Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
June 8, 2024
in
News
June 8, 2024
0

Morto l’astronauta William Anders, con una foto mostrò quanto è preziosa la Terra

L'ex generale novantenne precipitato, era solo al comando di un aereo nello Stato di Washington

Alessandra QuattrocchibyAlessandra Quattrocchi
Morto l’astronauta William Anders, con una foto mostrò quanto è preziosa la Terra

La celebre foto "Earthrise", alba terrestre, scattata da William Anders nel 1968

Time: 3 mins read

Era solo ai comandi del suo Beech A45 William Anders, l’ex astronauta dell’Apollo 8 – la prima missione Nasa con equipaggio che orbitò attorno alla Luna – che nel 1968 scattò la celebre foto della Terra che spunta dal nostro satellite. Anders è morto nello schianto del velivolo, nello Stato di Washington. Aveva 90 anni.

L’aereo è precipitato al largo delle isole San Juan. “La nostra famiglia è distrutta” ha detto il figlio Greg Anders, colonnello in pensione dell’Aeronautica. “Era un grande pilota e ci mancherà moltissimo”.

William Anders, generale in pensione e astronauta, aveva detto che la sua foto “Earthrise”- la Terra come una biglia di colore blu – era stato il suo contributo più significativo – a parte il comando stesso del modulo lunare della missione Apollo 8 – al programma spaziale Usa, per via dell’impatto che aveva avuto nell’immaginario collettivo e nella nostra concezione della necessità di proteggere l’ambiente. La missione fu la prima a uscire dalla gravità terrestre e osservare la Terra dallo spazio nella sua interezza.

Come ha scritto su X il senatore dell’Arizona e astronauta in pensione Mark Kelly, “Bill Anders con la sua celebre foto cambiò la prospettiva del nostro pianeta e di noi stessi, ispirò me e generazioni di astronauti ed esploratori”.

Bill Nelson, amministratore della NASA, ha twittato: “Bill Anders offrì all’umanità il dono più profondo che un astronauta possa dare. Viaggiò al confine della Luna e ci aiutò a vedere qualcos’altro: noi stessi. Incarnava la lezione e lo scopo dell’esplorazione. Ci mancherà”.

Anders aveva raccontato nel 1997 che sapeva di correre dei rischi con la missione Apollo 8, ma c’erano motivi importanti – nazionali, patriottici, scientifici – per partire. Aveva valutato che ci fosse una possibilità su tre che l’equipaggio non ce la facesse. “Cristoforo Colombo probabilmente aveva meno speranze” disse. In un documentario BBC sulla missione, raccontò che la Terra da lassù sembrava fragile e insignificante, eppure è casa nostra. Dopo due o tre orbite attorno alla Luna, lui e i suoi colleghi cominciarono a scattare foto.

“Stavamo andando all’indietro e a testa in giù, non riuscivamo a vedere la Terra o il sole, ma quando abbiamo completato l’orbita abbiamo visto la prima “alba terrestre” – ricordò Anders. – È stata di gran lunga la cosa più impressionante che abbiamo visto. Questo delicatissimo globo colorato che sembrava una decorazione da albero di Natale che sorgeva dalla superficie lunare così nuda e arida”.

Qui di seguito il breve documentario pubblicato dalla NASA per ricordare Bill Anders.

Il programma Apollo della Nasa – che portò nel 1969 allo sbarco dei primi uomini sulla Luna – era stato concepito durante la presidenza Eisenhower. Il 25 maggio 1961, John F. Kennedy annunciò al Congresso che atterrare sul nostro satellite era un “obbiettivo nazionale” da raggiungere entro la fine del decennio.

La missione Apollo 8 nel dicembre 1968 fu la seconda con equipaggio del programma e la prima a raggiungere la Luna, orbitare attorno al satellite e tornare sulla Terra. A bordo tre astronauti: il comandante Frank Borman, il pilota del modulo di comando James Lowell e William Anders, pilota del modulo lunare.

La missione Apollo 11 il 20 luglio 1969 portò invece sulla superficie lunare gli astronauti Neil Armstrong e Buzz Aldrin (Michael Collins restò nell’orbita lunare). Fu seguita da ulteriori sei missioni, l’ultima nel dicembre 1972, che portarono un totale di dodici uomini a camminare sul nostro satellite naturale; unici essere umani finora a mettere piede su un altro corpo celeste.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Quattrocchi

Alessandra Quattrocchi

Giornalista e scrittrice, si occupa di politica nazionale e internazionale, cultura, società lingua e letteratura Alessandra Quattrocchi is a journalist, essayist, videomaker and storyteller. She deals mainly in politics, literature and the arts.

DELLO STESSO AUTORE

Turismo letterario: la brughiera delle sorelle Bronte diventa riserva naturale

Turismo letterario: la brughiera delle sorelle Bronte diventa riserva naturale

byAlessandra Quattrocchi
I 63 anni di “Re Carlo” Ancelotti: da Reggiolo al tetto del mondo

Carlo Ancelotti allenatore del Brasile: “fino ai Mondiali del 2026”

byAlessandra Quattrocchi

A PROPOSITO DI...

Tags: apollo 8earthrisemorto in volowilliam anders
Previous Post

Quattro ostaggi israeliani recuperati vivi a Gaza dall’esercito

Next Post

L’ovazione per Mattarella all’ingresso all’Arena di Verona

DELLO STESSO AUTORE

Trump’s First 100 Days: Chaos as a Strategy to Amass Power

Qatar Gifts Trump with Boeing 747 “Floating Palace” to Replace Air Force One

byAlessandra Quattrocchi
Trump e l’aereo: il 747 dono del Qatar, un “palazzo volante”

Trump e l’aereo: il 747 dono del Qatar, un “palazzo volante”

byAlessandra Quattrocchi

Latest News

Oim,145 morti e 233 dispersi nel Mediterraneo centrale nel 2025

Oim,145 morti e 233 dispersi nel Mediterraneo centrale nel 2025

byAnsa
Kallas, ‘inondiamo Gaza di aiuti umanitari contro Hamas’

Kallas, ‘inondiamo Gaza di aiuti umanitari contro Hamas’

byAnsa

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
L’ovazione per Mattarella all’ingresso all’Arena di Verona

L'ovazione per Mattarella all'ingresso all'Arena di Verona

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?