Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
June 20, 2024
in
News
June 20, 2024
0

Perde un braccio, il padrone lo scarica a casa sanguinante e non in ospedale: la tragedia di Satnam Singh

Nella campagna di Latina il giovane indiano vittima di un triplo sfruttamento: bracciante in nero, migrante e senza documenti

Alessandra QuattrocchibyAlessandra Quattrocchi
Perde un braccio, il padrone lo scarica a casa sanguinante e non in ospedale: la tragedia di Satnam Singh
Time: 3 mins read

La stampa e la politica italiana stanno usando le parole più terribili per la tragedia di Satnam Singh, indiano di nascita, morto di lavoro a 31 anni nelle campagne di Latina a sud di Roma, là dove i migranti spesso irregolari e pagati in nero coltivano e raccolgono tutta la frutta e la verdura che nutre il centro Italia.  “Disumano”, “sfruttamento”, “abbandono”, “agonia”, “schiavitù”, “crudeltà”. Singh ha perso il braccio destro, tranciato di netto da una macchina avvolgiplastica nell’azienda agricola dove lavorava a Borgo Bainsizza. Il datore di lavoro, spaventato, lo ha caricato in macchina con la moglie e li ha lasciati a casa, col braccio amputato appoggiato a una cassetta della frutta.

Il giovane è stato ricoverato, poi elitrasportato all’ospedale San Camillo di Roma, dove è arrivato già in condizioni gravissime lunedì 17 giugno. Mercoledì 19, di mattina, è morto.

Sarà l’inchiesta della magistratura a chiarire cosa è successo e quali siano le responsabilità dell’imprenditore, Antonello Lovato. Secondo i media italiani, i soccorsi non sono stati chiamati subito: Singh è stato caricato su un pullmino assieme alla moglie che implorava assistenza e i due sono stati ‘scaricati’ con l’arto staccato davanti casa, dove i familiari hanno chiamato i soccorsi. Per il titolare dell’azienda l’imputazione, scontata, sarà di lesione colpose, omissione di soccorso, omicidio colposo.

Ma in questa storia terribile, come in una matrioska, si dispiegano tragedie una dentro l’altra. La prima: la morte sul lavoro, piaga che affligge l’Italia come altri paesi, forse un po’ più di altri. Condizioni scarse di sicurezza, lavori e macchinari pericolosi, fumi velenosi, container assassini, ritmi troppo pesanti:  nel 2022 ci sono stati circa 703 mila infortuni sul lavoro in Italia di cui oltre 1.200 mortali, ovvero 3,3 morti al giorno. Non tutti finiscono sui giornali, certamente non tutti in prima pagina. 

La seconda tragedia è quella del lavoro in nero, spesso associata al cosiddetto “caporalato”: i braccianti agricoli passano la giornata sotto il sole per pomodori zucchine melanzane, spesso pagati pochissimo e senza contratto, sballottati e gestiti e trasportati dal luogo dove vivono al campo da pullmini degli intermediari a cui magari devono pagare l’alloggio e il trasporto. Cose che succedono in tutto il sud, anche nella provincia di Latina, dove il comune di Fondi conta il più grande mercato di ortofrutta d’Italia.

Anche senza questi sospetti di attività mafiose o paramafiose, però, il caso di Singh spacca il cuore perché lui, un contratto regolare  non avrebbe potuto averlo comunque. È questa la terza matrioska: Satnam era un immigrato senza documenti e come tale non avrebbe potuto lavorare, e quindi era costretto a guadagnarsi il pane in nero – e il datore di lavoro non avrebbe potuto regolarizzarlo anche volendo, e per questo, forse, è stato preso dal panico di fronte all’incidente. La storia che si ripete, insomma, ovunque si pongano regole draconiane per l’accesso al permesso di soggiorno e per il diritto a mantenersi,  in Italia o altrove in Europa o negli Stati Uniti; un cane che si morde la coda, sebbene il lavoro, in sé, non manchi.

Satnam e sua moglie Sony erano ospiti di due giovani italiani, che li stavano aiutando in attesa dell’agognato pezzo di carta. Prima di avere un figlio volevano mettere da parte qualche soldo, e lavoravano duro, spesso insieme come il giorno dell’incidente. Ci sono otto chilometri fra la casa dove vivevano e il campo della tragedia, otto minuti in macchina. Gli amici italiani dicono che Sony urlava, e che hanno visto un uomo portare Satnam in casa e scappare. Antonello Lovato avrebbe anche tolto i cellulari alla coppia, secondo altre fonti invece avrebbe aspettato i sanitari prima di allontanarsi, di sicuro ha cercato di scansare la responsabilità degli eventi. Il padre, Renzo Lovato, intervistato in tv lamenta, “avevo detto al lavoratore di non avvicinarsi al mezzo, ha fatto di testa sua, una leggerezza che è costata a tutti”.

La politica? Cerca di muoversi. Il sindacato CGIL ha annunciato una manifestazione a Latina per sabato. I ministri del Lavoro Marina Elvira Calderone e dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida hanno annunciato per venerdì 21 giugno una riunione con i sindacati. “Sono atti disumani che non appartengono al popolo italiano, e mi auguro che questa barbarie venga duramente punita” ha commentato invece la premier Giorgia Meloni.

Ma se morire di lavoro e non essere soccorso è una barbarie imputabile al padrone, invece essere un migrante senza documenti, aspettare  anni per una risposta alla richiesta di permesso di soggiorno o di asilo, e intanto non avere diritto a un contratto e a mantenersi – ecco, questa è una tragedia quotidiana, ripetuta per migliaia di persone, che non dipende da un singolo ma dal sistema.

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Quattrocchi

Alessandra Quattrocchi

Giornalista e scrittrice, si occupa di politica nazionale e internazionale, cultura, società lingua e letteratura Alessandra Quattrocchi is a journalist, essayist, videomaker and storyteller. She deals mainly in politics, literature and the arts.

DELLO STESSO AUTORE

Trump e l’aereo: il 747 dono del Qatar, un “palazzo volante”

Trump e l’aereo: il 747 dono del Qatar, un “palazzo volante”

byAlessandra Quattrocchi
The Conclave Gets Under Way: How Does it Work?

The Conclave Gets Under Way: How Does it Work?

byAlessandra Quattrocchi

A PROPOSITO DI...

Tags: satnam singhtragedia bracciante
Previous Post

L’Agenzia ICE presenta la collezione ready-to-wear P/E 2024 dei brand di ExtraITAstyle

Next Post

Will Justin Timberlake Write a Jail Memoir?

DELLO STESSO AUTORE

Un Leone che non ruggisce e non circuisce

La prima messa di Papa Leone XIV, Prevost si schiera con la gente comune

byAlessandra Quattrocchi

Amid Secrecy and Mysteries, the Vatican Readies Itself for the Start of the Conclave

byAlessandra Quattrocchiand1 others

Latest News

Trump e l’aereo: il 747 dono del Qatar, un “palazzo volante”

Trump e l’aereo: il 747 dono del Qatar, un “palazzo volante”

byAlessandra Quattrocchi
Il caro dazi mette in ginocchio le Chinatown d’America

Il caro dazi mette in ginocchio le Chinatown d’America

byDania Ceragioli

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Arrestato il cantante Justin Timberlake per guida in stato di ubriachezza

Will Justin Timberlake Write a Jail Memoir?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?