Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
July 30, 2024
in
News
July 30, 2024
0

È morto William Calley, il macellaio di My Lai

L'ex tenente statunitense, condannato per uno dei massacri più atroci della guerra in Vietnam, aveva 80 anni

Daniele Di BartolomeibyDaniele Di Bartolomei
È morto William Calley, il macellaio di My Lai

William Calley (Ph: Wikipedia)

Time: 2 mins read

William L. Calley Jr., ex tenente dell’esercito statunitense durante la guerra del Vietnam, nonché l’unico americano condannato per l’omicidio di centinaia di civili vietnamiti disarmati in quello che è divenuto tristemente noto come il Massacro di My Lai, è morto il 28 aprile in un ospizio di Gainesville, in Florida, secondo i dati della Social Security Administration. Aveva 80 anni.

La causa della sua dipartita non è stata resa nota. La notizia della sua morte è stata riportata per la prima volta dal Washington Post, soltanto poche ore fa. Nella mattina del 16 marzo 1968, il sottotenente Calley, un 24enne capo plotone che si trovava in Vietnam da soli tre mesi, guidò circa 100 uomini della Compagnia Charlie a My Lai 4, una frazione interna sulla costa orientale del Vietnam del Sud.

Gli americani si mossero in base a ordini ambigui: ai soldati, infatti, venne riferito che chiunque si trovasse nella frazione, anche donne e bambini, potesse essere un alleato dei Vietcong. Quello di My Lai è stato uno degli attacchi più violenti della storia: l’esercito statunitense trucidò oltre 500 civili, diverse donne furono stuprate, alcuni corpi vennero mutilati ed il villaggio venne dato in pasto alle fiamme. Gli abitanti del villaggio che si rifiutavano di uscire dalle loro abitazioni, venivano uccisi nelle capanne da bombe a mano o da raffiche di mitra. Altri sono stati trucidati mentre uscivano dai nascondigli.

Anche neonati e bambini vennero colpiti con baionette ed armi da fuoco. Sebbene i superiori del tenente Calley sapevano in generale cosa fosse successo, l’atrocità fu insabbiata nei rapporti militari, che definivano l’operazione come una missione di ricerca e distruzione riuscita. Ci sono voluti quasi due anni-e gli sforzi persistenti di alcuni soldati e di un giornalista investigativo indipendente, Seymour M. Hersh, che in seguito ha vinto il Premio Pulitzer per le sue rivelazioni – affinché le indagini andassero avanti.

A quel punto, il tenente Calley, un uomo basso e tarchiato, disprezzato dalle sue truppe e dai suoi colleghi ufficiali in quanto considerato come un leader insicuro che sapeva a malapena leggere una mappa o una bussola e che sembrava mancare di buon senso sul campo, era stato promosso a primo tenente e premiato con una Stella di Bronzo. Il 6 settembre 1969 fu accusato dell’omicidio di massa di civili a My Lai insieme a 24 persone. Nel marzo 1971, Calley fu l’unico ad essere condannato per l’omicidio premeditato di “non meno di” 22 vietnamiti e condannato all’ergastolo.

Nel 1974, un giudice federale della Georgia, J. Robert Elliott, annullò la condanna, affermando che a Calley era stato negato un processo equo. L’esercito fece appello e Calley fu confinato per tre mesi nella caserma di Fort Leavenworth, nel Kansas. Fu poi rilasciato su cauzione e non tornò più in carcere.

Anni dopo il massacro in Vietnam, più precisamente nel 2009, l’ex soldato statunitense dichiarò: “Non c’è giorno in cui non provi rimorso per quello che è successo a My Lai. Provo rimorso per i vietnamiti che sono stati uccisi, per le loro famiglie, per i soldati americani coinvolti e per le loro famiglie. Sono molto dispiaciuto”.

Con la sua morte, dunque, si chiude una delle pagine peggiori della storia contemporanea statunitense.

Share on FacebookShare on Twitter
Daniele Di Bartolomei

Daniele Di Bartolomei

DELLO STESSO AUTORE

Trump firma il ‘big beautiful bill’, è l’età dell’oro

Donald Trump’s New Streaming Platform, Dubbed Truth+, is Born

byDaniele Di Bartolomei
Federal Hiring, Government Introduces Loyalty Tests to Trump

Paving Work Begins at The White House’s Historic Rose Garden

byDaniele Di Bartolomei

A PROPOSITO DI...

Tags: guerraUSAVietnamWilliam Calley
Previous Post

Inghilterra, strage a Southport: 17enne uccide 2 bambini e ferisce 11 persone

Next Post

Usa, governatore North Carolina si ritira da corsa a vice Harris

DELLO STESSO AUTORE

Cambiamenti per la Casa Bianca: Trump vorrebbe spianare l’erba del Rose Garden

Casa Bianca, al via i lavori di pavimentazione presso lo storico Rose Garden

byDaniele Di Bartolomei
Trump: alle 12 partiranno le prime lettere sui dazi

Nasce Truth+, la nuova piattaforma televisiva di Donald Trump

byDaniele Di Bartolomei

Latest News

Srebrenica, trent’anni dopo: ferita straziante nel cuore delle Nazioni Unite

Srebrenica, trent’anni dopo: ferita straziante nel cuore delle Nazioni Unite

byStefano Vaccara
Alluvioni in Texas, i morti sono 109 e 161 i dispersi

Alluvione in Texas: i dispersi raggiungono il numero drammatico di 161

byFederica Farina

New York

Il prototipo galleggiante di + Pool in costruzione presso il cantiere navale Bollinger, in Mississippi

+ Pool, la piscina che New York aspetta da dieci anni

byMonica Straniero
Foot Fountain: The Surreal Installation on the High Line Stirring Debate in NY

Foot Fountain: The Surreal Installation on the High Line Stirring Debate in NY

byZoe Andreoli

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Usa, governatore North Carolina si ritira da corsa a vice Harris

Usa, governatore North Carolina si ritira da corsa a vice Harris

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?