Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
April 18, 2024
in
News
April 18, 2024
0

Cloud seeding: come funziona e perché se ne parla tanto

Dall'alluvione di Dubai alle sue applicazioni in USA

Sofia MartinobySofia Martino

ANSA/ANGELO CARCONI

Time: 2 mins read

Oltre 140 millimetri di pioggia torrenziale si sono abbattuti per 24 ore su Dubai martedì 16 aprile, causando la chiusura di scuole in via precauzionale e costringendo l’aeroporto internazionale a cancellare oltre 50 voli.
Un evento che non si verificava in una forma tanto violenta dal lontano 1949 e che, pertanto, ha creato non pochi dubbi, specie da quando è stata chiamata in causa l’ormai rinomata tecnica di cloud seeding (inseminazione delle nuvole). Si tratta di un metodo di stimolazione artificiale delle precipitazioni basandosi sull’iniezione all’interno delle nuvole di sali quali ioduro d’argento o cloruro di sodio, in grado di favorire il processo di condensazione del vapore acqueo e dunque di indurre alla pioggia. Ogni nuvola inseminata acquisisce un aumento della possibilità di precipitazioni fino al 20%, secondo l’Organizzazione Meteorologica Mondiale.

La polemica nasce dal fatto che il Centro nazionale di meteorologia di Dubai ha espressamente dichiarato di aver praticato questa tecnica nei giorni precedenti al disastro, tra il 14 e il 15 aprile, spingendo in molti a sospettare di una correlazione tra i due fatti.
In realtà, come ha meglio precisato Maarten Ambaum, professore di atmospheric physics and dynamics presso University of Reading, il nesso non sussiste “Questa tecnica negli Emirati Arabi è utilizzata per le nuvole che normalmente non producono pioggia … di solito non si riesce a sviluppare un importante temporale da condizioni simili”. Dello stesso avviso è Friederike Otto, senior lecturer in climate science presso Imperial College London, la quale sottolinea che “L’inseminazione delle nuvole non può creare nuvole dal nulla. Incoraggia l’acqua che è già presente in cielo a condensare più velocemente e a farla cadere in determinati posti. Quindi per prima cosa serve umidità. Senza di essa non ci sono nuvole”.

Tale tecnica dunque non ha il potere di dettare legge sulle precipitazioni bensì di agevolare condizioni preesistenti favorevoli all’insorgenza di pioggia. Un esempio eclatante da tale punto di vista risale al periodo tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio degli anni Novanta, quando in Italia, per la precisione in Basilicata, Sardegna, Puglia e Sicilia, si adottò tale sperimentazione: se i primi risultati furono incoraggianti (con un aumento delle precipitazioni del 30% rispetto alla media dei cinquanta anni precedenti), in seguito una siccità prolungata si abbatté sulle regioni in esame, proprio in virtù del fatto che le nuvole non erano sufficientemente cariche di umidità.

Attualmente, tale tecnica è utilizzata in tutto il mondo, specie in Paesi che vanno incontro a periodi di siccità come gli Emirati Arabi e la Cina, ma interessa anche zone come gli Stati Uniti, dove hanno sede colossi del settore. La Weather Modification Inc., in North Dakota, ne è una valida testimonianza e vanta contratti in tutto il mondo, tra cui uno di notevole importanza con l’Arabia Saudita.

Al di là dei legami con altri gli paesi, gli Stati Uniti sfruttano tale tecnica anche per far fronte a necessità interne: in Texas, Utah, Nevada, Colorado, California, Idaho e in New Mexico oltre a potenziare l’afflusso di pioggia, viene usata per prevenire la grandine o per facilitare le nevicate, ad esempio. Lo conferma The Wall Street Journal riportando l’esperienza di William e suo figlio i quali hanno coltivato circa 717 ettari di terra e piantato cotone e grano a San Angelo.
Altri impieghi significativi sono in ambito agricolo: il cloud seeding si presenta come una valida alternativa a ben più costose soluzioni tecnologiche usate per desalinizzare l’acqua proveniente dall’Oceano Pacifico o dal Golfo del Messico.

Share on FacebookShare on Twitter
Sofia Martino

Sofia Martino

DELLO STESSO AUTORE

Miracolo nel Parco Nazionale di Yellowstone: nasce un bufalo bianco

Miracolo nel Parco Nazionale di Yellowstone: nasce un bufalo bianco

bySofia Martino
Definì “bufala” la strage di Sandy Hook: Alex Jones condannato a pagare 47 milioni di dollari

Oggi le due superstiti della Sandy Hook Elementary School si diplomano

bySofia Martino

A PROPOSITO DI...

Tags: alluvionecloud seedingDubaiUSA
Previous Post

Non sapete come intrattenere gli ospiti? Mettete in salotto un abito di Lady D

Next Post

Martin Scorsese torna al progetto Frank Sinatra, con Leonardo DiCaprio

DELLO STESSO AUTORE

SpaceX vuole salvare Hubble ma la NASA è preoccupata

L’E.D.F. investe milioni di dollari nella geoingegneria solare da questo autunno

bySofia Martino
Jeffrey Gibson porta la cultura indigena alla Biennale di Venezia 2024

Jeffrey Gibson porta la cultura indigena alla Biennale di Venezia 2024

bySofia Martino

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
A Cannes è il giorno delle star italoamericane: Scorsese, De Niro e Di Caprio

Martin Scorsese torna al progetto Frank Sinatra, con Leonardo DiCaprio

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?