Secondo le indiscrezioni riportate da diversi media statunitensi, la Apple starebbe lavorando alla sua “Next Big Thing”, il prossimo grande progetto, in grado di rivoluzionare il mercato tecnologico come fece a suo tempo l’iPhone. Come riportato da Bloomberg, stavolta, il piano della multinazionale fondata da Steve Jobs sarebbe quella di lanciare un robot domestico, capace di aiutare gli utenti in tutte le varie faccende casalinghe.
Gli ingegneri dell’azienda americana starebbero anche lavorando ad un dispositivo da tavolo che impiega la robotica per muovere un display. Naturalmente, la nuova invenzione di Apple, qualora dovesse essere realizzata, funzionerà grazie all’ausilio dell’intelligenza artificiale: per l’ambizioso piano, verrà coinvolta la divisione di ingegneria hardware della multinazionale.
Il progetto, stando a quanto riferito da Bloomberg, al momento si troverebbe in una fase embrionale: ciò però non significa che verrà portato necessariamente a termine. I colossi come Apple, infatti, sono soliti lavorare a diversi piani contemporaneamente, salvo poi realizzare solo quelli che possono portare a dei risultati concreti sul mercato.
Secondo i rumors degli ultimi giorni, il robot ideato dal colosso di Cupertino sarebbe in grado di spostarsi autonomamente, con l’aiuto del sistema SafetyOS, e potrebbe essere utilizzato anche per le videochiamate, vista la presenza di uno schermo sulla facciata anteriore. La nuova macchina, inoltre, potrebbe svolgere anche diversi lavori domestici, come, ad esempio, lavare i piatti.
Per alcuni esperti del settore, il progetto potrebbe rifarsi in qualche modo ad Astro, il primo robot “casalingo” lanciato da Amazon nel 2022, che ora comincia a vedersi sempre più frequentemente anche nel corso di eventi pubblici.
Per progettare la sua “Next Big Thing”, il colosso di Cupertino sarebbe pronto ad impiegare tutti gli ingegneri che, negli ultimi tempi, avevano lavorato alla AppleCar, la macchina elettrica che la società avrebbe voluto lanciare nell’immediato futuro. Un progetto che è stato poi cancellato dai vertici della multinazionale, che hanno preferito volgere la loro attenzione verso il settore dell’intelligenza artificiale.
La notizia riguardante i robot arriva in un momento sicuramente non semplice per Apple. Dall’inizio del 2024, la società è stata colpita dal calo delle vendite di iPhone in Cina, da una multa di quasi 2 miliardi di dollari da parte dell’UE e da una causa antitrust da parte del DOJ.
La scommessa sui robot domestici e sull’AI potrebbe essere, in tal senso, un tentativo di ritrovare entusiasmo e tornare ad essere protagonista sul mercato.