Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
March 16, 2024
in
News
March 16, 2024
0

Haiti, civili e stranieri in fuga. Mariavittoria Rava: “Il mondo intervenga subito”

Intervista alla presidente della fondazione italiana che opera nel Paese dal 1987. "Non è mai stato così. La gente vive per strada nel terrore"

Dania CeragiolibyDania Ceragioli
Haiti, civili e stranieri in fuga. Mariavittoria Rava: “Il mondo intervenga subito”

I rifugiati alla residenza di Fondazione Rava ad Haiti - Foto di Mariavittoria Rava

Time: 3 mins read

“Ci sono centinaia di persone che si sono accalcate alle nostre porte per chiedere rifugio”. Dal telefono, si percepisce chiaramente la preoccupazione di Mariavittoria Rava, presidente della Fondazione Francesca Rava N.P.H, che da tempo lavora ad Haiti per sostenere la popolazione. Ma la situazione è ormai precipitata: il presidente ad interim Ariel Henry ha annunciato le sue dimissioni e i gruppi armati ormai hanno preso il controllo de facto del governo a Port-au-Prince. Gli abitanti fuggono in massa alla ricerca di salvezza ,cibo e acqua. Le ultime istituzioni straniere ancora presenti, le Nazioni Unite e i diplomatici degli Stati Uniti ,hanno fatto rimpatriare i loro funzionari in queste ore. “Questa non è una guerra fra gang – spiega Rava, – ma è una lotta di potere che sfrutta i gruppi armati per imporre una nuova dittatura. E questi si accaniscono sui più deboli. Le agenzie internazionali devono intervenire immediatamente”.

Mariavittoria Rava con uno dei piccoli ospiti

Di fronte a questa emergenza, come vi state muovendo?

“Non possiamo intervenire. Ma abbiamo migliaia di feriti e ammalati dentro al nostro ospedale. Come riporta la direttrice, i medici fanno turni di una settimana ciascuno per non rischiare la vita tutti i giorni. Per il momento, riusciamo ancora a produrre ossigeno, depurare acqua e produrre uova e ortaggi. Inoltre, stiamo cercando di inviare quante più persone possibili in campagna per allontanarle dalla violenza. Fondazione Rava ha anche un’altra casa di accoglienza per bambini e al momento ne vengono ospitati più di mille, fra cui molti disabili. Continuiamo a resistere, ma è veramente difficile. Abbiamo bisogno di strumenti e di personale. Abbiamo convocato tutti i volontari che vorrebbero partire per andare a Port-au-Prince, ma non è possibile e troppo rischioso. Quando, qualche sera, fa ho sentito Padre Rick Frechette – il direttore della Fondazione -, mi ha raccontato che c’erano migliaia di famiglie accalcate fuori dalle nostre porte a chiedere aiuto e l’unica cosa che abbiamo pouto fare è stato distribuire lenzuola per permettere a tutti di dormire per terra”.

Per quanto riguarda il resto della città?

“Qui vicino, ci sono cinque campi profughi che stiamo aiutando. Si tratta di circa cinquemila haitiani a cui portiamo kit alimentari e soprattutto acqua perché non ce n’è abbastanza fra cucina e igiene personale. Quindi riforniamo le cisterne. Ma è difficile anche fornire approvvigionamenti da quando l’aeroporto e il porto sono stati chiusi e non arrivano nuove merci dall’esterno. Gli altri due ospedali della capitale, il St. Damien che ha 400 posti letto e il St. Luke, continuano a funzionare, ma siamo tutti oberati. Por-au-Prince sembra essere diventata la città fantasma”.

Che cosa intende?

“Siamo sull’isola dal 1987 e personalmente sono 25 anni che vado ad Haiti ad accompagnare volontari con la mia famiglia. È la mia seconda casa. Ho visto terremoti, ho visto dittature e guerre civili, ma non ho mai visto il Paese così com’è adesso. Le persone ormai vivono in strada cercando di vendere le poche cose che hanno. Le strade sono divenute anche teatro di uccisioni. Ci sono tanti cadaveri che rimangono senza essere rimossi perché le persone hanno paura ad avvicinarsi e temono di essere accusati di essere i responsabili. Tutti hanno paura di parlare. Nessuno parla. C’è chi lotta per il potere, chi per i soldi e chi per la vita”.

Che cosa chiedete?

“Il mio appello come Fondazione Rava è che cerchiate di aiutarci e donare tramite il nostro sito. Dobbiamo richiamare l’attenzione della comuinità internazionale perché noi che abbiamo seguito tutte le emergenze, prima in Ucraina e poi anche a Gaza, crediamo che questa di Haiti sia la più grave che si sta verificando. Questa guerra si impatta su un Paese dove non ci sonio infrastrutture né case né acqua potabile. Le persone già vivevano al di sotto della soglia consentita dei diritti umani. Come dice Padre Rick, per fare la differenza bisogna agire”.

Il dipartimento di stato Usa è pronto ad organizzare trasporti dei suoi cittadini intrappolati ma i mezzi aerei non possono atterrare a Port Au Prince ma solo a Cape Haitien.Chi è in grado di raggiungereb quella località senza incorrere in pericoli ha la speranza di esser evacuato per tutti gli altri la raccomandazione e di rimanre barricvati in casa in attesa che la situazione diventi meno esplosiva e pericolosa.

Molti dei cittadini ameicani che adesso sono bloccati stavano completamendo pratiche di adozione con diversi orfanotrofi

I rifugiati alla residenza di Fondazione Rava ad Haiti – Foto Fondazione Rava
Share on FacebookShare on Twitter
Dania Ceragioli

Dania Ceragioli

Toscana d’origine, giornalista pubblicista, si occupa di reportage e inchieste.

DELLO STESSO AUTORE

Fear of ICE Agents Drives Immigrants Away from Hospitals

Fear of ICE Agents Drives Immigrants Away from Hospitals

byDania Ceragioli
Usa: la paura degli agenti ICE allontana gli immigrati dagli ospedali

Usa: la paura degli agenti ICE allontana gli immigrati dagli ospedali

byDania Ceragioli

A PROPOSITO DI...

Tags: Fondazione RavaHaitiMariavittoria RavaVNY News 1
Previous Post

Drug Den in Upscale Hell’s Kitchen Building, $1 Million in Coke/Meth Found

Next Post

Suspect Arrested after Shooting 3 in Philly, Barricading in NJ Home

DELLO STESSO AUTORE

Harlem’s Iconic Apollo Theater Closes for Year-Long Renovation

Harlem’s Iconic Apollo Theater Closes for Year-Long Renovation

byDania Ceragioli
Usa, svolta su chiese e politica: l’IRS apre ai sermoni elettorali

Usa, svolta su chiese e politica: l’IRS apre ai sermoni elettorali

byDania Ceragioli

Latest News

Mahmoud Khalil fa causa alla Casa Bianca per 20 milioni di dollari

Mahmoud Khalil fa causa alla Casa Bianca per 20 milioni di dollari

byDavid Mazzucchi
Alta moda a Parigi tra sfilate, debutti e grandi assenti

Alta moda a Parigi tra sfilate, debutti e grandi assenti

byFilomena Troiano

New York

Il prototipo galleggiante di + Pool in costruzione presso il cantiere navale Bollinger, in Mississippi

+ Pool, la piscina che New York aspetta da dieci anni

byMonica Straniero
Foot Fountain: The Surreal Installation on the High Line Stirring Debate in NY

Foot Fountain: The Surreal Installation on the High Line Stirring Debate in NY

byZoe Andreoli

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Suspect Arrested after Shooting 3 in Philly, Barricading in NJ Home

Suspect Arrested after Shooting 3 in Philly, Barricading in NJ Home

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?