Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
July 25, 2024
in
News
July 25, 2024
0

Cinque ore di colloquio Biden-Netanyahu, sorrisi ma niente dichiarazione congiunta

Si unisce Kamala Harris che poi annuncia: "timori per le morti civili, non resterò in silenzio"

Massimo JausbyMassimo Jaus
Cinque ore di colloquio Biden-Netanyahu, sorrisi ma niente dichiarazione congiunta

Il premier israeliano Benjamin Netanyahu (sinistra) e il presidente USA Joe Biden alla Casa Bianca prima del colloquio, 24 luglio 2024 - Credit: Ansa

Time: 3 mins read

Sorrisi e strette di mano alla Casa Bianca tra il presidente Joe Biden e il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu in visita a Washington. Una riunione fra i due durata più di 5 ore alla quale, nel tardo pomeriggio, si è unita anche la vicepresidente Kamala Harris. Dopo i colloqui c’è stato un incontro con i familiari degli ostaggi israeliani rapiti da Hamas.

Non c’è stata una dichiarazione congiunta e solo questo fa capire che gli incontri non sono andati per il meglio. Solo Kamala Harris, da sola, lasciando la sala della riunione ha detto dopo di aver espresso a Netanyahu “i miei timori per le morti civili. Non resterò in silenzio di fronte alle sofferenze di Gaza. È il momento che la guerra finisca e che si trovi un accordo”.

Incontri che arrivano in un momento di forti pressioni, sia su Israele che sugli Stati Uniti, per trovare una soluzione agli scontri che, in quasi 10 mesi, hanno causato decine di migliaia di morti a Gaza mentre un imprecisato numero di ostaggi israeliani è ancora nelle mani di Hamas. Il “riscatto” che i leader palestinesi chiedono per il loro rilascio è stato più volte respinto da Netanyahu che continua a martellare la Striscia. Finora la politica delle cannonate non ha prodotto i risultati sperati. Gli ostaggi sono ancora nelle mani dei rapitori.

Per questo motivo il leader israeliano è contestatissimo in patria. I parenti degli ostaggi chiedono la cessazione delle ostilità per avere la liberazione dei rapiti. La sua coalizione al Parlamento si regge solo perché l’opposizione, per ora, non vuol far cadere il governo con la guerra in corso.

Biden, d’altro canto, è un presidente di fine mandato. È stato molto chiaro, ieri sera, nel discorso di addio: farà di tutto affinché gli ostaggi israeliani vengano rilasciati. Lui, “anatra zoppa” alla Casa Bianca, non ha più nulla da perdere, ma con le elezioni alle porte le opzioni per imporre una tregua agli scontri sono limitate. Bloccare la spedizione delle armi a Israele se Netanyahu non raggiungerà un accordo con Hamas sarà un suicidio politico per i democratici. Nello stesso tempo il premier israeliano ha ora bisogno di tornare a Tel Aviv con un successo. Deve continuare a dire che gli Stati Uniti sono con lui dopo che in questa complicata situazione è scesa in campo Kamala Harris, che non nasconde la sua personale opposizione alla sua politica e che potrebbe essere eletta alla Casa Bianca.

La vicepresidente continua a rosicchiare i punti di svantaggio che il ticket democratico con Biden aveva contro Trump. Da quando si è candidata il distacco con l’ex presidente è di pochi punti di percentuale, e la campagna è appena all’inizio. Per il leader israeliano puntare sulla vittoria di Trump e dei repubblicani a novembre è una scommessa troppo azzardata e che comporterebbe uno stallo nei negoziati con Hamas di altri tre mesi, cosa che non si può permettere.

Anche Donald Trump, con il quale Netanyahu si vedrà domani a Mar-A-Lago, intervistato da Fox News, ha detto che il leader israeliano deve “finire la guerra e farlo in fretta, perché lo stanno uccidendo con questa pubblicità”. “Lo Stato di Israele non è molto bravo con le pubbliche relazioni”, ha poi aggiunto l’ex presidente, ricordando che “deve riprendersi il suoi ostaggi” anche se crede che “molti di loro, forse, sono morti”. “Il 7 ottobre non sarebbe mai successo se io fossi stato presidente. Nessuna possibilità: l’Iran era sul lastrico, non avrebbero avuto i soldi per Hamas o Hezbollah”, ha detto ancora Trump.

La Casa Bianca da giorni afferma che un accordo per il cessate il fuoco sarebbe imminente.

La prima fase dell’accordo prevederebbe una pausa di sei settimane nei combattimenti e il rilascio di alcuni ostaggi. La seconda proseguirebbe con la cessazione delle ostilità, mentre Hamas e Israele negozierebbero un cessate il fuoco permanente, determinando il ritiro delle forze israeliane da Gaza.

“Rimangono ancora alcune lacune”, ha detto al Washington Post John Kirby, portavoce della Casa Bianca, mentre l’incontro era in corso. “E i colloqui con il primo ministro vengono svolti per colmare queste lacune”. Kirby ha poi aggiunto che l’Iran ha finanziato e incoraggiato le proteste negli Stati Uniti.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Benjamin NetanyahuBidenGazaHamasIsraeleVNY News 1
Previous Post

Harris dura col premier israeliano: “Firmate il patto per il cessate il fuoco subito”

Next Post

“Abetare” di Petrit Halilaj: dal Kosovo al tetto del MET, passando per l’Italia

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus
Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

byMassimo Jaus

Latest News

Il Pakistan risponde all’attacco indiano: al via l’operazione “Bunyanun Marsoos”

Il Pakistan risponde all’attacco indiano: al via l’operazione “Bunyanun Marsoos”

byEmanuele La Prova
Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

byFilomena Troiano

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
“Abetare” di Petrit Halilaj: dal Kosovo al tetto del MET, passando per l’Italia

“Abetare” di Petrit Halilaj: dal Kosovo al tetto del MET, passando per l’Italia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?