Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
January 30, 2024
in
News
January 30, 2024
0

“Ritrovato l’aereo di Amelia Earhart”, l’aviatrice scomparsa nel 1937

La società Deep Sea Vision annuncia di averlo individuato in fondo all'Oceano Pacifico

Dania CeragiolibyDania Ceragioli
“Ritrovato l’aereo di Amelia Earhart”, l’aviatrice scomparsa nel 1937

Amelia Earhart/Ansa

Time: 2 mins read

“Abbiamo ritrovato l’aereo di Amelia Earhart”. L’annuncio è di quelli che fanno palpitare: viene dalla società di esplorazioni Deep Sea Vision, con sede in Carolina del Sud, che ritiene di aver individuato i resti di quello che potrebbe essere l’aereo della grande pilota scomparsa il 2 luglio del 1937.

L’immagine, catturata sul fondale dell’Oceano Pacifico tramite un sonar, mostra resti che potrebbero essere di un Lockheed 10-E Electra, il velivolo che l’aviatrice pilotava nel tentativo di diventare la prima donna a circumnavigare la terra in volo.

La società di robotica ha perlustrato un’area inesplorata che copre 13 mila chilometri quadrati con un drone dal costo di $9 milioni.

“Pensiamo possa essere il suo aereo”, ha dichiarato Tony Romeo Ceo di DSV, “ma questo non significa che l’abbiamo trovata”. Al Wall Street Journal, ha confessato di voler ritornare nel luogo dell’avvistamento per avere immagini più chiare: “È forse la cosa più emozionante che farò in vita mia. Mi sento come un bambino a caccia di tesori”.

Romeo, che è stato anche un ufficiale dell’intelligence dell’Air Force, è impegnato dallo scorso anno nelle ricerche – che gli sono costate finora $11 milioni, finanziate con la vendita di proprietà immobiliari – per risolvere uno dei più grandi misteri della storia dell’aviazione.

La società non ha rivelato le esatte coordinate del ritrovamento, ma l’immagine sarebbe stata scattata a quasi 5000 metri di profondità, a 160 chilometri da Howland Island, a metà strada tra l’Australia e le Hawaii, dove Earhart e il suo navigatore Fred Noonan avrebbero dovuto atterrare in una delle ultime tappe del loro viaggio.

Anche secondo Dorothy Cochrane, curatrice del National Air and Space Museum dello Smithsonian, il luogo in cui è stata scattata la foto potrebbe essere quello giusto.

Sebbene le operazioni di ricerca all’epoca siano state fra le più costose mai organizzate  dalla Marina Usa e dalla Guardia Costiera, il relitto non venne mai avvistato. Earhart e Noonan sembravano svaniti nel nulla, e a due anni dalla loro scomparsa furono dichiarati morti.

A cercare il Lockheed di Earhart sono stati in tanti – anche la società di esplorazione oceanica Nauticos che ha perlustrato l’Oceano tra il 2002 e il 2017.

Tra le cause ipotizzate dell’incidente forse un guasto alla radio, e le avverse condizioni meteorologiche, che avrebbero impedito all’aviatrice di ricevere istruzioni e abbassarsi di quota per avvistare un luogo dove atterrare, costringendola a  esaurire il carburante.

A portare a termine l’impresa di Amelia Earhart  fu l’aviatrice Geraldine ‘Jerrie’ Mock trent’anni dopo, nel 1964. Fra le prime donne laureate in ingegneria aeronautica alla Ohio State University, Mock è  stata la prima donna a volare in solitaria attorno al mondo, a bordo di un Cessna 180 monomotore, soprannominato “The Spirit of Columbus”. Partita da Columbus, Ohio, il 19 marzo 1964 impiegò 29 giorni prima di tornare al punto di partenza il 17 aprile dello stesso anno, dopo aver percorso circa 36.800 chilometri e aver effettuato 21 scali.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Dania Ceragioli

Dania Ceragioli

Toscana d’origine, giornalista pubblicista, si occupa di reportage e inchieste.

DELLO STESSO AUTORE

Difendersi sparando: boom di assicurazioni per possessori di armi negli Usa

Difendersi sparando: boom di assicurazioni per possessori di armi negli Usa

byDania Ceragioli
Tariff Hikes Bring America’s Chinatowns to their Knees

Tariff Hikes Bring America’s Chinatowns to their Knees

byDania Ceragioli

A PROPOSITO DI...

Tags: Amelia EarhartDeep Sea VisionFred NoonanOceano PacificoTony Romeo
Previous Post

Digiunare per la pace: i dipendenti federali scioperano a Washington

Next Post

L’argentino Adrian Appiolaza è il nuovo direttore artistico di Moschino

DELLO STESSO AUTORE

Il caro dazi mette in ginocchio le Chinatown d’America

Il caro dazi mette in ginocchio le Chinatown d’America

byDania Ceragioli
Turkish PhD Student Released After Arrest Over anti-Israel Editorial

Turkish PhD Student Released After Arrest Over anti-Israel Editorial

byDania Ceragioli

Latest News

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

byDavid Mazzucchi
Hamas annuncia il rilascio di Edan Alexander, l’unico israelo-americano vivo

Edan Alexander Reunites with Family Before Meeting with Trump in Doha

byFederica Farina

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
L’argentino Adrian Appiolaza è il nuovo direttore artistico di Moschino

L’argentino Adrian Appiolaza è il nuovo direttore artistico di Moschino

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?