Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
June 20, 2024
in
News
June 20, 2024
0

Corte Suprema al lavoro: l’esito delle condanne influenzerà le elezioni

I magistrati dovranno decidere su armi, disinformazione online, oppioidi, senzatetto, immunità di Donald Trump

Massimo JausbyMassimo Jaus
Corte Suprema al lavoro: l’esito delle condanne influenzerà le elezioni

I giudici della Corte Suprema, scatto del 2022 / Wikipedia

Time: 3 mins read

La Corte Suprema sta mandando il mondo politico americano in fibrillazione. I magistrati della massima corte giudiziaria dovranno emettere nei prossimi giorni decisioni che potrebbero alterare non solo le prossime elezioni, ma cambiare le salvaguardie legali su alcune delle conquiste sociali raggiunte nel Paese.

Sentenze importanti a una settimana dal dibattito tra il presidente Joe Biden e Donald Trump che, nel corso della loro sfida dialettica, parleranno anche delle decisioni della Corte Suprema, soprattutto di quella sulle limitazioni per l’interruzione della maternità, che è divenuta uno dei temi fondamentali della campagna elettorale del candidato democratico.

I magistrati dovranno decidere anche su alcune restrizioni delle armi, sulla disinformazione online, sugli oppioidi, sui senzatetto che dormono nei parchi pubblici, sulle condanne per quanti presero parte all’assalto al Congresso ostruendo un procedimento ufficiale e, soprattutto, sulla richiesta di Trump di ricevere l’immunità assoluta. Quest’ultima è la scelta più importante. Accettandola, gli alti giudici daranno poteri finora inimmaginabili al capo della Casa Bianca. Respingendola, invece, manderanno l’ex presidente davanti ai magistrati federali per il tentativo insurrezionale del 6 gennaio e per i documenti top-secret tenuti nascosti a Mar A Lago.

Tantissimo lavoro da svolgere per i magistrati entro 10 giorni di tempo perché i lavori alla Corte Suprema si interrompono il primo di luglio. Per questo i togati, che normalmente sono in riunione tre giorni la settimana, hanno deciso che si incontreranno anche giovedì e venerdì prossimi.

Associate Justice Clarence Thomas /ANSA/EPA/JIM LO SCALZO

Oggi i magistrati hanno respinto il tentativo, sostenuto dai conservatori, di impedire al Congresso di adottare un’imposta sul patrimonio, mantenendone una sui redditi esteri voluta da Trump – provvedimento che ha aiutato a finanziare i tagli fiscali nel 2017. La decisione è stata approvata con sette voti a favore e due contrari, con i gli alti giudici che hanno stabilito che le tasse sono uno dei poteri del Congresso sanciti dalla Costituzione. La Corte ha deciso che la cosiddetta tassa di rimpatrio, prevista dal Tax Cuts e dal Jobs Act, è un’imposta sul reddito e non sulla proprietà. Lo ha scritto il giudice Brett Kavanaugh nella sentenza a nome della maggioranza. Il parere contrario è stato avanzato da Clarence Thomas e sostenuto da Neil Gorsuch. Generalmente la massima corte è restia nel prendere decisioni sui casi fiscali. Questo, innanzitutto, è stato attentamente osservato perché avrebbe creato un precedente giudiziario e avrebbe dato la possibilità futura di modificare il codice tributario.

Una decisione che mette in evidenza la diversità di opinione nella maggioranza conservatrice. Secondo New Republic, Clarence Thomas, il giudice più anziano, e Amy Comey Barrett, la più giovane, hanno differenti visioni sulle interpretazioni della Costituzione. Per il primo, la Corte dovrebbe usare nelle sue decisioni la storia e la tradizione per emettere sentenze sulle questioni legali moderne, mentre la seconda è contraria a questa interpretazione in contrasto con i cambiamenti della società. E la sua visione sarebbe condivisa anche dai giudici Kavanaugh e Roberts.

Nei giorni scorsi, quando era in California, Biden aveva affermato che gli elettori dovranno tenere in conto alle prossime presidenziali la possibilità che avrà Trump, nel caso in cui tornasse alla Casa Bianca, di nominare altri giudici alla massima assise giudiziaria del Paese. “La Corte Suprema non è mai stata fuori controllo come lo è oggi – ha dichiarato il presidente -: se Trump sarà eletto potrebbe nominare altri magistrati. E l’idea che possa scegliere giudici che sventolano la bandiera capovolta fa paura”, riferendosi al caso di Samuel Alito, che ha issato nella sua casa al mare la bandiera dei MAGA che hanno assaltato Capitol Hill sostenendo che le elezioni del 2020 erano state “rubate”.

Alle parole di Biden, ha fatto eco l’ex presidente Obama, che era con lui alla raccolta di fondi a Los Angeles. “Il potere della Corte Suprema è determinato dal risultato di novembre. Quello a cui stiamo assistendo oggi è un prodotto del 2016. Speriamo di aver imparato la lezione: le elezioni contano”.

Ora alla Corte restano 21 casi da decidere e che, probabilmente, risolverà tra qualche giorno. Opinioni che potrebbero cambiare gli Stati Uniti per gli anni futuri.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘Prevost primo papa americano, un onore’

I MAGA bocciano Papa Leone XIV: è un “esecutore anti-Trump”

byMassimo Jaus
Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Barack ObamaBidenCapitol HillClarence Thomascorte supremaJobs ActMAGATax cutsTrumpVNY News 1
Previous Post

DEA Reveals Links Between Sinaloa Cartel and Chinese Nationals in U.S.

Next Post

Usa, preoccupa proposta Russia di fornire armi a Pyongyang

DELLO STESSO AUTORE

Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus
Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus

Latest News

Il Pontefice e il fratello trumpiano: due mondi in collisione nella stessa famiglia

Il Pontefice e il fratello trumpiano: due mondi in collisione nella stessa famiglia

byZoe Andreoli

Trump vuole calmierare i prezzi dei farmaci e accoglie i sudafricani bianchi

byMaria Galeotti

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Usa, preoccupa proposta Russia di fornire armi a Pyongyang

Usa, preoccupa proposta Russia di fornire armi a Pyongyang

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?