La fregata russa Admiral Gorshkov e il sottomarino nucleare Kazan sono arrivati in queste ore al porto di L’Avana, a Cuba, per condurre un’esercitazione militare di simulazione di un attacco missilistico contro un gruppo di navi nemiche.
Mercoledì mattina la Gorshkov – prima di un convoglio di quattro navi da guerra – ha salutato l’arrivo nella nazione caraibica con 21 cannoni, a cui l’esercito cubano ha risposto con altrettanti colpi di cannone. Ad assistere all’amichevole scambio di artiglieria anche un nutrito gruppo di curiosi.
L’esercitazione, ha spiegato martedì il ministero della Difesa di Mosca, durerà 5 giorni e simulerà inoltre uno strike missilistico su obiettivi marini situati a oltre 600 chilometri di distanza. Ossia, tecnicamente in grado di colpire alcune delle principali città degli Stati Uniti.
L’Admiral Gorshkov è equipaggiata con nuovi missili ipersonici Zircon, progettati per armare incrociatori, fregate e sottomarini russi. Un’arma descritta da Vladimir Putin come capace di penetrare qualsiasi difesa antimissile esistente, volando a nove volte la velocità del suono e raggiungendo distanze superiori ai 1.000 chilometri.
I funzionari cubani hanno dichiarato che la visita riflette le “relazioni storicamente amichevoli” tra Russia e Cuba, aggiungendo che nessuna delle navi russe trasporterà armi nucleari e assicurando che la loro presenza “non rappresenta una minaccia per la regione”.
Ciononostante, il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha annunciato di “stare monitorando” le mosse russe nei Caraibi. Non è la prima volta che la Russia si fa vedere da queste parti. Ma l’esercitazione stavolta ha luogo negli stessi giorni in cui Putin ha avvertito che Mosca potrebbe fornire missili agli avversari dell’Occidente in tutto il mondo come risposta al permesso occidentale all’Ucraina di colpire il territorio russo con missili forniti dai suoi alleati. Ma anche nelle stesse ore in cui l’Air Force One di Biden è in viaggio verso Borgo Egnazia, dove nel fine-settimana si terrà il G-7 della presidenza italiana che vedrà la crisi ucraina al centro delle discussioni.