Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
December 22, 2023
in
News
December 22, 2023
0

Tutte le cause di Trump: la Corte Suprema di Washington trascinata in politica

Oggi fortemente conservatrice, cosa farà di fronte al tentativo di golpe del 6 gennaio?

Massimo JausbyMassimo Jaus
Corte Suprema: a febbraio la sentenza sul condono di Biden agli studenti

Agenti di polizia davanti alla Corte Suprema a Washington - ANSA/EPA/SHAWN THEW

Time: 3 mins read

Nei suoi quattro anni alla Casa Bianca Donald Trump ha trasformato la Corte Suprema nominando tre giudici conservatori che con le loro decisioni hanno cambiato la società americana rendendo più difficile l’interruzione della gravidanza, rallentando la lotta contro i cambiamenti climatici, ampliando il diritto di trasportare le armi, dando alla religione un maggior ruolo nelle scuole pubbliche, mettendo in dubbio la vaccinazione obbligatoria dei lavoratori contro il Covid, riducendo il potere delle agenzie federali e bocciando Affirmative Action, il trattamento preferenziale per le minoranze per entrare nelle università americane.

Nonostante questa linea conservatrice, la Corte Suprema ha finora respinto le richieste di Trump e dei suoi alleati di ribaltare la vittoria di Biden nel 2020.

E proprio oggi la Corte Suprema ha respinto la richiesta avanzata dal procuratore speciale Jack Smith, che aveva chiesto ai giudici di pronunciarsi velocemente su quanto affermato dagli avvocati di Trump, e dallo stesso ex presidente, secondo cui non può essere perseguito per i suoi tentativi di ribaltare la sua sconfitta elettorale nel 2020, perché era coperto dall’immunità presidenziale.  Una interpretazione del privilegio che spetta al capo della Casa Bianca già respinta da un giudice federale e portata in appello dagli avvocati di Trump.

Smith aveva chiesto ai giudici della Corte Suprema di decidere subito, prima che la corte d’appello si pronunci, per abbreviare i tempi: perché si potrebbe arrivare al paradosso che l’ex presidente possa essere rieletto nel 2024 e poi, dopo l’elezione, essere dichiarato ineleggibile. Inoltre, se i magistrati avessero deciso ora che Trump era coperto dal privilegio presidenziale sarebbe caduto tutto il castello accusatorio sul coinvolgimento dell’ex presidente nell’assalto al Campidoglio.

Alla richiesta di Smith gli avvocati di Trump si erano opposti affermando che le regole andavano rispettate e non si poteva chiedere il giudizio della Corte Suprema senza attendere quello della Corte d’appello. E così è stato.

Il secondo caso, anche se finora gli avvocati di Trump hanno solo minacciato di rivolgersi alla Corte Suprema ma ancora non lo hanno fatto, riguarda la decisione della Corte Suprema statale del Colorado che ha giudicato l’ex presidente incandidabile in base al terzo comma del 14mo emendamento secondo cui chiunque sia coinvolto in insurrezioni o rivolte dopo aver giurato fedeltà alla Costituzione, non può candidarsi ad una carica pubblica federale.

L’emendamento fu progettato per impedire ai politici degli Stati confederati di tornare al governo dopo la guerra civile. La norma è stata utilizzata pochissime volte e solo nel decennio successivo alla Guerra di Secessione.

Le richieste alla Corte Suprema di intervenire nuovamente nelle vicende politiche fanno tornare in mente l’intervento degli alti magistrati alle elezioni presidenziali del 2000, quando con una discutibile decisione venne consegnata la Casa Bianca al repubblicano George W. Bush. Una delibera che ha avviato un solco ideologico, tracciato non solo dalle differenze filosofiche dei giudici, ma dai calcoli politici. Per riprendere una famosa citazione di Piero Calamandrei “Quando per la porta della magistratura entra la politica, la giustizia esce dalla finestra”. E ora la Corte dovrà pronunciarsi sulla decisione presa dai magistrati in Colorado, che mina il processo elettorale in tutto il Paese.

L’entrata della politica nelle decisioni della Corte Suprema mortifica l’indipendenza ideologica delle sentenze legate alle interpretazioni costituzionali. Ma non solo. I crescenti scandali etici sui giudici, sui loro poco chiari rapporti finanziari con miliardari conservatori, sui coniugi lobbisti, sull’appartenenza a discutibili gruppi religiosi, hanno prodotto un tribunale che spesso sembra essere arrabbiato, diviso e cinico, ma soprattutto di parte.

Nel 2016, l’allora leader di maggioranza del Senato, il repubblicano Mitch McConnell, varò una vera e propria crociata per rifiutare la nomina di Merrick Garland proposta da Barak Obama alla Corte Suprema dopo la morte di Antonin Scalia; motivo, mancavano solo nove mesi alle elezioni presidenziali. Fu il calcio alla porta da parte della politica per sfondare nel sistema giudiziario.

Secondo il buonsenso ci dovrebbe essere un prezzo politico da pagare per un presidente che si rifiuta di accettare il trasferimento pacifico del potere e incita un tentativo di colpo di stato per rimanere in carica. Così hanno deciso i giudici del Colorado. Così impone la ragione. Da capire ora se la penseranno così anche i giudici della Corte Suprema, o se continueranno a nascondersi.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: 6 gennaiocolpo di statocorte supremacorte suprema del ColoradoDonald TrumpJack Smithopinioni
Previous Post

Il massacro di Praga: troppe armi in Repubblica Ceca?

Next Post

La Corte Suprema del Wisconsin: bisogna ridisegnare le circoscrizioni elettorali

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus
Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

byMassimo Jaus

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La Corte Suprema del Wisconsin: bisogna ridisegnare le circoscrizioni elettorali

La Corte Suprema del Wisconsin: bisogna ridisegnare le circoscrizioni elettorali

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?