Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
April 22, 2024
in
Arts
April 22, 2024
0

Chutzpah di Monica Stambrini al Queens World Film Festival (QWFF)

Un’indagine intima e pubblica tra immagini di cellulare e il personale archivio di famiglia

Monica StranierobyMonica Straniero
Chutzpah di Monica Stambrini al Queens World Film Festival (QWFF)

Un'immagine dal film "Chutzpah" di Monica Stambrini

Time: 3 mins read

Nei suoi 22 anni di carriera come regista Monica Stambrini ha diretto Le Ragazze del Porno, un progetto collettivo di film erotici d’autore di registe italiane, Io sono Valentina Nappi e Queen Kong. Il suo ultimo lavoro Chutzpah – Qualcosa sul pudore, uscito nel 2023, fa il suo debutto negli Stati Uniti il 22 aprile 2024 alla 13ª edizione del Queens World Film Festival (QWFF), la rassegna internazionale di cinema indipendente organizzato dai residenti del Queens, Donald Preston Cato e Katha Cato.

Con una telecamera come compagna di viaggio, Stambrini sfida se stessa e il mondo esterno, navigando tra i flutti dell’alcol, della maternità, della sessualità e della ricerca interiore. Il risultato è un’opera cinematografica che invita lo spettatore a riflettere sul rapporto con la propria identità e la propria storia, aprendo le porte a una terapia visiva condivisa.

“Attraversavo un periodo di crisi esistenziale – racconta la regista – e mettermi di fronte alla macchina da presa è stata una sorta di necessità, un modo per cercare di dare un senso alla mia vita affettiva e lavorativa”.

Un’immagine dal film “Chutzpah” di Monica Stambrini

Stambrini inizia a registrare in modo ossessivo ogni cosa: i momenti con i suoi genitori, nonni, figli, amici e partner, così come le sessioni di terapia. Un film che diventa un’indagine intima e pubblica sulla propria vita, raccontato attraverso riprese contemporanee con il cellulare e tanto found footage realizzato dalla cineasta nel corso di una vita, spezzoni rimasti chiusi in un cassetto per ben dieci anni. “Trovare questi filmati è stato come colmare un vuoto, ha approfondito la mia ricerca interiore, spingendomi a guardare e a comprendere me stessa, quasi come se stessi facendo terapia con uno psicologo, e come faccio spesso nei miei autoritratti”.

La regista è nata a Mountain View, California, dove i giovani genitori erano espatriati per gli studi di psichiatria del padre Giulio Stambrini. Poi il divorzio, il rientro in Italia, la vita della bambina divisa tra il papà e la mamma, il rapporto con i nonni e in particolare le nonne.

“Esporre al pubblico la mia famiglia è stata la parte più difficile, i miei genitori, mio padre in particolare, e lo è ancora oggi”, dice. “Li ho messi di fronte a domande scomode che non avevo mai avuto il coraggio di fare prima, e a quelle accuse che non gli avevo mai rivolto per non ferirli”. I due figli della regista sono i protagonisti più autentici del racconto, gli unici che, pur indagati spudoratamente da vicino, anche sul wc, tengono testa alla mamma stando al gioco con allegria e tenerezza.

Un’immagine dal film “Chutzpah” di Monica Stambrini

Queste immagini diventano per Stambrini il terreno per sondare quel sentimento di rottura che percepisce dentro di sé. Quando scopri cose in un periodo caotico significa che per un lungo tempo non le hai conosciute. Dopo la separazione dal marito, vive una doppia vita, alternando settimane da madre a settimane da sola con molto alcol a disposizione. Stambrini nel film si mette a nudo con innocente sfacciataggine, e in un certo senso obbliga gli altri, consenzienti, come i genitori, o non consenzienti, come la psicoterapeuta che viene registrata di nascosto, ad essere i personaggi del suo film: “Dopotutto stavo mettendo scena la mia vita privata, non la sua”.

Nella sua ricerca personale di identità e di tanti perché, è la regista che guida e manovra la fotocamera del cellulare e i racconti altrui, sempre attraversando il confine tra ciò che è privato, privacy e pubblico, pubblicabile.

E per farlo esce dagli schemi e dal comune senso del pudore. Come recita lo stesso titolo Chutzpah che in yiddish significa spudoratezza. “Portare il porno sul grande schermo e cercare di trasformare il linguaggio pornografico in un’arte richiede lavoro e coraggio. E questo non solo in quanto donna ma anche perché non sono una regista di porno. Ho sempre avuto una passione per i film audaci che turbano, sorprendono e emozionano”.

Cosa che le aveva permesso di realizzare Ragazze del Porno, un progetto autoprodotto, girato in bagno e montato in cucina. “Mentre montavamo il film con Paola Freddi ci divertivamo a riflettere sul tema del film, la pornografia, e scherzavamo sul fatto che trattare l’intimità in modo così autobiografico, mescolando realtà e finzione, fosse in realtà più audace del fare porno stesso”.

Ma come reagirà il pubblico americano? “Negli Stati Uniti c’è una duplice natura”, spiega la regista, “da un lato, gli americani sono molto aperti, radicali e accoglienti verso ciò che è nuovo e audace; dall’altro, c’è una certa prudenza, specialmente in un’epoca di grande sensibilità politicamente corretta. Le donne spesso esplorano la propria intimità più degli uomini, riflettendo una maggiore attenzione all’autoesplorazione femminile e al coraggio delle donne. Queen Kong ha avuto successo negli Stati Uniti, vincendo numerosi premi, anche se ha suscitato reazioni contrastanti. Questa dualità degli americani può sembrare contraddittoria, ma è affascinante, poiché l’underground americano rappresenta sempre un’avanguardia”.

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Oasis

Oasis Reunion: Cardiff riscrive il mito

byMonica Straniero
Serena Brancale, live. Photo: Michele Ritò

Apulian Vocalist Serena Brancale Brings Her Eclectic Style to Blue Note New York

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: ChutzpahLe ragazze del pornoMonica StambriniQueens World Film Festival
Previous Post

A New York tutti pazzi per il bagel alle lumache

Next Post

Chi è chi: guida al processo a Donald Trump

DELLO STESSO AUTORE

Il soul italiano arriva a New York: intervista a Serena Brancale

Il soul italiano arriva a New York: intervista a Serena Brancale

byMonica Straniero
Carlo Rambaldi and Franco Nero Will Receive Stars on the Walk of Fame

Carlo Rambaldi and Franco Nero Will Receive Stars on the Walk of Fame

byMonica Straniero

Latest News

Musk stacca la spina alla politica: addio ai mega-finanziamenti per Trump

Musk dichiara: “È nato l’America Party per restituirvi la libertà”

byFederica Farina
Giuli, ‘candideremo Ostia Antica a patrimonio Unesco’

Giuli, ‘candideremo Ostia Antica a patrimonio Unesco’

byAnsa

New York

Spettacolo pirotecnico a New York / Ansa

New York in festa: il cielo si accende di colori per l’Independence Day

byGrazia Abbate
Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

byCristiano Palladino

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post

Chi è chi: guida al processo a Donald Trump

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?