Poco meno di 50.000 morti, in maggioranza uomini (l’80% del totale), bianchi, e di età compresa tra i 25 e i 64 anni.
Sono queste le drammatiche statistiche sul numero di persone che hanno deciso di togliersi la vita nel 2022 negli Stati Uniti, divulgate in maniera provvisoria dai Centers for Disease Control and Prevention. Si tratta di un allarmante incremento del 2,6% rispetto al 2021, nonché del record assoluto da quando le autorità sanitarie USA hanno iniziato a tenere il conto nel 1941.
Per l’esattezza, lo scorso anno sono stati in 49.449 a compiere l’estremo atto di autolesionismo, per una media di più di 14 decessi ogni 100.000 persone. Le morti per suicidio tra gli uomini sono state quasi quattro volte più comuni rispetto alle donne, con i maschi più anziani che fanno registrare i tassi più elevati in assoluto.
Tuttavia, il trend mostra come la percentuale di donne cresca sempre di più anno dopo anno (+3,8% rispetto al 2021) – specialmente tra quelle bianche e di età compresa tra i 25 e i 34 anni.
C’è anche però qualche buona notizia: i dati mostrano come i suicidi nella fascia bambini-adolescenti stiano lentamente diminuendo. Nel 2022, il tasso di suicidi tra i bambini di età compresa tra i 10 e i 14 anni è crollato del 18%, a circa 2 morti ogni 100.000 bambini, mentre il tasso tra i ragazzi di età compresa tra i 15 e i 24 anni è diminuito del 9%, a circa 14 morti ogni 100.000 persone.
Con quasi 27 decessi per suicidio ogni 100.000 persone, gli Indiani d’America hanno continuato ad avere la mortalità più alta di qualsiasi altro gruppo etnico – seguiti dai bianchi (circa 18 su 100.000 persone).
Le armi da fuoco sono utilizzate in più della metà dei suicidi; il Johns Hopkins Center for Gun Violence Solutions ha scoperto che i suicidi da armi da fuoco hanno raggiunto un nuovo massimo nel 2022 dopo aver effettuato un esame separato dei dati CDC ancora in forma preliminare.
Secondo uno studio separato condotto dalla Johns Hopkins University, più della metà dei suicidi ha coinvolto un’arma da fuoco. “I suicidi da arma da fuoco continuano a prendere le vite di uomini bianchi anziani ad alti tassi e, sempre più spesso, le vite di adolescenti neri”, ha scritto Ari Davis, consulente politico del centro, nell’analisi.
Dall’estate del 2022 è stato attivato una nuova linea d’emergenza anti-suicidi – al numero 988 – gestito dalla Substance Abuse and Mental Health Services Administration del Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti. Secondo i dati governativi, da in oltre un anno ha ricevuto circa 7 milioni di chiamate, messaggi e chat, di cui oltre 500.000 solo nel mese di settembre.