A West New York, in New Jersey, una scuola elementare intitolata al senatore democratico Robert Menendez cambierà nome dopo la condanna di corruzione federale del 16 luglio scorso.
Secondo quanto annunciato dal sindaco Albio Sires, a cui è intitolato un altro istituto e che ha succeduto Menendez alla Camera quando è stato nominato come senatore nel 2006, la scuola tornerà a “Public School No 3” prima di settembre, con l’inizio del nuovo anno accademico. Era stata intitolata in onore di Menendez per aver vinto la rielezione in Senato nel 2013.
Questo cambio di nome è solo l’ennesimo tentativo di cancellare il nome di un funzionario pubblico – prima lodato, poi caduto in disgrazia – da istituti accademici in New Jersey, come riporta la National Public Radio. Per esempio, nel 2020, la Princeton University ha rimosso il presidente Woodrow Wilson dai titoli di uno dei suoi dipartimenti e dalla facoltà di affari pubblici e internazionali perché durante la sua presidenza la Marina, il Tesoro e gli uffici postali erano segregati in base alla razza.

Menendez è stato dichiarato colpevole dal tribunale di Manhattan di 16 capi di imputazione, fra cui l’accettazione di tangenti in denaro, oro e auto di lusso da parte di tre businessman del New Jersey. Secondo la sentenza, il senatore avrebbe agito come agente all’estero per l’Egitto. La sentenza ufficiale arriverà il 29 ottobre.
Solo qualche giorno fa è arrivata una lettera di dimissioni, dopo diverse pressioni da parte dei membri del suo partito, quello Democratico, e minacce di espulsione dai vertici del Senato. Rinuncerà al suo posto a tutti gli effetti a partire dal 20 agosto. Intanto il governatore del New Jersey, il democratico Phil Murphy, dovrà indicare qualcuno che sostituisca Menendez fino alla fine del suo mandato, previsto per il 3 gennaio 2025.
Murphy stesso potrebbe prendere il posto di Menendez, lasciando scoperto però quello di governatore del Garden State. Per ora, secondo il Washington Post, i più papabili sono: il rappresentante Andy Kim, che ha già vinto le primarie di giugno e che se ottiene anche quelle di novembre ha il posto assicurato in Senato per un mandato pieno a partire da gennaio 2025; la vicegovernatrice del New Jersey Tahesha Way; l’attivista e direttrice esecutiva del Worker Institute della Cornell University Patricia Campos-Medina; la giudice distrettuale Esther Salas; la rappresentante Bonnie Watson Coleman.