Anche il presidente Joe Biden l’ha scelto come “buen retiro”: si reca in Delaware appena può per trascorrere le vacanze, ma anche le convalescenze come ha fatto in questi giorni dopo aver contratto il coronavirus. Il “Primo Stato” è stato incoronato nella classifica annuale di Bankrate, una società di servizi finanziari, come il migliore in cui ritirarsi dopo la pensione.
Alex Gailey, uno degli analisti della ricerca, ha dichiarato alla stampa: “Anche se non si può immaginare il Delaware come un tipico paradiso per i pensionati ha molti punti di forza”.
Bankrate ha classificato i 50 Stati USA in relazione ai punteggi ottenuti sulla base di cinque metriche chiave: accessibilità economica, benessere generale, accesso all’assistenza sanitaria, condizioni meteorologiche e criminalità.
Per il 40% dei pensionati è l’accessibilità economica rispetto alle altre categorie a rivestire la maggiore rilevanza. Il benessere pesa soltanto per il 25%, come anche la possibilità di avere un’assistenza sanitaria di alta qualità per il 20%, le condizioni atmosferiche il 10% e la criminalità il 5%.
Il Delawere ha superato a pieni voti la sfida dell’accessibilità economica soprattutto grazie alla mancanza di tasse in caso di compravendite immobiliari. Inoltre i residenti non devono pagare imposte di reddito sulle prestazioni di previdenza sociale. Per molti pensionati fondamentale, come nel caso di questo Stato, che vengano forniti anche accessi a un’assistenza sanitaria di alta qualità.
Pure il tessuto sociale multietnico del Paese e la sua alta percentuale di residenti ultrasessantenni hanno contribuito al suo successo.
In questa particolare classifica il West Virginia si posiziona secondo, a seguire Georgia, Carolina del Sud e Missouri, mentre a chiudere l’elenco è l’Alaska per il suo costo della vita non proprio sostenibile.