Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
July 5, 2024
in
News
July 5, 2024
0

Il referendum contro l’autonomia differenziata unisce le opposizioni italiane

Depositato il quesito contro la legge che cambia il paese

Alessandra QuattrocchibyAlessandra Quattrocchi

La segretaria del Partito Democratico (Pd) Elly Schlein, Il presidente del Movimento 5 Stelle (M5s) Giuseppe Conte, Il segretario di Sinistra Italiana (Si) Nicola Fratoianni, Il co-portavoce di Europa Verde Angelo Bonelli, ed altri delle opposizioni durante il deposito del quesito sul referendum contro lÕautonomia, insieme alle organizzazioni sindacali, ai partiti dellÕopposizione e a tante associazioni, presso la Corte di Cassazione, Roma, 05 luglio 2024. ANSA/ANGELO CARCONI

Time: 3 mins read

È stato il segretario della CGIL, Maurizio Landini, a depositare in Corte di Cassazione a Roma il referendum che vuole abolire la riforma costituzionale sull’autonomia differenziata. Non era solo: attorno a lui quello che la segretaria del Partito Democratico, il più grande dell’opposizione, ha definito “un rassemblement della sinistra”.

È solo il primo passo del lungo percorso che potrebbe portare gli italiani alle urne nella primavera del 2025 per un voto che può profondamente cambiare il destino del paese. In concreto, è il contrattacco dell’opposizione di fronte alla riforma approvata a maggioranza semplice dal governo Meloni, riforma che concede a ognuna delle 20 regioni italiane di depositare una richiesta di autonomia su un ventaglio larghissimo di temi: sanità, fisco, scuola, e persino rapporti con l’estero.

“Pensiamo che occorra cancellare la legge sull’autonomia differenziata perché porta a differenziare i diritti, porta a un arretramento dei diritti e delle libertà” ha sintetizzato Landini.

FAVOREVOLI E CONTRARI

Per i favorevoli, cioè le forze di governo e in primis la Lega che l’ha fortemente voluta, questa riforma porterà libertà ai governi regionali e offrirà maggiore margine di manovra a tutti. Per i contrari, è l’esatto opposto: il governo ha ceduto alle richieste della Lega che ricalcano l’antico sogno federalista se non secessionista del partito, per distaccarsi il più possibile da Centro e Meridione d’Italia, ovvero le regioni economicamente molto più arretrate. Il partito di Giorgia Meloni, storicamente nazionalista, avrebbe accettato solo per ottenere l’ok della Lega alla riforma sull’elezione diretta del premier ancora in discussione in parlamento.

Ma l’autonomia differenziata  rischia, dicono gli oppositori, di devolvere ancora più soldi dello Stato alle regioni del Nord che ne faranno richiesta, lasciando indietro le altre. Peggio: anche se la riforma prevede dei “livelli minimi” comuni che ogni regione dovrà fornire ai propri cittadini, il centrosinistra ritiene intollerabile un paese dove la scuola e la sanità pubblica non garantiscano le stesse opportunità, e dove invece di cercare di costruire la coesione nazionale che ancora manca, si lasci che le differenze aumentino.

IL QUESITO REFERENDARIO

Volete voi che sia abrogata la legge 26 giugno 2024, n. 86, `Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell’articolo 116, terzo comma, della Costituzione?  Questo il quesito che gli elettori troveranno sulle schede. Per abrogare la riforma servirebbe quindi rispondere “Sì”.

COME FUNZIONA

Il quesito di un referendum abrogativo per Costituzionale deve essere depositato in Cassazione. Si passa poi alla raccolta di almeno 500mila firme o alla richiesta di 5 regioni: ci stanno lavorando Emilia Romagna, Campania, Toscana, Puglia e Sardegna, tutte governate dal centrosinistra. In ogni caso la raccolta firme andrà avanti per dare un segnale al governo. In seguito il quesito passa alla Corte Costituionale che ne valuta l’ammissibilità. Ultimo atto, se il quesito viene approvato: il ricorso alle urne. Ma perché il risultato sia valido, deve raggiungere il cosiddetto quorum, ovvero è necessario che vada a votare almeno il 50% degli elettori.

IL “RASSEMBLEMENT” DEMOCRATICO

In Cassazione oggi c’era anche la segretaria del Pd Elly Schlein “Siamo molto felici, è una bella giornata, siamo tanti fra forze politiche e forze sociali, associative, sindacali. Con la riforma chi nasce in Calabria avrà meno opportunità di chi nasce in Lombardia e questo per noi è inaccettabile. Questa riforma porta avanti l’idea senza senso di avere 20 politiche energetiche diverse, quando invece avremmo bisogno di una unica politica energetica a livello europeo.”

E ancora, tutti rinvigoriti dalla vittoria laburista in Gran Bretagna, e con gli occhi alla Francia dove domenica il Nuovo Fronte Popolare cercherà di fermare la destra di Marina Le Pen, oltre a Schlein c’erano i leader di Alleanza Verdi e Sinistra, Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni; Maria Elena Boschi; Riccardo Magi, leader di + Europa; Maurizio Acerbo, segretario nazionale del Partito della Rifondazione Comunista, Alessandra Maiorino e Alfonso Colucci del M5S, e Giuseppe De Marzo, coordinatore nazionale della Rete dei numeri Pari.

Presente anche Giuseppe Conte del Movimento 5 Stelle: “Stiamo offrendo, con questo referendum, l’occasione ai cittadini di contrastare lo “Spacca Italia”. Lo firmeremo tutti insieme per evitare la condanna a morte della sanità, dell’istruzione, delle infrastrutture specialmente nelle aree più in difficoltà del Paese e per evitare che un macigno arrivi sulle imprese del Nord che rischiano di essere soffocate da 20 democrazie. Non ci fermeranno con calci e pugni, sventoleremo il tricolore dell’Italia e dell’unità”; un riferimento alla rissa scoppiata in Senato nei giorni dell’approvazione in cui un parlamentare Cinque Stelle è stato picchiato in aula da alcuni esponenti della maggioranza. In quei giorni in aula è successo un po’ di tutto, con applausi da una parte e urla “vergogna” dall’altra, tricolori e inno di Mameli dai banchi dell’opposizione, bandiere delle regioni e della Serenissima che sventolavano dagli scranni della Lega.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Quattrocchi

Alessandra Quattrocchi

Giornalista e scrittrice, si occupa di politica nazionale e internazionale, cultura, società lingua e letteratura Alessandra Quattrocchi is a journalist, essayist, videomaker and storyteller. She deals mainly in politics, literature and the arts.

DELLO STESSO AUTORE

I 63 anni di “Re Carlo” Ancelotti: da Reggiolo al tetto del mondo

Carlo Ancelotti allenatore del Brasile: “fino ai Mondiali del 2026”

byAlessandra Quattrocchi
Trump’s First 100 Days: Chaos as a Strategy to Amass Power

Qatar Gifts Trump with Boeing 747 “Floating Palace” to Replace Air Force One

byAlessandra Quattrocchi

A PROPOSITO DI...

Tags: autonomia differenziatadeposito del quesito in cassazioneprotesta delle opposizioni
Previous Post

Accusato di scisma, il Vaticano scomunica l’ex ambasciatore in USA Carlo M. Viganò

Next Post

L’uragano Beryl si abbatte sulla penisola messicana dello Yucatan

DELLO STESSO AUTORE

Trump e l’aereo: il 747 dono del Qatar, un “palazzo volante”

Trump e l’aereo: il 747 dono del Qatar, un “palazzo volante”

byAlessandra Quattrocchi
The Conclave Gets Under Way: How Does it Work?

The Conclave Gets Under Way: How Does it Work?

byAlessandra Quattrocchi

Latest News

Kremlin Silent on Zelensky’s Call for Summit, Rejects Europe’s “Ultimatum”

Kremlin Silent on Zelensky’s Call for Summit, Rejects Europe’s “Ultimatum”

byGennaro Mansi
Mosca: la ‘linea rossa’ con Washington non è più in uso

Ucraina, Zelensky apre a un faccia a faccia in Turchia. Ma Putin prende tempo

byGennaro Mansi

New York

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli
I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
L’uragano Beryl si abbatte sulla penisola messicana dello Yucatan

L'uragano Beryl si abbatte sulla penisola messicana dello Yucatan

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?