Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
August 25, 2024
in
News
August 25, 2024
0

Bloccati in orbita: perché gli astronauti di Starliner dovranno aspettare il 2025

Brutto colpo per la Boeing con la missione fallita. Wilmore e Williams torneranno con SpaceX in febbraio

Maria GaleottibyMaria Galeotti
Bloccati in orbita: perché gli astronauti di Starliner dovranno aspettare il 2025

NASA astronauts Butch Wilmore and Suni Williams pose ahead of the launch of Boeing's Starliner-1 Crew Flight Test (CFT), in Cape Canaveral, Florida, U.S., April 25, 2024. REUTERS/Joe Skipper

Time: 3 mins read

Un altro colpo alla Boeing è arrivato con l’annuncio della Nasa che i due astronauti Sunita Williams e Barry Wilmore, arrivati sulla Stazione Spaziale Internazionale con la navicella Starliner, resteranno in orbita fino a febbraio 2025. La navicella della Boeing tornerà sulla terra senza equipaggio: non è abbastanza sicura. Invece Williams e Wilmore torneranno sulla Terra solo con la missione Crew Dragon 9 di SpaceX, la compagnia fondata da Elon Musk.

La navetta SpaceX Dragon Endeavour sul razzo Falcon con a bordo la Crew-8 in partenza dal Kennedy Space Center il 3 marzo 2024. A bordo il comandante Nasa Matthew Dominick, il russo della Roscosmos Alexander Grebenkin; e i due astronauti NASA Michael Barratt e Jeanette Epps /Ansa/EPA/CRISTOBAL HERRERA-ULASHKEVICH

Williams e Wilmore erano partiti il 5 giugno per una missione in teoria di soli 8 giorni e si sono ritrovati bloccati sulla ISS – dove alla fine passeranno otto mesi. La Starliner ha evidenziato problemi nel viaggio di andata, incluse perdite di elio, che hanno sospinto carburante nel sistema propulsivo. Soprattutto, i propulsori non funzionano bene e Boeing non è riuscita a capire da cosa dipenda nonostante molteplici prove a terra. Gli ingegneri della compagnia e della Nasa si scervellano da mesi senza successo, e il rischio per gli astronauti è troppo alto.

L’annuncio dell’amministratore della Nasa, Bill Nelson, certifica insomma che Starliner non è abbastanza sicura; e questo è un problema enorme per la Boeing, e anche per l’ente spaziale statunitense. Il viaggio di Williams e Wilmore, il primo di Starliner con equipaggio dopo anni di rinvii, avrebbe dovuto dimostrare proprio che la Boeing è in grado di competere con SpaceX, che finora ha mandato nello spazio nove missioni con equipaggio Masa e diverse missioni commerciali.

Da quando la Nasa ha interrotto i lanci dei suoi shuttle (decisione presa in seguito al disastro del Columbia che si disintegrò rientrando in orbita con sette astronavi a bordo il primo febbraio 2003), l’ente spaziale Usa si è dovuto affidare alla russa Roscosmos e alle sue navette spaziali Soyuz. Nel 2014 la Nasa aveva firmato con Boeing e SpaceX due contratti paralleli per sviluppare navette per il trasporto umano. Allora Boeing era un colosso dell’aviazione, SpaceX la compagnia di un visionario. Dieci anni dopo, la compagnia fondata da Musk fornisce vettori affidabili – che trasportano regolarmente astronauti dal 2020, e si permettono anche viaggi interstellari per ricchissimi clienti privati, come il miliardario Jared Isaacman che sta per ripartire con la missione Polaris Dawn.

Veicolo Starliner in orbita / ANSA
Veicolo Starliner in orbita / ANSA

Questo viaggio della navicella Starliner avrebbe dovuto fornire alla Nasa un’alternativa competitiva. Considerando che il contratto Boeing del 2014 era da 4,2 miliardi di dollari mentre SpaceX ne aveva ottenuti solo 2,6, la faccenda diventa anche pesantemente costosa.

Boeing non ha preso parte alla conferenza Nasa che ha annunciato la decisione ma ha emesso un comunicato secondo cui continua “a concentrarsi sulla sicurezza di equipaggio e veicoli spaziali. Proseguiamo la missione come deciso dalla Nasa e stiamo preparando il veicolo per un rientro sicuro senza equipaggio”.

Non è possibile far rientrare prima Wilmore e Williams perché la capsula SpaceX attualmente attraccata sulla ISS deve riportare a terra quattro astronauti che sono sulla Stazione da marzo 2024; rientreranno a fine settembre, un mese dopo la data prevista (a bordo il comandante Nasa Matthew Dominick, il russo della Roscosmos Alexander Grebenkin; e i due astronauti NASA Michael Barratt e Jeanette Epps). A meno di un’emergenza, non c’è posto a bordo per altre due persone. Attraccata alla ISS c’è anche una Soyuz, che ha solo tre posti: due sono riservati a colleghi astronauti russi che sono in orbita da un anno. Lo spazio resta l’unico dominio umano in cui regnano pace e collaborazione fra superpotenze.

Per far tornare a terra Wilmore e Williams, la Nasa ha cambiato l’equipaggio del prossimo taxi SpaceX lasciando a terra due astronauti; a fine settembre la navetta partirà con due posti vuoti e tornerà a fine febbraio.

Butch Wilmore, 61 anni, e Suni Williams, 58, sono due capitani di marina in pensione con esperienza di voli spaziali e naturalmente non hanno espresso alcuna rimostranza; il mese scorso in una conferenza stampa dalla ISS hanno detto di essere felici di lavorare sulla stazione e secondo la Nasa “sostengono pienamente la decisione di rinviare il rientro”.

Share on FacebookShare on Twitter
Maria Galeotti

Maria Galeotti

DELLO STESSO AUTORE

Il Boeing del Qatar a Trump divide anche i fedelissimi MAGA

Trump vende 210 Boeing al Qatar “in cambio” del nuovo Air Force One

byMaria Galeotti
Harvard potenzia gli aiuti finanziari: una svolta per l’accesso all’istruzione

Trump pensa a revocare le sanzioni alla Siria; nuovi tagli contro Harvard

byMaria Galeotti

A PROPOSITO DI...

Tags: BoeingButch WilmoreSpaceXstarlinerSuni WilliamsVNY News 1
Previous Post

Buona la prima a San Siro: l’Inter spazza il Lecce 2-0 in casa

Next Post

L’arresto di Pavel Durov in Francia: chi è il fondatore di Telegram

DELLO STESSO AUTORE

Trump, riduco prezzo farmaci, ci pagheremo il Golden Dome

Compra $TRUMP, vinci una cena col presidente

byMaria Galeotti

Trump vuole calmierare i prezzi dei farmaci e accoglie i sudafricani bianchi

byMaria Galeotti

Latest News

A Roma la mostra di Dolce&Gabbana. Antonio Marras debutta come regista

A Roma la mostra di Dolce&Gabbana. Antonio Marras debutta come regista

byFilomena Troiano
Per NY Design Week l’Istituto di Cultura celebra Gaetano Pesce e Gianni Pettena

Per NY Design Week l’Istituto di Cultura celebra Gaetano Pesce e Gianni Pettena

byFilomena Troiano

New York

Cassie Ventura Breaks Her Silence in Trial Against Ex-Partner “Diddy”

Caso Diddy, Cassie Ventura finisce la testimonianza: “Impegnativa, ma terapeutica”

byFederica Farina
George Clooney / Ansa

Clooney Makes History With First Broadway Show to Air Live on National TV

byGrazia Abbate

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
L’arresto di Pavel Durov in Francia: chi è il fondatore di Telegram

L'arresto di Pavel Durov in Francia: chi è il fondatore di Telegram

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?