Una grossa parte dei repubblicani alla Camera ha deciso di chiedere un aumento dell’età pensionabile. Attualmente, per riscuotere il minimo della pensione Social Security bisogna avere almeno 62 anni e per il massimo 67.
Il Republican Study Committee, che comprende circa l’80% dei membri del GOP della Camera, ha chiesto, nella sua proposta di bilancio per l’anno fiscale 2025, di legare l’età di pensionamento all’aspettativa di vita, e di ridurre ed eliminare gradualmente i benefici ausiliari, che si estendono ai coniugi o ai figli, riservati i lavoratori più ricchi.
Nella proposta di bilancio, inoltre, l’RSC ha ripetutamente lanciato l’allarme sulla prospettiva dell’insolvenza del Fondo di previdenza sociale, richiedendo un approccio bipartisan per risolvere il problema.
“Con l’avvicinarsi dell’insolvenza nella finestra di bilancio, il Congresso ha l’obbligo morale e pratico di affrontare i problemi della Sicurezza Sociale”, si legge nella proposta, “Queste riforme faranno guadagnare al Congresso il tempo necessario per riunirsi e negoziare politiche in grado di garantire la solvibilità della previdenza sociale per i decenni a venire”.
Stando a quanto riportato da The Hill, il documento promosso dai membri del GOP “dedica” un ampio spazio alla critica delle politiche sociali sostenute da Joe Biden, tra cui l’aumento delle aliquote per gli americani più ricchi, dando il via così ad un potenziale scontro con la sua amministrazione. Lo stesso presidente, lo scorso 7 marzo, in occasione del discorso sullo Stato dell’Unione aveva dichiarato: “Se qualcuno qui cercherà di tagliare la previdenza Sociale o sanitaria, o proverò ad aumentare l’età pensionabile, lo fermerò. Farò inoltre in modo che i ricchi paghino la loro giusta quota”.
La questione riguardante la previdenza sociale sta diventando uno dei punti cardini della campagna elettorale in vista delle presidenziali di novembre, soprattutto dopo che Donald Trump aveva ventilato la possibilità di effettuare nuovi tagli, qualora dovesse tornare alla Casa Bianca. Il tycoon ha poi ritrattato le sue affermazioni, spiegando: “Non farò mai nulla che possa mettere a rischio o danneggiare la Social Security o Medicare. Ci sono tanti sprechi in altri settori e sarà lì che interverremo”.