Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
April 5, 2024
in
News
April 5, 2024
0

Biden a Netanyahu: “Serve tregua subito”. Licenziati due militari per strage ong

Riaperto il valico di Erez dopo la minaccia della Casa Bianca di condizionare il supporto USA all'arrivo degli aiuti

Cristiano PalladinobyCristiano Palladino
Biden a Netanyahu: “Serve tregua subito”. Licenziati due militari per strage ong

Valico di Erez (ph: ANSA)

Time: 4 mins read

L’esercito israeliano ha dichiarato di aver licenziato due ufficiali e di averne ammoniti altri tre per aver autorizzato il raid che martedì mattina è costato la vita a sei operatori umanitari stranieri e al loro autista palestinese a Gaza, affermando che i responsabili hanno violato le regole di ingaggio dell’esercito.

L’indagine interna ordinata da Tsahal ha stabilito che un colonnello aveva autorizzato l’attacco con i droni al convoglio del World Central Kitchen sulla base della valutazione di un maggiore. Quest’ultimo, basandosi su filmati sgranati delle telecamere dei droni, aveva ipotizzato che ci fossero uomini armati a bordo del convoglio – osservazione po rivelatasi falsa, hanno detto gli ufficiali militari.

I risultati delle indagini sono stati consegnati all’avvocato generale dell’esercito, che deciderà se gli ufficiali o chiunque altro sia coinvolto nelle uccisioni debba ricevere ulteriori punizioni o essere perseguito in tribunale.

L’uccisione dei sette dipendenti del World Central Kitchen ha notevolmente acuito le tensioni tra Biden e Netanyahu, con il primo che ha esternato le sue critiche più violente al comportamento dello Stato ebraico e al suo mancato impegno per la protezione dei civili.

Biden si era detto “indignato e affranto” per il raid costato la vita a un cittadino statunitense-canadese, tre britannici, un polacco, un australiano e un palestinese, aggiungendo che “incidenti del genere semplicemente non dovrebbero mai accadere”.

Poche ore dopo l’accaduto, Netanyahu aveva invece definito l’accaduto come “un tragico e involontario errore”, mentre le truppe di Tel Aviv hanno annunciato l’avvio di una scrupolosa indagine interna.

Il portavoce del Consiglio di sicurezza nazionale degli Stati Uniti, John Kirby, ha dichiarato ai giornalisti che l’attacco è “emblematico di un problema più ampio e dimostra perché la distribuzione degli aiuti a Gaza è stata così difficile”.

Secondo le Nazioni Unite, almeno 196 operatori umanitari sono stati uccisi a Gaza dallo scorso 7 ottobre, quasi tre volte il tributo inflitto da qualsiasi altro conflitto in un anno.

Intanto, a poche ore dalla telefonata di giovedì pomeriggio tra il presidente USA e il premier israeliano, lo Stato ebraico ha approvato la riapertura del valico di Erez, nel nord di Gaza, e l’uso temporaneo del porto di Ashdod, nel sud di Israele – in modo da incrementare l’afflusso di aiuti umanitari alla popolazione civile.

L’annuncio è arrivato nella tarda serata di giovedì, dopo che Biden aveva chiesto a Netanyahu “interventi specifici e concreti” per alleviare la crisi umanitaria a Gaza – condizionando la fornitura di aiuti USA all’arrivo di questi ultimi. Oltre alla riapertura del valico di Erez, chiuso dallo scorso 7 ottobre, il gabinetto di Tel Aviv ha inoltre approvato l’aumento degli aiuti giordani attraverso il valico di Kerem Shalom.

Secondo il segretario di Stato Antony Blinken “si tratta di sviluppi positivi, ma il vero banco di prova sono i risultati”.

“La riapertura del valico di Erez è una notizia positiva, ma Gaza ha bisogno di un massiccio afflusso di aiuti”. Lo ha detto – come riporta la CNN- il portavoce del segretario generale ONU, Stéphane Dujarric.

“Chiediamo da molto tempo ulteriori attraversamenti verso Gaza e più aiuti umanitari per entrare. Questa è una notizia positiva, ma, ovviamente, dovremo vedere come verrà attuata, abbiamo bisogno di un cessate il fuoco umanitario e di un massiccio afflusso di aiuti” ha aggiunto.

Israeli soldiers sit atop their tank near the Israeli border with Gaza Strip, at an undisclosed location in southern Israel, 08 February 2024 ANSA/EPA/ABIR SULTAN

Nel corso del dialogo bilaterale, durato circa 30 minuti, Biden “ha chiarito la necessità che Israele annunci e attui una serie di misure specifiche, concrete e misurabili per rimediare ai danni contro la popolazione civile, le sofferenze umanitarie e la sicurezza degli operatori umanitari“, riporta la Casa Bianca. Il leader USA ha inoltre affermato che “un cessate il fuoco immediato è essenziale per stabilizzare e migliorare la situazione umanitaria e proteggere i civili innocenti”.

“I due leader hanno anche discusso delle minacce pubbliche iraniane contro Israele e il popolo israeliano“, ha aggiunto la Casa Bianca, secondo cui Biden “ha chiarito che gli Stati Uniti sostengono fortemente Israele di fronte a queste minacce”.

L’esercito israeliano ha intanto categoricamente smentito le notizie secondo cui si sarebbe affidato a un sistema di intelligenza artificiale per calibrare i propri strike nella Striscia. “L’IDF non utilizza un sistema di intelligenza artificiale che identifica gli agenti terroristici o cerca di prevedere se una persona è un terrorista”, ha dichiarato l’IDF in una dichiarazione pubblicata sul suo sito web. “I sistemi informativi sono solo strumenti per gli analisti nel processo di identificazione degli obiettivi”.

Le accuse secondo cui Israele avrebbe una macchina segreta per uccidere con l’intelligenza artificiale chiamata “Lavender” erano state precedentemente rilanciate dalla rivista +972 e dal Guardian – secondo cui lo Stato ebraico avrebbe permesso all’IA di orientare il giudizio degli analisti umani nella guerra contro Hamas.

Da settimane gli Stati Uniti stanno aumentando la pressione su Netanyahu per scongiurare ulteriori stragi di civili a Gaza e per dissuadere ‘Bibi’ dall’invadere la regione di Rafah, densamente popolata. L’ultima volta che Biden e Netanyahu si sono parlati è stato il 18 marzo, quando il presidente ha appunto rinnovato l’appello a non lanciare un’offensiva di terra sulla città meridionale.

La questione di Rafah è stata al centro di un vertice virtuale, tenutosi lunedì scorso tra alcuni delegati statunitensi e israeliani. Il portavoce della Casa Bianca per la sicurezza nazionale, John Kirby, ha dichiarato che Washington spera di fare progressi su come sradicare i militanti di Hamas da Rafah senza danneggiare i civili, affluiti in massa proprio a Rafah dopo l’assedio israeliano a Gaza.

Share on FacebookShare on Twitter
Cristiano Palladino

Cristiano Palladino

DELLO STESSO AUTORE

È morta Celia Guevara, sorella del “Che”

China Suspected of Expanding Surveillance Reach in Cuba

byCristiano Palladino
A Cuba in costruzione nuova “stazione d’ascolto cinese”: USA in allarme

A Cuba in costruzione nuova “stazione d’ascolto cinese”: USA in allarme

byCristiano Palladino

A PROPOSITO DI...

Tags: Benjamin NetanyahuGazaIsraeleJoe BidenPalestinaRafahStriscia di GazaVNY News 1
Previous Post

Colpi duri per Trump: in Georgia e Florida respinte richieste degli avvocati

Next Post

Strage Natale a Strasburgo, 30 anni al principale imputato

DELLO STESSO AUTORE

Trump nomina Waltz ambasciatore Usa all’Onu

Waltz all’ONU al posto di Stefanik: i motivi dietro la decisione di Trump

byCristiano Palladino
Waltz, Zelensky firmerà l’accordo per la fine della guerra

Trump Poised to Oust Waltz After Signal Leak

byCristiano Palladino

Latest News

Possible impact area estimated by expert Marco Langbroek / Ansa

50-year-old Soviet Space Probe Expected to Crash Back to Earth in the Next Two Days

byGrazia Abbate
Riproduzione della sonda Kosmos 482 secondo una ricostruzione dfella NASA / Ansa

La sonda sovietica Kosmos-482 è in rotta di rientro verso la Terra

byGrazia Abbate

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Strage Natale a Strasburgo, 30 anni al principale imputato

Strage Natale a Strasburgo, 30 anni al principale imputato

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?