Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
June 2, 2024
in
News
June 2, 2024
0

2 giugno, Mattarella esalta l’Italia nell’Unione Europea, Salvini lo attacca

Il messaggio pochi giorni prima delle elezioni europee celebra anche i valori della Costituzione "lungimirante e saggia"

Adriana CarnellibyAdriana Carnelli
2 giugno, Mattarella esalta l’Italia nell’Unione Europea, Salvini lo attacca

2 giugno 2024, le Frecce Tricolori alle cerimonie per la festa della Repubblica a Roma

Time: 4 mins read

Alla vigilia delle elezioni europee, il messaggio del presidente della Repubblica Sergio Mattarella per il 2 giugno, festa della Repubblica, ha celebrato i valori della Costituzione e dell’Europa unita. È come ogni anno l’occasione per ricordare il passato e guardare al futuro, anche nel quadro angoscioso dell’attualità internazionale che stiamo vivendo. Ma la festa è subito virata, nel clima da campagna elettorale, sulla polemica, brutale.

2 giugno 2024, Mattarella depone una corona all’Altare della patria per le cerimonie per la festa della Repubblica a Roma

“I Padri della Patria erano consapevoli dei rischi e dei limiti della chiusura negli ambiti nazionali e sognavano una Italia aperta all’Europa, vicina ai popoli che ovunque nel mondo stessero combattendo per le proprie libertà” ha scritto Mattarella in un messaggio al Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone. “Il nostro contributo – e in esso delle Forze Armate – alla causa della pace e della stabilità internazionali è più che mai prezioso nell’odierna situazione caratterizzata da devastazioni e aggressioni alle popolazioni civili in Europa e in Medio Oriente”.

Apriti cielo: il leghista Claudio Borghi su X attacca il capo dello Stato chiedendone le dimissioni. Le intemperanze di Borghi non sarebbero una novità, ma poi è il leader della Lega e vicepremier del governo Matteo Salvini a parlare in tv intervistato nella trasmissione Rai “In mezz’ora” a proposito del tweet.

Il tweet del leghista Claudio Borghi

Invece di prendere le distanze, Salvini rincara: “Oggi c’è la festa della Repubblica, oggi è la festa degli italiani, della Repubblica, non della sovranità europea. Abbiamo un presidente della Repubblica perché c’è la Repubblica, io penso all’Europa come stati sovrani che si mettono insieme, ma la sovranità nazionale è fondamentale, al di là dei tweet oggi si festeggia la Repubblica italiana. Non mi arrenderò mai a un super Stato europeo dove comandano quelli che hanno i soldi”.

Il leader leghista – che teme di perdere ulteriori voti alle europee in favore di Fratelli d’Italia della premier Giorgia Meloni – da settimane fa appello alle frange estreme dell’elettorato e adesso rispolvera anche l’euroscetticismo. E peraltro aggiunge: “Fare politica non è chiacchierare di fascismo e nazismo che sono superati, ma lavorare per semplificare la vita degli italiani”.

Le reazioni non si sono fatte attendere dall’opposizione: pioggia di biasimo sui leghisti. Per la segretaria del PD Elly Schlein: “È gravissimo l’attacco che oggi è arrivato dalla Lega” al Presidente della Repubblica, un attacco “senza precedenti. Vorrei che la premier si esprimesse e prendesse le distanze da quell’attacco. Lo facciamo noi ringraziando il Presidente della Repubblica”. Per il leader dei Cinque Stelle Giuseppe Conte, “chiedere le dimissioni di Mattarella è grave e indegno”; e via via a seguire numerosissimi politici.

Ma è più rilevante vedere come reagiscono gli alleati di governo. Il moderato Antonio Tajani, alla guida di Forza Italia (il partito che fu di Berlusconi) replica, anche lui su X, secco: “Siamo italiani ed europei, questa è la nostra identità. Questa è la nostra civiltà. Ogni scelta anti europea è deleteria per l’Italia. Fa bene Mattarella a sottolineare la nostra prospettiva europea. Gli esprimo la mia solidarietà per gli attacchi che ha ricevuto”.

E la premier, Giorgia Meloni? Per ora tace. Alla sfilata a via dei Fori Imperiali in mattinata, si era barcamenata su un tema sensibile anche per parte del suo elettorato, affermando che “questa festa”, il 2 giugno, “ci ricorda anche la prima idea di Europa, che era una idea di Europa che immaginava che la sua forza, la forza della sua unione, fosse anche la forza e la specificità degli stati nazionali. Forse dovremmo tornare a quell’embrione di idea europea e di sogno europeo”.

Forse, dice. Fatto sta che Mattarella nel suo messaggio ha anche – certo non per la prima volta – elogiato la Costituzione: il 2 giugno ha scritto “richiama i valori della nostra identità e di una Costituzione lungimirante e saggia, frutto della straordinaria rinascita che prese le mosse dalla lotta di Liberazione. Indipendenza e libertà sono conquiste che vanno difese ogni giorno, in comunione di intenti e con la capacità di cooperare per il bene comune”. A fronte della riforma costituzionale che Meloni vuole, già in discussione alle Camere, e che con l’elezione diretta del presidente del Consiglio toglierebbe de facto molta influenza al Capo dello Stato (che è eletto dal Parlamento), non è il primo riferimento recente che il presidente lancia per la tutela costituzionale.

Il 2 giugno, come si sa, è l’anniversario del referendum con cui gli italiani nel 1946 scelsero la Repubblica invece della monarchia, segnando una cesura con la dinastia dei Savoia (e il loro appoggio al regime fascista di Mussolini) e dando il via a un’epoca democratica e ai lavori della Costituente che scrissero la Carta del nuovo Stato. Fu anche il primo voto nazionale in cui si espressero le donne nel nostro paese (come ha ricordato il film di Paola Cortellesi C’è ancora domani che tanto successo ha avuto al botteghino e che ha inaugurato a New York la rassegna Open Roads).

2 giugno 2024, Sergio Mattarella all’Altare della Patria per la festa della Repubblica a Roma con Giorgia Meloni, il presidente del Senato Ignazio La Russa e il presidente della Camera, Luciano Fontana

Una festa insomma che – al di là della parata militare di rito che anche quest’anno si è svolta su via dei Fori Imperiali a Roma – è il simbolo di tanti valori di novità e democrazia nell’Italia che emergeva dalla Seconda Guerra Mondiale, paese devastato che nell’arco di quindici anni avrebbe visto anche la rivoluzione industriale del Boom.

Il voto sabato 8 e domenica 9 giugno porterà alle urne tutti gli italiani per decidere chi mandare al Parlamento Europeo, una realtà che spesso i cittadini dell’Unione sentono purtroppo estranea e difficile da decifrare, sebbene il suo operato abbia impatto su moltissimi aspetti della nostra vita quotidiana; per questo il voto europeo è cruciale anche per il futuro della Repubblica.

2 giugno 2024, la parata sotto la pioggia a via dei Fori Imperiali per la festa della Repubblica a Roma

Le celebrazioni del 78esimo anniversario della nascita della Repubblica si sono aperte a Roma con l’alzabandiera solenne all’Altare della Patria e l’omaggio al Milite Ignoto, dove come di consueto è stata deposta una corona d’alloro da parte del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, accompagnato dalle più alte cariche dello Stato.

Presenti  Giorgia Meloni, i presidenti di Senato e Camera, Ignazio La Russa e Lorenzo Fontana, e il ministro della Difesa Guido Crosetto. Come da cerimonia di rito, hanno sorvolato piazza Venezia le Frecce Tricolori. Successivamente la tradizionale parata ai Fori Imperiali, che si è svolta sotto la pioggia torrenziale che bagnava la capitale.

2 giugno 2024, le Frecce Tricolori alle cerimonie per la festa della Repubblica a Roma

Ai Fori Imperiali, il celebre cantante Claudio Baglioni ha interpretato l’inno nazionale accompagnato dalla banda interforze della Difesa. Di fronte a lui la tribuna presidenziale dove si trovavano oltre al presidente Sergio Mattarella, La Russa e Fontana, la premier Meloni, i ministri e altre cariche dello Stato. Poi la banda dei carabinieri ha aperto la tradizionale parata.

Share on FacebookShare on Twitter
Adriana Carnelli

Adriana Carnelli

DELLO STESSO AUTORE

Sessantamila lecca-lecca sull’uscio di casa: l’incauto acquisto del piccolo Liam

Sessantamila lecca-lecca sull’uscio di casa: l’incauto acquisto del piccolo Liam

byAdriana Carnelli
Papa Francesco e il cinema: Martin Scorsese produce il documentario “Aldeas”

Martin Scorsese Announces Documentary That Includes Pope Francis’ Last Interview

byAdriana Carnelli

A PROPOSITO DI...

Tags: 2 giugnoelezioni europeeFesta della RepubblicamessaggioSergio MattarellaVNY News 1
Previous Post

Cairo agli Usa, Israele si ritiri prima di riaprire Rafah

Next Post

Dr. Anthony Fauci Slated to Testify Before GOP-led House

DELLO STESSO AUTORE

Papa Francesco e il cinema: Martin Scorsese produce il documentario “Aldeas”

Papa Francesco e il cinema: Martin Scorsese produce il documentario “Aldeas”

byAdriana Carnelli
Papa, in corso l’omaggio dei fedeli nella Basilica di San Pietro

Oltre 90 mila persone sono già passate in San Pietro per salutare il Papa

byAdriana Carnelli

Latest News

Tre visioni d’Italia sulla copertina del New Yorker: Venezia secondo Charles Saxon (1966), la guerra nei vicoli italiani illustrata da Alan Dunn (1944) e la moda reinterpretata da Lorenzo Mattotti (1993). Foto: Terry W. Sanders, 2025

L’immaginario italiano in cento anni di New Yorker

byMonica Straniero
La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

byUmberto Bonetti

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Anthony Fauci positivo al Covid: ha 2 dosi e 2 booster

Dr. Anthony Fauci Slated to Testify Before GOP-led House

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?