Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
January 22, 2024
in
News
January 22, 2024
0

Addio a Gigi Riva: l’icona del calcio italiano si è spenta a 79 anni

Solo i molteplici infortuni lo hanno provvisoriamente frenato nel corso di una carriera costellata da record e trionfi

Gianni PerrellibyGianni Perrelli
Addio a Gigi Riva: l’icona del calcio italiano si è spenta a 79 anni

Gigi Riva con la maglia del Cagliari in una foto d'archivio. ANSA

Time: 4 mins read

Il nome di Gigi Riva, spentosi inaspettatamente nella sua Cagliari a 79 anni, è scolpito da decenni nella dimensione del mito. Negli anni Settanta è stato l’icona più prestigiosa del calcio italiano. E ancor fino a ieri, nel pantheon delle vecchie glorie, la sua immagine evocava imprese epiche e traguardi leggendari scaturiti da un talento di goleador che nella penna immaginifica di Gianni Brera gli era valso il soprannome di Rombo di Tuono. Gigirriva, tutto unito come lo chiamavano i sardi, era un guerriero che affrontava le battaglie calcistiche con la postura degli eroi omerici. Non c’era ostacolo che potesse frenarlo.

Solo i molteplici infortuni, causati anche dai suoi eccessi di generosità agonistica, lo hanno provvisoriamente frenato nel corso di una carriera costellata da record e trionfi. Era un atleta dotato di una forza muscolare straordinaria. Con un fiuto del gol impressionante. E uno spirito indomito che non contemplava mai la resa. Un centravanti di altri tempi, che andava dritto in rete con una tecnica irresistibile di sfondamento. L’erede naturale di Giuseppe Meazza e Silvio Piola, i due grandi miti dell’anteguerra. Non aveva un carattere facile Gigi. Era chiuso, riservato, a volte scorbutico.

Solo nella terza età si era un po’ addolcito, sfumando le sue naturali diffidenze nel miele dei ricordi. Si trascinava i piccoli traumi di un’infanzia difficile. Nato nel ’44 a Leggiuno, in provincia di Varese, a soli nove anni aveva perso il padre per un incidente sul lavoro. La madre l’aveva cresciuto fra mille sacrifici. Era magro e allampanato, tanto da guadagnarsi il soprannome dialettale di Ul Furzelina (la forchetta). Aveva trascorso l’adolescenza in tre collegi diversi dove l’unica distrazione era il pallone. Esordio fra i dilettanti del Lavello Mombello e nel ’62 passaggio al Legnano (che allora giocava in serie C). Dove scala subito le gerarchie a suon di gol. Il disegno del destino, a questo punto, lo spinge verso la Sardegna. Il Cagliari, che in quei tempi disputava il campionato di serie B, per risparmiare sui costi di trasferta aveva ottenuto dalla Federcalcio il permesso di giocare due partite consecutive in casa e due fuori.

E, nelle due settimane da trascorrere in continente, aveva fissato la base proprio a Leggiuno. Il tecnico Arturo Silvestri e il vicepresidente Andrea Arrica cominciarono a seguire in presa diretta la maturazione del campione ancora in erba. E nel ’63 si accordarono per il suo trasferimento al Cagliari in cambio di 37 milioni di lire. L’affare rischiò di saltare per l’inserimento di Renato Dall’Ara, sanguigno presidente del Bologna, che arrivò ad offrire fino a 50 milioni. Ma il Legnano preferì mantenere la parola. In un’intervista concessa a Gianni Mura Riva descrisse dopo alcuni anni come una sorta di incubo il suo sbarco in Sardegna. Era il primo luglio del ’63. L’aereo che collegava la Malpensa a Cagliari era un vecchio modello che non superava i 4 mila metri di altezza. Non era mai stato lontano da casa.

All’arrivo trovò un caldo africano. “Volevo scappare. La Sardegna non era quella dì oggi, era il posto dove mandavano i carabinieri per punizione”. E, ancora più tardi: “Son arrivato in Sardegna massacrato dalla vita, incazzato, chiuso e anche cattivo. Mi mancava la famiglia. E reagivo male”. Ma col tempo e con i gol Riva si ambienta in fretta. Anzi l’insularità finisce con lo sposarsi perfettamente con il suo carattere scontroso. Che dopo aver portato il Cagliari in A, con la raggiunta popolarità, però comincia a schiudersi. Riva diventa un simbolo, quasi politico, di riscatto per l’intera Sardegna. Il paladino di una terra che si sente ingiustamente trascurata. E di famiglie pronte ad accoglierlo ne incontra tante. Dalle blasonate che cercano di cooptarlo ma che lui schiva a quelle più umili dei pastori e dei pescatori in cui si inserisce docilmente.

E’ lui l’artefice principale di un traguardo storico. Lo scudetto del Cagliari nel 1970: il primo (e unico) per la Sardegna e anche il primo in assoluto per il Sud Italia (prima dei tre conquistati dal Napoli). All’Amsicora, il vecchio stadio di Cagliari, nell’anno dello scudetto segna gol a raffica (21). Ricordava che la sua bussola erano i cartelloni pubblicitari dietro le porte. Una sorta di radar che gli coordinava i movimenti per fargli scagliare violentemente i palloni in rete.

La sua fama attira le attenzioni dei grandi club del Nord. L’avvocato Agnelli si spinge ad offrire un miliardo di lire per portarlo alla Juve. Il presidente dell’Inter Moratti, che conosceva il suo debole di gioventù per i colori nerazzurri, gli regala ogni Natale una sterlina d’oro nella speranza di sedurlo. Ma lui resiste a ogni tentazione. Ormai è la Sardegna la sua terra. Dove intreccia amori da cui nascono due figli. E’ una scelta definitiva di vita. Da calciatore al Cagliari rimane altri sei anni. E nel frattempo si impone naturalmente anche in Nazionale, nonostante un gravissimo infortunio (il 31 ottobre del ’70 il difensore austriaco Hot gli ruppe una gamba a Vienna) che poteva costargli la carriera.

Si ritira nel ’76 a soli 32 anni dopo un altro infortunio a San Siro contro il Milan. La sua storia eccezionale è racchiusa nei numeri delle statistiche: 14 campionati da giocatore nel Cagliari (più una da presidente), 164 gol, tre volte capocannoniere e uno scudetto. E in Nazionale 42 presenze, 35 reti (capocannoniere assoluto), un campionato europeo vinto nel ’68, un secondo posto nei mondiali in Messico (suo uno dei gol in Itala-Germania 4-3), 13 anni come team manager. E poi il resto della vita nella sua Cagliari. Sempre schivo, ma meno ombroso. Più prodigo di consigli.

Un uomo integerrimo. Senza vizi, escluso il fumo. Ricordava Scopigno, l’allenatore filosofo del Cagliari scudettato, che alla vigilia di un incontro in trasferta importante lo scovò impegnato durante le ore piccole in una mano di poker con altri tre compagni avvolti in una nuvola di fumo. Il trainer, che aveva il senso dell’ironia e usava più la carota del bastone, evitò scenate. “MI è venuta voglia di fumare”, disse, “Vi è rimasta qualche sigaretta?”

Share on FacebookShare on Twitter
Gianni Perrelli

Gianni Perrelli

Gianni Perrelli è stato per molti anni corrispondente da New York per l’Europeo e per l’Espresso. In Italia ha ricoperto le cariche di caporedattore per entrambi i settimanali. E, in giro per il mondo, è stato testimone di molti fra i principali avvenimenti internazionali con reportage e interviste a leader politici e personaggi influenti della società

DELLO STESSO AUTORE

Zdenek Zeman, l’eroe del calcio senza trofei

Zdenek Zeman, l’eroe del calcio senza trofei

byGianni Perrelli
Craxi, pittore concettuale e statista protagonista della scena politica italiana

Craxi, pittore concettuale e statista protagonista della scena politica italiana

byGianni Perrelli

A PROPOSITO DI...

Tags: CagliariCalcioGigi Riva
Previous Post

2025 NYC Mayoral Election May Shake MeToo Movement’s Longevity

Next Post

Cristiano Leone a New York con il suo Atlas Of Performing Culture

DELLO STESSO AUTORE

Siria: ribelli, ‘il tiranno Assad è fuggito’

Bashar al-Assad, il “dittatore riluttante” erede spietato del padre

byGianni Perrelli
Nella Teheran nascosta: una serata tra lusso e trasgressione

Nella Teheran nascosta: una serata tra lusso e trasgressione

byGianni Perrelli

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Cristiano Leone a New York con il suo Atlas Of Performing Culture

Cristiano Leone a New York con il suo Atlas Of Performing Culture

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?