Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
March 12, 2024
in
News
March 12, 2024
0

Durante la gara “Iditarod” in Alaska, partita il 2 marzo, sono già morti due cani

La dura condanna di Peta: "I musher pensano solo a vincere, non ai loro animali"

Dania CeragiolibyDania Ceragioli
Durante la gara “Iditarod” in Alaska, partita il 2 marzo, sono già morti due cani

Iditarod/Credito Wikipedia

Time: 2 mins read

Due cani Bog e George, non accadeva dal 2019, sono morti durante la competizione con slitta che si tiene in Alaska, iniziata il 2 marzo, la famosa Iditarod.

Si tratta della gara annuale della durata di 10 giorni e di 1.609 chilometri, partita da Anchorage, che vede i “musher” – coloro che guidano squadre canine, in questa edizione 38 – dirigersi attraverso catene montuose, lungo il fiume ghiacciato Yukon e il Mare di Bering, prima di giungere, talvolta anche con avverse condizioni metereologiche, nella città di Nome.

Bog, era un maschio di due anni della squadra del musher Issac Teaford, ed è collassato vicino a un checkpoint nel villaggio di Nulato, un ex avamposto commerciale russo situato a 937 km dal luogo in cui la corsa ha preso inizio.

Nonostante fosse presente un veterinario intervenuto immediatamente, che ha praticato per 20 minuti una rianimazione cardiopolmonare, l’animale non si è ripreso.

Anche George, un maschio di quattro anni della squadra del musher Hunter Keefe, l’altro cane deceduto, ha avuto un collasso a circa 56 chilometri dal villaggio di Kaltag e a oltre 1000 chilometri dalla partenza.

Sugli animali saranno condotte autopsie per stabilire con precisione le cause della morte. Entrambi gli equipaggi dichiarati “inesperti” dagli organizzatori, dopo gli episodi hanno abbandonato volontariamente la competizione.

People for the Ethical Treatment of Animals, meglio conosciuta come PETA, che da sempre critica l’Iditarod, dopo i tragici eventi ha chiesto che la gara venisse chiusa.

“Il conteggio delle vittime continua a salire, i cani sono costretti a correre fino allo sfinimento, non possono esserci trofei per gli uomini e tombe di ghiaccio per i cani”, ha dichiarato Colleen O’Brien vicepresidente senior di PETA.

“La priorità dei musher è la vittoria rispetto al benessere degli animali questo è ciò che contestiamo dell’Iditarod”, ha aggiunto la vicepresidente esecutiva di PETA Tracy Reiman.

Era stata Oshi una femmina di cinque anni l’ultima cagnolina a morire di polmonite durante la gara cinque anni fa, era parte della squadra del musher Richie Beattie.

Anche nei mesi che hanno preceduto l’attuale sfida, altri cinque cani sono morti e otto sono rimasti feriti dopo essere stati colpiti dalle motoslitte che seguivano le squadre durante le corse di addestramento.

Secondo l’associazione animalista PETA, oltre 150 cani hanno perso la vita nell’Iditarod, seppure i funzionari di gara non abbiano mai fornito dati ufficiali.

L’Iditarod Trail Sled Dog Race è stata ideata nel 1973 da Joe Redington Sr., con l’obiettivo di preservare la tradizione dei cani da slitta in Alaska, passata in secondo piano a causa dell’utilizzo sempre più frequente delle motoslitte.

La competizione vuole anche ricordare un drammatico evento avvenuto in queste terre dal clima estremo. Nel 1925 a Nome scoppiò un’epidemia di difterite fra i bambini e l’unico modo per raggiungere il remoto luogo era quello di utilizzare le slitte per portare rapidamente l’antitossina, in grado di combattere la malattia.

La storia è stata documentata anche in un film, “Balto”, l’eroico cane che guidò la spedizione dell’ultimo dei 20 team, che nella “Corsa al siero” in soli cinque giorni dalla partenza raggiunse il villaggio.

Oggi, ai musher che partecipano alla gara dell’Iditarod oltre all’onore, viene corrisposto un cospicuo premio in denaro.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Dania Ceragioli

Dania Ceragioli

Toscana d’origine, giornalista pubblicista, si occupa di reportage e inchieste.

DELLO STESSO AUTORE

La Corea del Nord inaugura il resort Wonsan Kalma: turismo tra sogni e realtà

La Corea del Nord inaugura il resort Wonsan Kalma: turismo tra sogni e realtà

byDania Ceragioli
Pressure Mounts on Gov. Gavin Newsom to Halt All 574 Executions in California

Pressure Mounts on Gov. Gavin Newsom to Halt All 574 Executions in California

byDania Ceragioli

A PROPOSITO DI...

Tags: ’Iditarod Trail Sled Dog RaceAlaskaAnchorageBaltoMare di BeringPETA
Previous Post

Oregon, previsore di valanghe ucciso da una slavina in montagna

Next Post

I leader dell’intelligence americana: “L’ordine mondiale è sempre più fragile”

DELLO STESSO AUTORE

Pena capitale: in California l’ombra lunga del braccio della morte

Pena capitale: in California l’ombra lunga del braccio della morte

byDania Ceragioli
Inside the Deportation Machine: Stephen Miller’s Quiet Investment

Inside the Deportation Machine: Stephen Miller’s Quiet Investment

byDania Ceragioli

Latest News

Bilancio ridotto ma avanti tutta: l’ONU rilancia il peacekeeping nonostante i tagli

Bilancio ridotto ma avanti tutta: l’ONU rilancia il peacekeeping nonostante i tagli

byStefano Vaccara
Valentina Marino: “La musica è la massima forma di liberazione”

Valentina Marino: “Music is the Highest Form of Liberation”

byLiliana Rosano

New York

NYPD Seek Trio Behind Upper East Side Bank Thefts Targeting Elderly

byCristiano Palladino
Luckin Coffee in Cina. Reuters

Luckin Coffee, la Starbucks cinese, apre a New York

byVanessa Morelli

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
I leader dell’intelligence americana: “L’ordine mondiale è sempre più fragile”

I leader dell'intelligence americana: "L'ordine mondiale è sempre più fragile"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?