“Le persone hanno una tendenza a voler fare quello che fanno gli altri”, spiega Jonathon Day, esperto di turismo sostenibile e professore associato presso la School of Hospitality and Tourism Management della Purdue University. Ma la colpa, aggiunge, non è dei turisti. Secondo lui, dovrebbe essere la politica – locale e nazionale – a creare un piano di gestione del turismo. Invece, gli amministratori locali hanno finora cercato di arginare i problemi con regolamenti di dubbia efficacia – come l’introduzione nel 2019 di un sistema di targhe alterne per i non residenti.

Per i 13 paesini della Costiera Amalfitana, l’agenzia per il turismo della Campania ha registrato 564.981 presenze nel 2023, con un aumento del 9% rispetto al 2019. Dieci anni fa erano 400.000. Il prezzo di un soggiorno in albergo è aumentato in media di quasi il 40% rispetto al pre-pandemia, costringendo molti viaggiatori di reddito medio a spendere oltre le proprie possibilità finanziarie o a trovare alloggio in città meno costose.

“I social media fanno credere a tutti di potersi permettere di visitare Amalfi o Positano, ed è diventato tutto super affollato”, afferma Debra Levinson, fondatrice e amministratrice delegata del tour operator Mr. & Mrs. Italy, con sede negli USA.

E così, a meno che un cliente non abbia un motivo valido per visitare la zona, ora lei preferisce indirizzare la clientela affluente verso località alternative come le Cinque terre o Ischia. “Il vero lusso è potersi separare dalla massa”.

Share on FacebookShare on Twitter
Gennaro Mansi

Gennaro Mansi

Giornalista, si occupa principalmente di affari internazionali e di rapporti tra Occidente e Oriente A journalist with a background in comparative law, Gennaro mainly covers world affairs and West-East relations

DELLO STESSO AUTORE

Putin Marks WWII Anniversary, Says Russia Remains Barrier to Nazism

Putin Marks WWII Anniversary, Says Russia Remains Barrier to Nazism

byGennaro Mansi
Giorno della Vittoria, Putin a Mosca: “Russia ancora barriera contro nazismo”

Giorno della Vittoria, Putin a Mosca: “Russia ancora barriera contro nazismo”

byGennaro Mansi

A PROPOSITO DI...

Tags: CampaniaCosta d'AmalfiCostiera AmalfitanaItaliaovertourismsalernoturismo di massa
Previous Post

Ancora due in gara: Sinner e Paolini superstiti italiani agli US Open

Next Post

Amalfi Coast’s Glamorous Illusion and the Realities of Mass Tourism

DELLO STESSO AUTORE

Putin Talks Succession, Says Next Leader Must Earn “Public Trust”

Putin Talks Succession, Says Next Leader Must Earn “Public Trust”

byGennaro Mansi
“Serve qualcuno che piaccia alla gente”: Putin traccia il profilo del successore

“Serve qualcuno che piaccia alla gente”: Putin traccia il profilo del successore

byGennaro Mansi

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il Washington Post boccia la Costa d’Amalfi. “Ormai è un parco giochi per turisti”

Amalfi Coast’s Glamorous Illusion and the Realities of Mass Tourism

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?