Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
December 2, 2023
in
News
December 2, 2023
0

Haiti abbandonata: “Caschi blu mai arrivati, qui cadaveri a ogni angolo”

Mariavittoria Rava lo descrive come un paese fantasma

Dania CeragiolibyDania Ceragioli
Haiti abbandonata: “Caschi blu mai arrivati, qui cadaveri a ogni angolo”

Mariavittoria Rava/credito Fondazione Francesca Rava

Time: 3 mins read

“Mi sono recata a Haiti ad agosto e in 25 anni di lavoro su campo non l’avevo mai trovata tanto abbandonata, neppure sotto le dittature, adesso è un paese fantasma, c’è pochissima gente in giro e a ogni angolo di strada vi sono cadaveri di persone che vengono considerate delle spie”.

A distanza di alcuni mesi dalla precedente intervista abbiamo nuovamente raggiunto telefonicamente Mariavittoria Rava Presidente della Fondazione Francesca Rava – N.P.H. Italia Onlus, presente dal 1987 sull’isola con ospedali, orfanotrofi e scuole di strada.

“I soldati che erano stati promessi non sono ancora arrivati – così Rava anticipa la nostra domanda -. Il Consiglio di Sicurezza dell’Onu a ottobre aveva approvato una mozione che prevedeva il dispiegamento su Port-au-Prince, di una forza multinazionale guidata dal Kenya. Il compito dei soldati inviati sarebbe stato quello di supportare, per almeno un anno, la polizia locale contro i gruppi armati che controllano parte della capitale”.

I Caschi Blu dell’Onu non sono mai arrivati, il premier Ariel Henry, mai eletto, ha solo ‘sostituito’ il presidente Jovanal Moïse ucciso, e l’80% del territorio di Haiti è occupato da bande armate che controllano la vita di quattro milioni di abitanti…

“Il paese continua a essere in una situazione di anarchia e di povertà estrema, con l’avvicinarsi delle festività natalizie alcune persone che le gang avevano cercato di allontanare, terrorizzandole, sono riuscite a rientrare nelle loro case ma ogni giorno ci sono omicidi, rapine, per coloro che hanno scelto o sono costrette a vivere a Haiti, la condizione ha assunto aspetti disumani”.

Quindi non viene fornito nessun tipo di aiuto?

“Il paese è isolato, non ci sono aiuti a livello internazionale, ci sono invece ingenti rincari di energia elettrica, petrolio e beni essenziali. Nel nostro ospedale di Saint Damien arrivano tanti bambini in condizione di grave malnutrizione, a fronte di molti medici che decidano di partire per gli USA. Biden ha autorizzato l’apertura di nuovi canali di immigrazione legale, soprattutto rivolte a persone – ne accetteranno 30.000 –  provenienti da alcuni luoghi come appunto Haiti, che vivono grandi crisi umanitarie. Coloro che vi si recano dovranno però dimostrare di avere legami familiari con emigrati già presenti nel territorio statunitense; altrettanti per fortuna decidono di rimanere e sacrificano la loro esistenza per aiutare il paese”.

Ci ha parlato di cadaveri, ma nessuno li reclama?

“No, questi corpi restano in strada talvolta per molti giorni e questo facilita enormemente la diffusione di malattie. Io stessa mentre mi recavo in auto all’orfanotrofio ho visto cadaveri abbandonati, anche di un diversamente abile ucciso su una sedia a rotelle, completamente ricoperto dalla polvere salita dalla strada. Il valore della vita non esiste più o perlomeno è molto basso. Spesso è padre Rick – Richard Frechette è un sacerdote americano e medico che da oltre 30 anni collabora con N.P.H. – a raccogliere i cadaveri per evitare che vengano dilaniati dagli animali e per dargli una degna sepoltura”.

 

Padre Richard Frechette/credito Fondazione Francesca Rava

 

In questa situazione drammatica riuscite comunque a operare?

“A parte qualche tentativo di saccheggio, per quanto riguarda la nostra Fondazione la situazione è abbastanza tranquilla, i locali riconoscono il valore del nostro lavoro. Al momento tutte le strutture stanno funzionando e questo miracolo ci permette di portare avanti tutti i progetti conferendoci la forza necessaria per proseguire”.

“Nutrire i bambini, fornirgli delle cure, dargli un futuro, deve essere una priorità per tutti. Come per i bambini la priorità dovrebbe essere quella di giocare, senza doversi nascondere per evitare di essere rapiti”.

Quale possibile futuro vede per Haiti?

“In un paese dove non esiste più il valore della vita occorre esserci per ripristinarlo. La violenza è ancora tanta, la guerra civile al momento non si placa, il paese continua a essere allo sbando e purtroppo non riveste interessi economici tali da consentire investimenti”.

“La nostra Fondazione necessita di donazioni, salviamo 80.000 bambini all’anno, nell’orfanotrofio ne vivono 500, mentre nelle scuole di strada ve ne sono circa 16.000, ma potremmo fare ancora di più”.

“Un barlume di speranza per persone che soffrono da troppo tempo le conseguenze di una difficile situazione politica, socioeconomica, di sicurezza e anche umanitaria. La risoluzione votata all’Onu ha un grande significato storico”. Così aveva commentato il ministro degli Esteri di Haiti, Jean-Victor Genus l’approvazione dell’invio della forza armata.

Haiti sta ancora aspettando.

 

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Dania Ceragioli

Dania Ceragioli

Toscana d’origine, giornalista pubblicista, si occupa di reportage e inchieste.

DELLO STESSO AUTORE

George W. Bush Skips White House Tribute to His Mother Barbara

George W. Bush Skips White House Tribute to His Mother Barbara

byDania Ceragioli
George W. Bush diserta la commemorazione della madre Barbara alla Casa Bianca

George W. Bush diserta la commemorazione della madre Barbara alla Casa Bianca

byDania Ceragioli

A PROPOSITO DI...

Tags: Fondazione Francesca Ravaguerra civileHaitiRichard Frechette
Previous Post

Unicef, prima di tregua già più di 5300 bimbi uccisi

Next Post

Hamas, è di 240 morti il bilancio da fine della pausa

DELLO STESSO AUTORE

Gold and Silver to Settle Your Debts? Missouri Revolutionizes Public Payments

Gold and Silver to Settle Your Debts? Missouri Revolutionizes Public Payments

byDania Ceragioli
Oro e argento alla cassa: il Missouri rivoluziona i pagamenti pubblici

Oro e argento alla cassa: il Missouri rivoluziona i pagamenti pubblici

byDania Ceragioli

Latest News

Media Israele, Trump riconoscerà lo Stato della Palestina

Media Israele, Trump riconoscerà lo Stato della Palestina

byAnsa
Pechino esorta India e Pakistan a evitare l’escalation

Pakistan Responds to Indian Attack: Operation “Bunyanun Marsoos” Kicks Off

byDaniele Di Bartolomei

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Hamas, è di 240 morti il bilancio da fine della pausa

Hamas, è di 240 morti il bilancio da fine della pausa

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?