Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
August 5, 2024
in
News
August 5, 2024
0

Rilasciare anidride solforosa nella stratosfera contro il caldo? C’è chi si oppone

La proposta di David Keith dell'Università di Chicago è stata molto criticata da scienziati e attivisti

Grazia AbbatebyGrazia Abbate
Emissioni e riscaldamento globale / Ansa

Emissioni e riscaldamento globale / Ansa

Time: 2 mins read

Il problema crescente del riscaldamento climatico sta facendo emergere sempre più possibili applicazioni e contributi che vengono dal campo della geoingegneria solare stratosferica. 

In questo contesto, David Keith, professore del dipartimento di Scienze Geofisiche dell’Università di Chicago, ha lanciato una proposta, da molti scienziati considerata estrema: rilasciando intenzionalmente anidride solforosa nella stratosfera si andrebbe a creare uno schermo che filtra i raggi solari, riuscendo così ad abbassare le temperature in tutto il mondo e attenuare il riscaldamento globale.

I dati scientifici dimostrano che le temperature in tutto il globo hanno raggiunto livelli record per 13 mesi di fila, scatenando condizioni meteorologiche violente, ondate di calore mortali e innalzando il livello del mare negli Stati Uniti e in altri Paesi del mondo. Gli scienziati si aspettano che  questa situazione continui a peggiorare esponenzialmente nei prossimi decenni. Ciò è dovuto soprattutto alla produzione senza sosta di combustibili fossili che bruciando rilasciano tossine.

Ma l’eventuale impiego della proposta di geoingegneria del professor Keith ha sollevato molte polemiche sia nel mondo scientifico che ambientalista, in particolare nel Consiglio SAAMI, un’organizzazione che rappresenta i nativi. 

Gli oppositori sostengono che, poiché sarebbe usata nella stratosfera e non limitata a una particolare area, la geoingegneria solare potrebbe influenzare in modo negativo il clima del mondo intero, probabilmente andando a rimescolare i sistemi naturali, come creare pioggia in una regione arida o non verificare la stagione dei monsoni altrove, per esempio. Si teme, inoltre, che affidarsi a questa proposta distragga dall’urgente lavoro di transizione dai combustibili fossili peggiorando ulteriormente il problema.

Il Consiglio SAAMI ha affermato di considerare la geoingegneria solare “come l’esatto opposto di quello che nella nostra cultura ci viene insegnato come un valore fondamentale: il rispetto della natura”.

Anche Greta Thunberg, l’attivista svedese per il clima, si è opposta all’idea di Keith: “La natura sta facendo tutto ciò che può. Ci sta urlando di fermarci. E noi stiamo facendo l’esatto contrario”.

Il dottor Keith ha ribadito che i rischi posti dalla sua idea non sono stati compresi: non sono così gravi come li ritraggono chi si è contrario, anzi i benefici supererebbero i danni. Ma le critiche lo hanno costretto a sospendere l’esperimento sul campo. Intanto, però, l’Università di Chicago ha autorizzato il professore ad assumere dieci membri della facoltà per lavorare a tempo pieno a un nuovo programma incentrato su vari tipi di geoingegneria. Il costo totale della ricerca potrebbe raggiungere i 100 milioni di dollari.

La mossa ha lasciato perplessi alcuni ricercatori della facoltà compreso Raymond Thomas Pierrehumbert, professore di fisica presso l’Università di Oxford che si reputa “sbalordito”. Secondo l’esperto, i fondi stanziati per la ricerca proposta da Keith “potrebbero essere spesi meglio per indagare i modi per ridurre l’uso di combustibili fossili”. Oltre a danneggiare la salute umana, l’anidride solforosa potrebbe essere difficile da gestire nel tempo: se la sua erogazione nell’atmosfera si dovesse fermare all’improvviso, ha spiegato Pierrehumbert, il pianeta impreparato potrebbe sperimentare “un aumento esponenziale della temperatura con un impatto di grande portata, simile a quello che uccise i dinosauri”.

Share on FacebookShare on Twitter
Grazia Abbate

Grazia Abbate

DELLO STESSO AUTORE

Police / Ansa

DoorDash Courier Shot in the Back Asking for Directions: Town Official Arrested

byGrazia Abbate
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

A PROPOSITO DI...

Tags: climaDavid Keith Università di Chicagogeoingegneriariscaldamento globale
Previous Post

Pesanti danni in Florida per il passaggio dell’uragano Debby

Next Post

Trump torna in tribunale. Il primo appuntamento è il 16 agosto a Washington

DELLO STESSO AUTORE

Dairy cows / Ansa

Avian Flu Virus Continues to Spread Between Cattle and Humans in the U.S.

byGrazia Abbate
Mucche da latte / Ansa

Influenza aviaria negli USA: il virus continua a diffondersi tra bovini e umani

byGrazia Abbate

Latest News

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara
Faith Ringgold, Tar Beach, 1988. Collezione privata. Courtesy ACA Galleries, New York

Tar Beach e oltre: le storie cucite di Faith Ringgold

byMonica Straniero

New York

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli
Breaking Housing Records and Giving New Yorkers a Key to their Future

The Best Budget Ever: Investing in Working-Class New Yorkers

byEric Adams

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Trump replica a De Niro, ‘uno scemo malridotto’

Trump torna in tribunale. Il primo appuntamento è il 16 agosto a Washington

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?