Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
April 22, 2024
in
News
April 22, 2024
0

Chi è chi: guida al processo a Donald Trump

Tutti i protagonisti e quello che dovete sapere dell'intricata vicenda

Marco GiustinianibyMarco Giustiniani

Former U.S. President Donald Trump appears during a court hearing on charges of falsifying business records to cover up a hush money payment to a porn star before the 2016 election, at the New York State Supreme Court in Manhattan, New York City, USA, 15 February 2024. EPA/BRENDAN MCDERMID / POOL

Time: 4 mins read

Donald Trump oggi siederà, primo ex presidente della storia americana, al tavolo degli imputati del processo penale per la vicenda dei 130mila dollari versati alla porno star Stormy Daniels e i 150mila alla modella di Playboy Karen McDougal, per non divulgare indiscrezioni sulle relazioni avute con loro, a poche settimane dalle elezioni del 2016. Soldi pagati in nero dalla holding di Trump, la Trump Organization. Oltre ad aver falsificato la contabilità aziendale sui soldi dati alle due donne, giustificandoli come spese legali pagate al suo ex avvocato, Trump è incorso anche nel reato di aver illegalmente beneficiato del loro silenzio e il pagamento è stato considerato come un contributo non dichiarato alla sua campagna elettorale. Un reato dopo l’altro per cercare di nascondere una situazione imbarazzante che avrebbe potuto compromettere la sua carriera politica. I capi di imputazione sono 34, i tentativi di rinviare le udienze sono falliti e questo è l’unico procedimento che potrebbe chiudersi prima del voto del 5 novembre.

DONALD TRUMP Il magnate e 45mo presidente è stato incriminato nell’aprile del 2023 dal procuratore distrettuale di Manhattan, Alvin Bragg, con 34 capi di imputazione relativi alla falsificazione di documenti finanziari della Trump Organization per coprire uno scandalo sessuale che avrebbe potuto compromettere l’esito delle elezioni del 2016, che poi lui vinse. L’inchiesta venne avviata da Cyrus Vance, l’ex District Attorney di Manhattan che l’ha lasciata in “eredità” ad Alvin Bragg, che dal 1 gennaio 2022 ha preso il suo posto. Questa è stata la prima incriminazione penale di un ex presidente, seguita poi dalle altre per Trump in due processi federali ed in uno nella Georgia.

Manhattan District Attorney Alvin Bragg (C) – ANSA/EPA/SARAH YENESEL

ALVIN BRAGG È il primo procuratore afroamericano di Manhattan ed è già entrato nei libri di storia per aver accusato Donald Trump, un fatto senza precedenti per un ex presidente Usa. Democratico, 49 anni, eletto nel novembre 2021, ha ufficialmente incriminato Trump per il pagamento di 130mila dollari, poco prima della sua vittoria nelle elezioni presidenziali del 2016, all’attrice hard Stormy Daniels. In carica dal 1 gennaio 2022, Alvin Bragg, nato ad Harlem, si è subito fatto conoscere per le sue posizioni progressiste, attirandosi le ire dei conservatori repubblicani. Lo stesso Bragg è riuscito a far condannare la Trump Organization a pagare 1,6 milioni di dollari di multa per frode finanziaria e fiscale.

Michael Cohen al momento di testimoniare davanti al Congresso (Immagine da youtube)

MICHAEL COHEN Vice presidente della Trump Organization e avvocato personale di Trump tra il 2006 e il 2018, Cohen è diventato il testimone chiave contro l’ex presidente. Dopo la condanna federale a 3 anni per il pagamento a Stormy Daniels e per aver mentito al Congresso su questa vicenda, Cohen ha iniziato a collaborare spiegando come versò personalmente i 130mila dollari, poi rimborsati da Trump sotto forma di “spese legali”. Nella sua attesa testimonianza – che gli avvocati della difesa hanno cercato in tutti i modi bloccare – si prevede che Cohen, che per anni è stato una sorte di fixer di Trump, risolvendo il suoi problemi più delicati, spiegherà come era stato sviluppato il sistema per sopprimere tutte le rivelazioni negative sull’ex presidente e come i pagamenti venivano effettuati, su diretta indicazione di Trump.

STORMY DANIELS L’attrice di film porno, il cui vero nome è Stephanie Clifford, nel 2016 cominciò a rivelare di avere avuto anni prima una relazione con Trump, quando il magnate era da poco sposato con Melania. Secondo i procuratori negoziò con Cohen un accordo per comprare “il suo silenzio ed impedire la diffusione di rivelazioni negative nelle settimane finali della campagna elettorale”. Due anni dopo, mentre Trump era alla Casa Bianca, Daniels ha contestato la validità dell’accordo firmato perché mancava la firma del diretto interessato, Trump. Ne nacque così una battaglia legale che rese pubblica la vicenda, attirando l’attenzione dei media ed in un secondo momento dei procuratori sulla vicenda e sul ruolo di Cohen.

Stormy Daniels – ANSA/AP Photo/Mary Altaffer

KAREN MCDOUGAL Attrice e modella di Playboy, la donna ha sostenuto di avere avuto una relazione di 9 mesi con Trump prima della sua elezione a presidente. Nel suo caso a versarle 150mila dollari fu l’American Media Inc. (Ami), che pubblica il tabloid National Enquirer, per l’esclusiva di un’intervista che non fu mai pubblicata. In cambio, sostiene l’accusa, McDougal “accettò di non parlare con nessun altro media della sua relazione” con il tycoon.

DAVID PECKER Editore del National Enquirer, e Ceo di Ami fino all’agosto del 2020, Pecker è accusato di essere direttamente coinvolto nell’operazione di “catch and kill” per comprare i diritti di interviste potenzialmente pericolose per Trump e poi insabbiarle. L’obiettivo dei procuratori è convincere i giurati che Trump aveva organizzato un sistema di insabbiamento – falsificando poi i documenti finanziari della sua compagnia – non solo per evitare lo scandalo, ma anche per influenzare l’esito delle elezioni del 2016.

Il giudice Juan Merchan

JUAN MANUEL MERCHAN Nato in Colombia, emigrato a New York a 6 anni e cresciuto nel Queens, una vita all’interno del sistema giudiziario di New York e la fama di essere integerrimo. È oggi il giudice più famoso al mondo. Per chi lo apprezza, il magistrato 60enne ha “il temperamento e l’equilibrio giusti” per affrontare un processo così clamoroso ed è incorruttibile. Per Trump, è un nemico usato dai democratici: “Mi odia”, ha tuonato, accusandolo di essere di parte perché una figlia di Merchan ha lavorato come pubblicitaria alla campagna di Kamala Harris.

Nominato alla corte di New York nel 2006 dall’allora sindaco Michael Bloomberg, passato al tribunale penale del 2009, è un veterano del sistema giudiziario, oltre ad essere il primo della sua famiglia ad essere andato all’università.

Nel 2013 condannò a lavori socialmente utili un gruppo di skydiver che si erano lanciati da uno dei grattacieli del World Trade Center, allora in costruzione, accusandoli di aver “infangato la memoria di chi l’11 settembre si è lanciato dalla Torri non per sport, ma per necessità”. Due anni fa si è occupato del famoso caso, dal quale è stato tratto il film Soccer Mom Madam, di una tipica mamma dei sobborghi americani che gestisce un’attività di escort di lusso a Manhattan.

Ma è stato giudice anche del processo alla Trump Organization, senza dubbio quello che lo ha portato alla ribalta, conclusosi con la condanna a cinque mesi di carcere dell’ex capo finanziario Allen Weisselberg e una multa alla società da 1,6 milioni.

Ha seguito diversi casi di reati finanziari, ma viene apprezzato anche per essersi impegnato per la creazione della Manhattan Mental Health Court, in cui si dà la possibilità a imputati con problemi di disagio mentale di sottoporsi a cure e trattamenti, con una supervisione, invece di scontare pene carcerarie.

Share on FacebookShare on Twitter
Marco Giustiniani

Marco Giustiniani

DELLO STESSO AUTORE

Scontro : Trump apre al dialogo dopo la causa ma  Harvard dice “no grazie”

Cosa c’è dietro lo scontro senza precedenti tra Trump e Harvard

byMarco Giustiniani
Nyt, Hegseth mandò chat di guerra anche a moglie e fratello

Trema il Pentagono: sempre più in bilico il capo Pete Hegseth

byMarco Giustiniani

A PROPOSITO DI...

Tags: Alvin BraggDavid PeckerDonald TrumpJuan Manuel MerchaKaren McDougalMichael Cohenstormy daniels
Previous Post

Chutzpah di Monica Stambrini al Queens World Film Festival (QWFF)

Next Post

Trump usava il National Enquirer per intimidire i suoi avversari

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘speriamo Mosca e Kiev trovino accordo questa settimana’

President Trump Receives Støre and Rutte at White House to Discuss NATO

byMarco Giustiniani
Trump riceve Støre e Rutte e rilancia sulla Nato

Trump riceve Støre e Rutte e rilancia sulla Nato

byMarco Giustiniani

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Trump usava il National Enquirer per intimidire i suoi avversari

Trump usava il National Enquirer per intimidire i suoi avversari

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?