Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
August 2, 2024
in
News
August 2, 2024
0

Chi (e dove) sono i cittadini statunitensi ancora detenuti all’estero

In nove ancora in Russia. Segue la Cina con tre casi (di cui uno condannato a morte)

Gennaro MansibyGennaro Mansi
Chi (e dove) sono i cittadini statunitensi ancora detenuti all’estero

Kai Li, who has been detained by China since 2016 (family)

Time: 4 mins read

Non è ancora finito il lavoro per la diplomazia USA dopo il maxi-scambio di prigionieri con Mosca che alle prime luci dell’alba di venerdì ha riportato negli Stati Uniti il giornalista del Wall Street Journal Evan Gershkovich, l’ex sergente dei Marine Paul Whelan e la reporter di Radio Free Europe Alsu Kurmasheva.

Rimangono ancora poco meno di una ventina i cittadini americani detenuti in giro per il mondo. Una stima approssimativa che non tiene conto dei casi meno eccellenti (e quindi difficilmente noti) o non apparentemente motivati da ragioni politiche.

A partire dalla stessa Russia, che continua ad ospitare nelle sue carceri ben nove connazionali del presidente Biden. In ordine di permanenza:

  • James Vincent Wilgus – un musicista residente in Russia che il 7 novembre 2016 è stato arrestato e accusato di aver compiuto atti osceni in una zona nella quale sarebbe stato condotto con la forza. Attualmente sta scontando la sua condanna a 12 anni e mezzo di reclusione nella colonia penale IK-17 in Mordovia (la stessa di Paul Whelan).
  • Thomas Stwalley – arrestato nel luglio 2018 con l’accusa di aver spacciato marijuana. Anche lui si trova in Mordovia dopo una condanna a 11 anni.
  • Eugene Spector – uomo d’affari nato e cresciuto in Russia prima di trasferirsi negli Stati Uniti e prendere la cittadinanza USA. Arrestato nel 2021, è stato condannato per corruzione (3 anni e mezzo) e poi accusato di spionaggio (le pene vanno dai 10 ai 20 anni).
  • Marc Fogel – insegnante in una scuola internazionale di Mosca, è stato arrestato nell’agosto 2021 per possesso di marijuana. Attualmente sconta una condanna a 14 anni nella colonia penale IK-12. La sua famiglia ha espresso delusione per il fatto che non sia stato incluso nello scambio di inizio agosto.
  • David Barnes – arrestato nell’agosto 2022, è stato accusato di aver abusato dei suoi due figli tra il 2014 e il 2018 negli Stati Uniti, anche se indagini precedenti della polizia di Houston non hanno mai trovato prove. Si trovava in Russia per visitare proprio i suoi due figli, trasferiti illegalmente in Russia nel 2019 dalla sua ex moglie, la russa Svetlana Koptyaeva, durante una disputa per la custodia. Sta scontando 6 anni.
  • Michael Travis Leake – musicista e produttore, è stato arrestato a Mosca nel giugno 2023 per presunto spaccio di droga. Rischia una condanna a 20 anni di carcere.
  • Robert Romanov Woodland – nato in Russia ma adottato in tenera età da una famiglia statunitense, è stato arrestato a gennaio con un’accusa di possesso di droga che può costargli fino a 20 anni di carcere.
  • Ksenia Karelina – di doppia nazionalità statunitense e russa, è stata arrestata a febbraio per tradimento mentre faceva visita alla famiglia a Ekaterinburg. L’accusa è di aver donato 50 dollari a un’ONG ucraina. Rischia anche lei fino a 20 anni di carcere.
  • Gordon Black – sergente dell’esercito arrestato a maggio a Vladivostok per furto e minaccia di omicidio. Di stanza in Corea del Sud, si era recato in Russia senza l’autorizzazione dei superiori per raggiungere l’amante russa. Un tribunale lo ha condannato per aver sottratto 10.000 rubli (circa 116 dollari) dalla borsa della donna e di averla minacciata di morte. Il suo caso non è considerato di matrice politica.
Marc Fogel (family photo)

Segue l’altro grande rivale geopolitico di Washington, ossia la Cina, dove sono almeno quattro gli statunitensi detenuti:

  • Il missionario protestante David Lin è stato arrestato in Cina nel 2006 con l’accusa di frode fiscale. L’americano è stato vittima di un lungo processo giudiziario che la diplomazia USA ritiene sia stato influenzato da motivazioni politiche. La sua condanna, inizialmente all’ergastolo, è stata recentemente abbreviata a 19 anni e sei mesi – che ne dovrebbero fare di nuovo un uomo libero nel 2029.
  • Il fotografo Mark Swidan è stato arrestato nel 2012 a Jiangmen, nella provincia meridionale di Guangdong, con l’accusa di traffico di droga. Nonostante si sia più volte professato innocente, Swidan è stato condannato alla pena di morte (che potrebbe essere eseguita a partire dal 2025), suscitando enormi proteste da parte di organizzazioni per i diritti umani e del Governo USA.
  • Kai Li, un uomo d’affari sino-americano, è stato arrestato nel settembre 2016 con l’accusa di spionaggio. La sua famiglia e il Governo di Washington sostengono che le accuse siano infondate e politicamente motivate. Attualmente sta scontando la sua condanna a 10 anni nel penitenziario Qingpu di Shanghai.
  • Il 78enne Liang Chengyun è stato condannato all’ergastolo nell’aprile 2021 con l’accusa di spionaggio.

Rimangono infine dietro le sbarre anche:

  • Shahab Dalili, imprigionato in Iran nel 2016 per “favoreggiamento” nei confronti degli Stati Uniti. Al momento dell’arresto era in visita a Teheran per il funerale del padre. La sua famiglia era da poco immigrata negli Stati Uniti e si era stabilita a Gainesville, in Virginia con un permesso di soggiorno (non essendo perciò un cittadino USA a tutti gli effetti).
  • Ahmed Maher, un attivista politico e uno dei fondatori del Movimento 6 aprile anti-Mubarak, è stato arrestato in Egitto nel 2013 per il suo ruolo nelle proteste contro la giunta del presidente-golpista al-Sisi.
  • Paul Overby, giornalista e autore rapito dai talebani nel 2014 mentre lavorava a un libro sulla guerra in Afghanistan. Sono pochissime le informazioni sulla sua situazione attuale.
  • Marcel Malanga, Tyler Thompson, e Benjamin Reuben Zalman-Polun sono detenuti da maggio 2024 nella Repubblica Democratica del Congo con l’accusa di aver partecipato al tentativo di colpo di Stato guidato dall’oppositore Christian Malanga contro il presidente Felix Tshisekedi.
Share on FacebookShare on Twitter
Gennaro Mansi

Gennaro Mansi

Giornalista, si occupa principalmente di affari internazionali e di rapporti tra Occidente e Oriente A journalist with a background in comparative law, Gennaro mainly covers world affairs and West-East relations

DELLO STESSO AUTORE

Putin, ‘ci hanno costretto all’intervento in Ucraina’

Putin Demands NATO Halt, Sanctions Relief Before Ceasefire

byGennaro Mansi
Istanbul Talks Collapse as Russia Threatens New Land Grabs

Istanbul Talks Collapse as Russia Threatens New Land Grabs

byGennaro Mansi

A PROPOSITO DI...

Tags: AfghanistanCinaCongodiplomazia USAEgittoIranRussiaUSA
Previous Post

Il Presidente in vacanza: viaggio fra le residenze del Capo dello Stato italiano

Next Post

Who, and Where, Are the U.S. Citizens Still Being Held Abroad

DELLO STESSO AUTORE

Istanbul, flop dei negoziati Russia-Ucraina. Mosca minaccia nuove annessioni

Istanbul, flop dei negoziati Russia-Ucraina. Mosca minaccia nuove annessioni

byGennaro Mansi
Istanbul Summit in Limbo as Putin Keeps World Guessing

Istanbul Summit in Limbo as Putin Keeps World Guessing

byGennaro Mansi

Latest News

L’idea di Erik Prince: “Un esercito di privati cittadini per fermare i clandestini”

ICE Agents Arrest Migrants as They Leave Immigration Court in Manhattan

byDavid Mazzucchi
Barron Trump brilla a cena: il giovane si distingue per le sue battute autoironiche

Rumors of Barron Trump’s Rejection from Harvard Are Not True, White House Says

byJonathan Baldino

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Chi (e dove) sono i cittadini statunitensi ancora detenuti all’estero

Who, and Where, Are the U.S. Citizens Still Being Held Abroad

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?