Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
March 11, 2024
in
News
March 11, 2024
0

Portogallo: vince Alianca Democratica senza maggioranza assoluta

Il presidente della Repubblica de Sousa dovrà decidere a chi affidare l'incarico. Luis Montenegro (AD) è il favorito

Gianni PerrellibyGianni Perrelli
Portogallo: vince Alianca Democratica senza maggioranza assoluta

Luis Montenegro - Credit: Ansa

Time: 4 mins read

Grande è la confusione sotto il cielo del Portogallo. Ma per il presidente della Repubblica Marcelo Rebelo de Sousa, che 50 anni dopo il ritorno alla democrazia (25 aprile) dovrà risolvere il rebus di un risultato elettorale intricato, contrariamente a quanto predicava Mao Tse Tung la situazione non è affatto eccellente. Ha vinto con il 29,5 dei consensi di un soffio Alianca Democratica (fusione nel centrodestra fra i conservatori del partito socialdemocratico, un piccolo partito democristiano e una formazione monarchica) che neanche però con l’appoggio dei liberali ha la maggioranza assoluta. Ma il vero trionfatore è Chega (in portoghese vuol dire “Basta”), il partito iperpopulista di estrema destra che in un paio d’anni ha quadruplicato i voti (salendo al 18,1 per cento), ma contro cui tutto l’arco politico ha steso un cordone sanitario per le sue posizioni estreme. Lo sconfitto sia pur di misura (28,7 per cento) è il partito socialista, da 8 anni al potere, che in un biennio ha perso 13 punti e quindi la maggioranza assoluta che deteneva con il governo di Antonio Costa.

In uno scenario così complicato la soluzione più perseguibile sembra quella di un incarico affidato a Luis Montenegro, il leader di Alianca Democratica, che non ha fatto meglio dei suoi predecessori, che ha fallito la spallata alla sinistra ma che in un quadro costituzionale che in Portogallo lascia aperte molte strade può tentare di mettere insieme un governo di minoranza con un destino prevedibilmente precario. Il leader del centrodestra anche dopo la striminzita vittoria ha escluso di imbarcare nel governo Chega che gli consentirebbe una amplissima maggioranza e una tranquillissima navigazione. “Un no è un no”, ha ribadito nei contenuti festeggiamenti. Né può rimangiarsi la parola di scendere a patti con i socialisti per un governo di unità nazionale anche perché Pedro Nuno Santos, il successore di Costa, ha dichiarato che resterà all’opposizione (se fallisse Montenegro, pur con il sostegno dei partitini di sinistra, non riuscirebbe a governare neppure lui) e contrariamente alla disponibilità affermata durante la campagna elettorale non si opporrà neanche alle mozioni di sfiducia. Ai socialisti, sicuramente penalizzati dal caso di corruzione che ha indotto Costa a dimettersi, resta soprattutto il rammarico per la rinuncia troppo fulminea causata da uno scandalo che aveva appena lambito il premier.

É mesmo para Mudar. Obrigado à onda de Mudança que percorreu o País com vontade de construir um Governo novo para um Portugal novo. Os Portugueses sabem que só na Aliança Democrática encontram segurança e visão para um Portugal de futuro. #ÉhoraDaMudança pic.twitter.com/ntPffDNxqk

— Luís Montenegro (@LMontenegroPSD) March 8, 2024

Non resta quindi che la strada di una corsa solitaria e incerta che costringerà Alianca Democratica a ricercare su ogni legge convergenze di giornata. A meno che non prevalga l’ala minoritaria che senza neanche turarsi il naso ha preso atto del trionfo di Chega e senza badare troppo per il sottile spinge per eliminare le barriere. André Ventura, il controverso leader di Chega, a sua volta è deciso a mettere all’incasso con un ingresso nel governo la sua vertiginosa crescita. “Per volere del popolo”. Ma l’ipotesi più probabile è che nei prossimi mesi si accontenti di fornire a Montenegro un appoggio esterno, senza suoi ministri nel governo. “Se non c’è accordo”, aveva ammesso alla vigilia, “si va avanti punto per punto”. Almeno fino alle elezioni europee di giugno, in cui conta di rafforzare il suo ruolo anche in chiave continentale (per dare maggior forza al progetto sarebbe intenzionato a passare dal raggruppamento di Marine Le Pen e Matteo Salvini a quello di Giorgia Meloni).

In Portogallo spira in ogni caso un forte vento di destra malgrado i notevoli risultati (oltre il 2 per cento di crescita del Pil e sensibile riduzione del debito pubblico) riportati dai socialisti nella macroeconomia. Le graduali riforme di Costa hanno sì sistemato i conti dello Stato, ma senza ricadute sulla vita della gente. È esploso sì il turismo, con tutto l’indotto, che ha rimpinguato le casse. Ma i salari cresciuti di poco e le pensioni locali rimaste al palo non riescono a fronteggiare l’incalzare dell’inflazione. L’arrivo dei pensionati dall’estero, che hanno fortemente alimentato i consumi, ha prodotto poi la gentrification. Il portoghese medio non è in grado di sostenere gli affitti schizzati ale stelle che possono pagare gli stranieri ed è costretto a emigrare nelle periferie dove non si è ancora sviluppato un piano di residenze popolari. C’è infine il problema della sanità pubblica, con la carenza soprattutto nelle grandi città dei medici di base. E in più c’è il dramma della disoccupazione o sottoccupazione giovanile che un po’ come in Italia costringe tanti rappresentanti della generazione Z a emigrare.

André Ventura – Credit: Agencia LUSA in Wikimedia Commons

Né Pedro Nuno Santos né Luis Montenegro sono riusciti a intercettare in pieno il malcontento dilagante. Perché entrambi hanno prospettato misure troppo generiche (i socialisti promettendo un aumento dei salari e una diminuzione di ore di lavoro tramite nebulosi sentieri di sviluppo) o velleitarie (i conservatori tramite una riduzione delle tasse che implicherebbe irraggiungibili tassi di crescita). L’ha fatto, invece, Ventura con il suo radicalismo estremo e il suo linguaggio violento, mutuati da Trump e Bolsonaro e giustificati dalle associazioni evangeliche anche in Portogallo in netta espansione. Ha tuonato contro la corruzione che avvelenava l’economia, l’immigrazione che toglierebbe lavoro alla popolazione indigena e seminerebbe violenza, l’insicurezza nell’ordine pubblico (con completo sostegno alle rivendicazioni salariali dei poliziotti), il libero aborto (vorrebbe un referendum abrogativo e, in uno scoppio “medievale” di esasperazione, aveva proposto la rimozione delle ovaie per le donne decise a interrompere la gravidanza). Rastrellando voti non solo fra i nostalgici del regime autoritario, ma anche fra quelli dei latifondisti sempre terrorizzati dal fantasma del comunismo, dei ceti benestanti che rimpiangono l’impero coloniale, delle periferie urbane bersagliate dalla povertà e dei giovani rassegnati alla sottoccupazione e adescati con un uso spregiudicato del web.

Male che vada c’è sempre una scappatoia. Si tornerà a votare in autunno.

Share on FacebookShare on Twitter
Gianni Perrelli

Gianni Perrelli

Gianni Perrelli è stato per molti anni corrispondente da New York per l’Europeo e per l’Espresso. In Italia ha ricoperto le cariche di caporedattore per entrambi i settimanali. E, in giro per il mondo, è stato testimone di molti fra i principali avvenimenti internazionali con reportage e interviste a leader politici e personaggi influenti della società

DELLO STESSO AUTORE

Zdenek Zeman, l’eroe del calcio senza trofei

Zdenek Zeman, l’eroe del calcio senza trofei

byGianni Perrelli
Craxi, pittore concettuale e statista protagonista della scena politica italiana

Craxi, pittore concettuale e statista protagonista della scena politica italiana

byGianni Perrelli

A PROPOSITO DI...

Tags: Alianca DemocraticaAndré Venturaelezioni legislativeLuis MontenegroMarcelo Rebelo de SousaPortogallo
Previous Post

Media Houthi, ‘tre raid Usa-Gb contro porto yemenita’

Next Post

FEC Grapples with the Question of Political AI Deepfakes

DELLO STESSO AUTORE

Siria: ribelli, ‘il tiranno Assad è fuggito’

Bashar al-Assad, il “dittatore riluttante” erede spietato del padre

byGianni Perrelli
Nella Teheran nascosta: una serata tra lusso e trasgressione

Nella Teheran nascosta: una serata tra lusso e trasgressione

byGianni Perrelli

Latest News

Transportation Sec. Admits Newark Airport “Lost Contact with Planes For 30 Seconds”

Newark, i controllori di volo perdono i contatti con gli aerei per oltre 1 minuto

byEmanuele La Prova
Il Pakistan risponde all’attacco indiano: al via l’operazione “Bunyanun Marsoos”

Il Pakistan risponde all’attacco indiano: al via l’operazione “Bunyanun Marsoos”

byDaniele Di Bartolomei

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
FEC Grapples with the Question of Political AI Deepfakes

FEC Grapples with the Question of Political AI Deepfakes

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?