Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
December 31, 2023
in
News
December 31, 2023
0

Immunità di Trump, Jack Smith alla Corte d’Appello di Washington: “fate presto”

La Corte federale deve decidere se l'ex presidente fosse coperto dall'immunità per l' insurrezione del 6 gennaio

Massimo JausbyMassimo Jaus
Jack Smith perde la pazienza con il giudice Cannon per gli “aiutini” a Trump

Special Counsel Jack Smith - ANSA/EPA/MICHAEL REYNOLDS

Time: 7 mins read

Fine anno con i fuochi d’artificio per Jack Smith, il procuratore speciale nominato alla fine dello scorso anno dal ministro della Giustizia Merrick Garland per indagare sull’ex presidente Donald Trump, sia sui documenti top secret portati via dalla Casa Bianca e nascosti nel residence di Mar A Lago, in Florida, sia per il ruolo che Trump avrebbe avuto nel tentativo insurrezionale del 6 gennaio.

Nell’ultimo giorno lavorativo dell’anno nei tribunali federali americani, Jack Smith ha chiesto alla corte federale d’appello di Washington di intervenire ed emettere il verdetto velocemente per la richiesta fatta dagli avvocati dell’ex presidente secondo cui Trump, poiché il 6 gennaio era ancora in carica, sarebbe stato protetto dall’immunità presidenziale e per questo verrebbero meno le accuse criminali di aver organizzato il complotto per cercare di ribaltare le elezioni del 2020.

La lotta sull’immunità è senza dubbio l’aspetto più importante nella vicenda penale sulle interferenze elettorali. Il caso giudiziario è in calendario presso la Corte distrettuale federale di Washington all’inizio di marzo. Nei giorni scorsi c’era stata la richiesta degli avvocati di Trump di sospendere il processo fino a quando il discorso dell’immunità non verrà risolto. Jack Smith, per accelerare i tempi, si era rivolto direttamente alla Corte Suprema federale chiedendo di emettere un parere. Ma la massima corte ha respinto la richiesta di Smith, affermando che prima di esaminare il caso la vicenda giudiziaria deve seguire l’iter istituzionale e passare al giudizio della Corte d’Appello federale. Oggi gli avvocati di Jack Smith hanno chiesto alla Corte d’Appello di fare presto per emettere la sentenza.

L’appello è il punto cruciale di tutta l’indagine perché pone una domanda che non è mai stata fatta prima. Questo perché Trump è il primo ex presidente ad essere incriminato di reati penali e perché si difende affermando che la carica di presidente che ricopriva all’epoca in cui i crimini sono stati commessi lo riparava completamente dalle azioni della magistratura.

La battaglia poi non è solo una questione di interpretazione della legge, perché chiedendo il rinvio Trump e i suoi avvocati stanno cercando di spostare l’inizio del processo a dopo le elezioni presidenziali del 2024. E se Trump dovesse vincere avrebbe il potere di ordinare il ritiro di molte delle accuse a suo carico.

Nella loro istanza alla corte d’appello, i pubblici ministeri hanno affermato che nulla nella Costituzione sostiene che un ex presidente che è accusato di aver commesso un crimine federale per cercare di rimanere in carica nonostante la sconfitta elettorale può godere dell’immunità presidenziale.

“La presidenza svolge un ruolo vitale nel nostro sistema costituzionale, ma lo stesso vale per il principio di responsabilità per gli atti criminali, in particolare quelli che colpiscono il cuore del processo democratico”, ha scritto James I. Pearce, uno dei sostituti procuratori di Smith che ha scritto la memoria. “Piuttosto che rivendicare il nostro quadro costituzionale, la radicale richiesta di immunità da parte dell’imputato – scrive Pearce – minaccia di autorizzare i presidenti a commettere crimini pur di rimanere in carica. I Padri Fondatori non intendevano questo e non avrebbero mai permesso un simile risultato”.

Quando gli avvocati di Trump hanno presentato la loro memoria di appello la scorsa settimana, hanno sostenuto, tra le altre cose, che se in questo caso fosse stata negata l’immunità assoluta, i futuri presidenti avrebbero dovuto temere di dover affrontare accuse penali per una serie di atti che hanno intrapreso in carica. “Un piano per contrastare il trasferimento pacifico del potere contraddice il più elementare controllo costituzionale sugli abusi esecutivi”, ha scritto Pearce nella memoria. “Un presidente arriva al potere vincendo le elezioni, non sovvertendo i risultati del voto”.

Il giudice Tanya S. Chutkan, che si occupa del processo, ha respinto le richieste di immunità di Trump all’inizio di dicembre. Nella sua decisione, ha riconosciuto che il Dipartimento di Giustizia ha perseguito a lungo una politica di non incriminazione dei presidenti mentre sono in carica, ma ha affermato che, poiché Trump non è più alla Casa Bianca, non gode dell’immunità.

“Negli Stati Uniti c’è un solo presidente alla volta, e tale posizione non conferisce un lasciapassare permanente per uscire di prigione”, ha scritto il magistrato. “Gli ex presidenti non godono di condizioni speciali sulla loro responsabilità penale federale”.

Trump ha fatto appello a questa decisione e ora il tribunale sta esaminando il caso. Un collegio di tre giudici della Corte d’Appello federale sta ora valutando la questione dell’immunità. Tutte le memorie scritte del caso saranno depositate entro martedi prossimo. Le discussioni orali sono in calendario per il 9 gennaio.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: corte federale d'appello di WashingtonDonald Trumpimmunitàinsurrezione del 6 gennaioJack SmithVNY News 1
Previous Post

Bulgaria e Romania parzialmente in spazio Schengen dal 31 marzo

Next Post

Undici pensieri per l’anno che verrà

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus
Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

byMassimo Jaus

Latest News

Il Cortile di Incisa 213

Cartoon of the Week/213

byMonica Incisa
25 anni fa “il Gladiatore”: parla Luca Ward, il Massimo Decimo Meridio italiano

25 anni fa “il Gladiatore”: parla Luca Ward, il Massimo Decimo Meridio italiano

byMassimo Cutò

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Undici pensieri per l’anno che verrà

Undici pensieri per l'anno che verrà

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?