Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
April 7, 2024
in
News
April 7, 2024
0

Sei mesi di guerra sulla Striscia di Gaza

Viene definito come il conflitto più lungo nella storia di Israele, in realtà dura da più di settant'anni

Eric SalernobyEric Salerno
Sei mesi di guerra sulla Striscia di Gaza

TOPSHOT - Journalists film from atop a damaged building facing the ravaged building of al-Salam hospital in Khan Yunis on April 7, 2024 (Photo by AFP) - Credit: Ansa

Time: 4 mins read

Sei mesi, mezz’anno, migliaia di morti e l’unica cosa che è veramente chiara è proprio la mancanza di chiarezza. Pretendere una forma di onesta, in tempi di guerra, è sempre stato assurdo e quando una dei campi di battaglia – quello dell’informazione – è più fondamentale oggi che rispetto al passato. Lo scontro, i suoi effetti sui civili e i possibili sbocchi sono ancora più difficili da comprendere o prevedere. La guerra che si combatte in Israele, a Gaza, nella Cisgiordania occupata viene definita la più lunga nella storia dello Stato nato nel maggio 1948. È vero e non è vero perché questi sei mesi sono il triste proseguimento della guerra cominciata, appunto, settanta e passa anni fa.

I giochi politici tra Stati Uniti e Israele sono abbastanza comprensibili anche se non necessariamente accettabili. E’ un anno elettorale in Usa – a vederlo dall’estero, uno dei più brutti della democrazia americana –  e onestà e coerenza sono opzioni da valutare in termini di possibili voti. Il futuro di Israele è importante, ancora più importante salvare la democrazia americana o almeno la sua immagine. C’è voluto l’uccisione di sette operatori sanitari per indurre il presidente americano ad alzare la voce con il premier israeliano. Quasi 34 mila palestinesi – in gran parte civili non combattenti –  sono morti sotto i bombardati indiscriminati israeliani della striscia di Gaza,  e la Casa Bianca si è limitata a sgridare Netanyahu mentre confermava l’invio di massicci rifornimenti militari che consentiranno altri massacri e distruzioni. La guerra, l’assalto a quello che resta dei capi e dei miliziani di Hamas, andrà avanti, ha confermato ieri il ministro della difesa israeliano quando ha annunciato il ritiro di quasi tutti i reparti combattenti di terra dal Sud di Gaza. Qualcuno ha voluto interpretare l’annuncio come un “cedimento” israeliano di fronte alle proteste americane e di buona parte dei Paesi storicamente vicini a Israele. La verità è ben diversa: un nuovo fronte rischia di allargarsi. Dopo il bombardamento israeliano del consolato iraniano a Damasco, Teheran minaccia una forte ritorsione e Israele ha spostato le truppe disponibili su altri fronti, pronte a reagire.

Per sei mesi il mondo è stato innondato di immagini e analisi della morte in Medio Oriente ma, purtroppo, c’è ancora molta gente che guarda gli orrori passare veloci sugli schermi tv, legge notizie e analisi sui siti di un web sempre più superficiale o di parte e non riesce a indicare su una carta geografica dove si uccide, dove si muore. Eppure dovrebbero essere sufficienti le foto riprese dall’alto della Striscia devastata dalle bombe, dai bulldozer militari, per capire ma non giustificare la portata dell’azione militare israeliana cominciata dopo il massacro dei civili compiuto dai militanti di Hamas e di altre milizie palestinesi nelle comunità ebraiche israeliane a ridosso di Gaza.

TOPSHOT – Palestinians who had taken refuge in Rafah, leave the city to return to Khan Yunis after Israel pulled its ground forces out of the southern Gaza Strip, on April 7, 2024, six months into the devastating war sparked by the October 7 attacks. Israel pulled all its troops out of southern Gaza on April 7, including from the city of Khan Yunis, the military and Israeli media said, after months of fierce fighting with Hamas militants left the area devastated. (Photo by MOHAMMED ABED / AFP) – Credit: Ansa

“Dovrebbe essere sufficiente raccontare quel massacro per giustificare quello che sta facendo Israele a Gaza”, dicono alcuni sostenitori della politica di Netanyahu e del suo governi, eppure mai nelle guerre ci sono stati massacri buoni e altri meno buoni. Ci sono stati, quasi sempre, obiettivi da raggiungere, da una parte o dall’altro. I palestinesi hanno sempre combattuto per avere un loro Stato: al posto di Israele o accanto a Israele sulla stessa terra. Gli ebrei hanno combattuto e ottenuto uno Stato ma non hanno mai definito i suoi confini lasciando aperta la possibilità di conquistare altra terra e allargarsi. I palestinesi continuano a perdere terre di fronte all’avanzata costante delle colonie ebraiche (alcune approvate da Israele in questi ultimi mesi) in Cisgiordania.

Per chi cerca di capire Netanyahu e i suoi alleati di governo va ricordato che fino a non moltissimi anni fa la piattaforma politica del Likud, il partito di centro nel quale il premier israeliano militava e fece carriera politica, il partito dei più famosi “padri della patria” Begin e Shamir, parlava di creare uno stato ebraico sul territorio che andava “dal Mediterraneo al fiume Giordano”. Rivendicazione ripetuta recentemente da alcuni dei ministri e degli attivisti, tutti ebrei, nell’attuale governo di centro-destra. Rivendicazione che si è spesso sentito dalle formazioni politiche palestinesi.

A sei mesi dall’attacco dei militanti di Hamas e dalla risposta delle forze armate israeliane è importante sottolineare alcune certezze. Israele, basandosi su elementi religiosi e percezioni che vanno indietro nei secoli può definirsi la patria degli ebrei ma va ricordato che nel 2020 gli abitanti di Israele, i suoi cittadini erano soltanto per il 74% ebrei, per il 18% musulmani, per il 1,9% cristiani, per 1,6% drusi e per il restante 4,5% altri. Anche per questo attribuire il massacro in corso nella Striscia di Gaza agli ebrei – senza specificare agli ebrei israeliani –  è come se durante la Seconda Guerra Mondiale americani e altri avessero incolpato milioni di italiani residenti negli USA delle leggi razziali proclamate da Mussolini, dei massacri compiuti nella Penisola e altrove dai fascisti italiani, delle orribili complicità di Mussolini e dei suoi seguaci con Hitler e il suo mondo.

E ora? E domani? Forse ci sarà una pausa nei combattimenti, forse anche un mini-scambio di ostaggi – prigionieri palestinesi. Di sicuro la guerra continuerà senza un progetto politico per il futuro. Uno “Stato palestinese” accanto a Israele? Al massimo una fantasia politica-diplomatica per calmare le acque. La popolazione ebraica israeliana è divisa su molte scelte politiche ma non è mai stata così unita nella paura. Di Hamas certamente, dei palestinesi tutti, ma ancora di più per l’incredibile, inspiegabile, fallimento dei servizi d’intelligence di Tel Aviv, considerati fino a sei mesi fa i migliori del mondo.

Share on FacebookShare on Twitter
Eric Salerno

Eric Salerno

Giornalista ed esperto di questioni africane e mediorientali, è stato corrispondente de 'Il Messaggero' da Gerusalemme per quasi trent'anni.

DELLO STESSO AUTORE

Netanyahu ringrazia Orban, ‘Cpi corrotta, importante opporsi’

Le proteste interne spaccano Israele sempre più solo in Medio Oriente

byEric Salerno
Israele, ‘da ripresa offensiva a Gaza colpiti 600 obiettivi’

Gaza sotto assedio: il genocidio denunciato da B’tselem

byEric Salerno

A PROPOSITO DI...

Tags: GazaHamasIsraeleMedio Oriente
Previous Post

“Sax Therapy”: The Curative Power of Music, a Conference at Naples Conservatory

Next Post

Gallant, ‘ritiro perchè Hamas non c’e’ più a Khan Yunis’

DELLO STESSO AUTORE

Netanyahu vede Musk a Washington

Il popolo israeliano contro Netanyahu: “Se si votasse oggi verrebbe sconfitto”

byEric Salerno
Netanyahu ascolta e sorride: Trump ridisegna Gaza a modo suo

Trump minaccia Hamas, ma Israele usa la stessa tattica sui cadaveri

byEric Salerno

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Gallant, ‘ritiro perchè Hamas non c’e’ più a Khan Yunis’

Gallant, 'ritiro perchè Hamas non c'e' più a Khan Yunis'

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?