Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
June 30, 2024
in
News
June 30, 2024
0

Antonio Costa, ecco il portoghese “top job” nell’Unione Europea

Scanzonato, inossidabile, il neo presidente del Consiglio Europeo lavorerà con von der Leyen

Gianni PerrellibyGianni Perrelli

Antonio Costa parla a Lisbona da premier uscente, 27 marzo 2024 Ansa/EPA/JOSE SENA GOULAO

Time: 3 mins read

Lo hanno soprannominato Duracell per le capacità di tenuta e di durata anche nelle circostanze più difficili. Il portoghese Antonio Costa, quasi 63 anni, nuovo presidente socialista del Consiglio europeo, è il politico che con la cordialità quasi scanzonata e le doti di incassatore riesce meglio di chiunque altro leader nel nostro continente a navigare nelle tempeste.

Solo sei mesi fa la  sua carriera sembrava finita. Dopo dieci anni alla guida del Portogallo, che era riuscito a riportare a galla salvandolo da una crisi devastante, era stato coinvolto nello scandalo del litio che aveva fatto cadere il suo governo. Un’intercettazione stava per inchiodarlo nel giro di mazzette gestito da alcuni suoi collaboratori. Senza pensarci un attimo Costa si dimise, pur dichiarandosi estraneo. Mettendo in difficoltà il partito socialista, che aveva la maggioranza assoluta e che per gli inevitabili riflessi della macchinazione nelle conseguenti elezioni anticipate perse poi di stretta misura a vantaggio dei conservatori.

Antonio Costa con Ursula von der Leyen nel 2022 / Ansa/EPA/FILIP SINGER

Se avesse indugiato solo 24 ore, oggi Costa sarebbe ancora il premier del Portogallo e non il responsabile di una delle più alte cariche europee- presidente del Consiglio che riunisce periodicamente i capi di Stato e di Governo nell’Unione. Perché lo stesso magistrato che lo inquisiva ammise che la telefonata incriminante non riguardava lui ma un ministro omonimo. Costa ne uscì con le mani quasi del tutto pulite, macchiate solo da un piccolo schizzo di fango. Nelle perquisizioni seguite alle indagini era stata ritrovata una valigia stracolma di euro nell’ufficio di un alto funzionario attiguo al suo. Il primo ministro poteva non sapere? Non aver subodorato il tanfo proveniente da un assistente tanto vicino?

Costa ha impiegato un attimo a risorgere dalle ceneri. Al punto che oggi è rimpianto dagli elettori portoghesi di sinistra, parzialmente delusi dalle rigidità ideologiche del suo successore – Pedro Nuno Santos – che, sconfitto al fotofinish nella corsa al premierato da Luis Montenegro, si è limitato a sistemarsi sulla sponda del fiume per prendersi la rivincita. Costa, al contrario, è un funambolo della flessibilità. Anche perché pure nella vita privata ama dilettarsi con i puzzle, si diverte a ricomporre in ordine i frammenti apparentemente meno incastrabili.

Manifestazione in Portogallo per il diritto all’eutanasia e al suicidio assistito, sancito da una legge del 2023 durante il governo Costa

Nato a Lisbona, è lui stesso un mosaico di razze. Indiano (con radici a Goa) da parte di madre, franco-portoghese da parte di padre. Figlio di due scrittori, non ha recepito le inclinazioni letterarie. Ha una moglie insegnante e due figli defilati. Un fratello giornalista che nei suoi editoriali non gli ha risparmiato qualche rilievo sia pure affettuoso.

Costa ha studiato legge e negli anni giovanili ha brevemente esercitato la professione di avvocato. Ma è stato quasi subito fagocitato dalla politica. Leader prima della gioventù socialista. Sindaco poi di Lisbona, che ha svecchiato diradandone il velo di malinconia e trasformandola in una metropoli moderna, capitale della rivoluzione digitale. Primo ministro, infine, per dieci anni appoggiato prima dai partitini di estrema sinistra e poi, con la maggioranza assoluta, in navigazione solitaria. Un lungo periodo in cui ha risanato l’economia al punto da far apparire, pur tra evidenti contraddizioni, il Portogallo addirittura come un modello virtuoso di sviluppo.

Il successo non gli ha montato la testa. Finché ha potuto è andato regolarmente allo stadio a tifare per il suo Benfica. Girava senza scorta per le strade di Lisbona. Una sera si presentò a piedi con la moglie e una coppia di amici in un ristorante italiano in cui non aveva prenotato. Il proprietario gli fece presente che avrebbe dovuto attendere. O spostarsi in un altro suo ristorante lì nei dintorni. Costa ringraziò e si avviò sempre a piedi, senza fare storie, verso la nuova  destinazione..

Uno dei suoi pregi è quello di riuscire a farsi legittimare anche dagli avversari che al massimo gli rimproverano un eccesso di disinvoltura e a volte di cinismo. Durante il periodo cupo della pandemia, contrassegnato da drammatiche restrizioni di libertà, l’allora leader dell’opposizione Rui Rio si schierò al suo fianco con un discorso che rivelava un alto senso dello Stato: “Lei è mio primo ministro e in un momento così difficile non intralcerò mai le sue decisioni”.

Top Jobs: da sinistra la presidente riconfermata della Commissione europea, la tedesca Ursula von der Leyen, la neo rappresentante per la Politica estera comune, la estone Kaja Kallas, e il neopresidente del Consiglio Europeo, il portoghese Antonio Costa /Ansa/Epa

Nei vertici europei grazie alla sua empatia è diventato amico di tutti. Soprattutto di Ursula von der Leyen (la tedesca riconfermata a capo della Commissione europea, l’esecutivo dell’Unione) che gongola all’idea di essersi sbarazzata del belga Charles Michel. Perfino del premier ungherese Orban, distantissimo dalle sue idee, cha gli ha garantito il suo appoggio. E lo stesso Montenegro, il rivale interno, si è battuto come un leone per la sua nomina al Consiglio europeo privilegiando gli interessi nazionali sulle meschine rivalità.

Nel vertice di Bruxelles per la designazione dei top jobs non ha avuto rivali, mettendo a tacere anche gli scetticismi di chi riteneva troppo tolleranti le sue misure contro i flussi migratori. Fra i leader importanti gli ha votato contro solo Giorgio Meloni. Ma anche in questo caso, apprestandosi a comporre il puzzle, lui ha opposto un bonario sorriso. “In fondo la capisco, Ma lavorerò bene anche con lei”.

Share on FacebookShare on Twitter
Gianni Perrelli

Gianni Perrelli

Gianni Perrelli è stato per molti anni corrispondente da New York per l’Europeo e per l’Espresso. In Italia ha ricoperto le cariche di caporedattore per entrambi i settimanali. E, in giro per il mondo, è stato testimone di molti fra i principali avvenimenti internazionali con reportage e interviste a leader politici e personaggi influenti della società

DELLO STESSO AUTORE

Zdenek Zeman, l’eroe del calcio senza trofei

Zdenek Zeman, l’eroe del calcio senza trofei

byGianni Perrelli
Craxi, pittore concettuale e statista protagonista della scena politica italiana

Craxi, pittore concettuale e statista protagonista della scena politica italiana

byGianni Perrelli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

“La vita è una scatola di cioccolatini”: “Forrest Gump” compie trent’anni

Next Post

Allarme Beryl: i Caraibi sudorientali si preparano all’arrivo dell’uragano

DELLO STESSO AUTORE

Siria: ribelli, ‘il tiranno Assad è fuggito’

Bashar al-Assad, il “dittatore riluttante” erede spietato del padre

byGianni Perrelli
Nella Teheran nascosta: una serata tra lusso e trasgressione

Nella Teheran nascosta: una serata tra lusso e trasgressione

byGianni Perrelli

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Allarme Beryl: i Caraibi sudorientali si preparano all’arrivo dell’uragano

Allarme Beryl: i Caraibi sudorientali si preparano all'arrivo dell'uragano

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?