Tesla sta richiamando quasi tutti i suoi veicoli elettrici negli Stati Uniti a causa di problemi con le spie luminose che aumentano il rischio di incidenti. La mossa riguarda circa 2,2 milioni di vetture, secondo quanto annunciato venerdì dalla National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA).
Le auto coinvolte comprendono vari modelli del marchio di Elon Musk – tra cui il Model S, il Model X, il Model 3 dal 2017 al 2023, il Model Y e il Cybertruck del 2024.
“Le spie luminose con una dimensione dei caratteri più piccola possono complicare la lettura di informazioni critiche sulla sicurezza sul cruscotto, aumentando il rischio di incidenti”, ha dichiarato l’NHTSA, secondo cui Tesla avrebbe già rilasciato gratuitamente un aggiornamento software over-the-air dal 23 gennaio per risolvere il problema.
Due mesi fa il marchio aveva già dovuto richiamare 2,03 milioni di auto negli Stati Uniti per problemi di sicurezza al suo sistema di pilota automatico – che consente ai veicoli di sterzare, accelerare e fermarsi da soli all’interno della propria corsia.
I negozi e i centri di assistenza della casa automobilistica di Austin informeranno i clienti principalmente tramite posta.
Separatamente, giovedì l’NHTSA ha dichiarato di aver avviato una valutazione preliminare sulle segnalazioni di problemi al servosterzo di alcune Tesla. Il rapporto ha rilevato 2.388 reclami relativi alla perdita di controllo dello sterzo da parte di alcuni veicoli Tesla Model 3 e Y del 2023.