Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
November 22, 2023
in
News
November 22, 2023
0

Ty Cobb, ex avvocato della Casa Bianca: “Il narcisismo di Trump lo porterà in prigione”

Il legale ha raccontato aneddoti che rivelano alcuni particolari sul carosello di uomini che hanno difeso o difendono l’ex presidente

Marco GiustinianibyMarco Giustiniani
Ty Cobb, ex avvocato della Casa Bianca: “Il narcisismo di Trump lo porterà in prigione”

Ty Cobb - wikimedia

Time: 4 mins read

Ty Cobb è stato l’avvocato della Casa Bianca per poco più di un anno. Era stato chiamato da Donald Trump nel 2017 dopo che era stata aperta l’inchiesta sulle interferenze della Russia nelle elezioni. Laureato ad Harvard, repubblicano, partner di una prestigiosa ditta legale di Washington, lasciò il settore privato per andare bell’ufficio del presidente. Un volto noto al pubblico per i suoi baffoni bianchi arricciati anni Novecento che gli danno un alone di vetustà e rispetto. Rimase nell’ufficio legale della Casa Bianca solo un anno, andò via appena fu rilasciato il rapporto della Commissione Muller. Da quando ha lasciato Pennsylvania Avenue Cobb non è stato tenero nei giudizi con l’ex presidente, definendolo “un disastro per il Partito Repubblicano” e accusandolo di “soffocare la verità, minacciare e costringere i deboli a eseguire i suoi ordini”. “Ma la cosa più difficile da fargli capire – ha raccontato al microfono di Erin Burnett della Cnn – era che l’avvocato della Casa Bianca è il legale che consiglia e difende l’istituzione e non il presidente nelle sue vertenze private”. 

Nei suoi commenti a margine dell’udienza che si è tenuta ieri nella corte d’appello federale, in cui gli avvocati di Trump hanno fatto appello per un ordine del silenzio imposto dal magistrato Chutkan che presiede il giudizio sul tentativo insurrezionale del 6 gennaio, Ty Cobb ha affermato di ritenere che il “narcisismo” dell’ex presidente alla fine lo porterà in prigione. “Non credo che la sua prima o seconda violazione dei limiti imposti avrà conseguenze serie, ma penso che alla fine il suo irrefrenabile protagonismo gli sarà fatale”, ha detto a Erin Burnett. “Non ascolta quello che gli dicono i suoi avvocati e rischia di scoprire i limiti della pazienza del giudice Chutkan”. Cobb ha anche spiegato che crede che la corte confermerà l’ordine di silenzio imposto dal magistrato.

Nel corso della sua intervista Cobb ha raccontato degli aneddoti che rivelano alcuni particolari sul carosello di legali che hanno difeso o difendono ora l’ex presidente nelle sue pendenze legali. “Ha un rapporto difficile con loro – ha detto Cobb – si fida solo di quelli che condividono i suoi punti di vista. Se gli viene dato un consiglio, o gli viene presentata una situazione che a lui non piace, automaticamente scarta il consiglio e l’avvocato. E’ convinto di saperne di più e se il risultato di un giudizio non è quello da lui previsto non ammette di essersi sbagliato, ma imputa all’avvocato di non essere riuscito a convincere il magistrato”. 

Ieri una giuria della Corte d’Appello federale ha valutato il tentativo di Trump di respingere l’ordine di silenzio imposto sul suo caso. Per ora, poiché c’è l’appello, l’ordine di silenzio è sospeso fino a quando non verrà emessa la sentenza finale. L’ordine del silenzio impedisce a Trump e ai suoi avvocati di usare un linguaggio che possa prendere di mira il consigliere speciale Jack Smith e il suo staff, il personale del tribunale e i testimoni nel caso. I pubblici ministeri hanno messo in evidenza i messaggi di Trump sui social media che prendono di mira persone coinvolte nella sua vicenda giudiziaria.  Trump sostiene che l’ordine di silenzio, poiché è un candidato alle elezioni primarie, viola il suo diritto alla libertà di parola e gli impedisce di esprimere i suoi giudizi sulla giustizia usata come arma politica dai suoi avversari e sulla magistratura ai suoi elettori. L’ordine di silenzio è stato emesso dopo che l’ex presidente aveva definito “squilibrato” il procuratore capo nel suo caso e ha pubblicamente invitato il suo ex capo dello staff della Casa Bianca a non testimoniare contro di lui. Se perde l’appello, l’ex presidente ha detto che si rivolgerà alla Corte Suprema.

Former US President and the 2024 Republican presidential candidate Donald J. Trump – ANSA/EPA/SHAWN THEW

Erin Burnett ha chiesto a Ty Cobb cosa succederà se Trump dovesse nuovamente violare l’ordine di silenzio. “Potrebbe trascorrere una notte o due in prigione” ha risposto Cobb. “I giudici erano un po’ frustrati con gli avvocati di Trump per le capziose interpretazioni dell’ordine del silenzio imposto”, ha detto Cobb in risposta. “Ma alla fine penso che i magistrati eviteranno di indebolire l’integrità dell’autorità giudiziaria nei processi in cui Trump è imputato”.

Non è solo il baffuto ex avvocato della Casa Bianca a denunciare l’altezzoso rapporto che l’ex presidente manifesta nei confronti della legge. Oggi in una opinione pubblicata dal New York Times, l’avvocato George Conway, con J Michael Littig, magistrato in pensione della corte d’appello federale e l’ex parlamentare repubblicana Barbara Comstock, tutti conservatori della Federalist Society, denunciano il pericolo se Donald Trump dovesse ottenere un secondo mandato.

“La democrazia americana – affermano i tre giuristi – la Costituzione e lo stato di diritto sono le giuste cause dei nostri tempi e la professione legale della nazione è obbligata a sostenerli. Ma con l’acquiescenza del più ampio movimento legale conservatore, questi pilastri del nostro sistema di governance sono sempre più in pericolo. I pericoli non potranno che aumentare nel caso in cui Donald Trump dovesse tornare alla Casa Bianca il prossimo novembre. Le recenti notizie sui piani per una seconda presidenza Trump sono spaventose. Avrebbe rifornito la sua amministrazione di lealisti partigiani impegnati ad accelerare la sua agenda e ad eludere – se non ad aggirare del tutto – le leggi esistenti e le norme legali consolidate da tempo. Ciò includerebbe la nomina di incaricati politici ad alte cariche pubbliche per approvare i suoi piani di investigazione ed esigere ritorsioni contro i suoi oppositori politici; rendere i dipendenti pubblici federali spostabili a piacimento dello stesso presidente; e invocare poteri speciali per intraprendere azioni unilaterali sulle attività protette dal Primo Emendamento, sulla giustizia penale, sulle elezioni, sull’immigrazione e altro ancora”. 

Share on FacebookShare on Twitter
Marco Giustiniani

Marco Giustiniani

DELLO STESSO AUTORE

Scontro : Trump apre al dialogo dopo la causa ma  Harvard dice “no grazie”

Cosa c’è dietro lo scontro senza precedenti tra Trump e Harvard

byMarco Giustiniani
Nyt, Hegseth mandò chat di guerra anche a moglie e fratello

Trema il Pentagono: sempre più in bilico il capo Pete Hegseth

byMarco Giustiniani

A PROPOSITO DI...

Tags: avvocatoCasa BiancaTy Cobb
Previous Post

Susan Sarandon’s Fallout with UTA Over Israel-Palestine Remarks

Next Post

Gli Americani dicono che l’economia non va bene

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘speriamo Mosca e Kiev trovino accordo questa settimana’

President Trump Receives Støre and Rutte at White House to Discuss NATO

byMarco Giustiniani
Trump riceve Støre e Rutte e rilancia sulla Nato

Trump riceve Støre e Rutte e rilancia sulla Nato

byMarco Giustiniani

Latest News

Transportation Sec. Admits Newark Airport “Lost Contact with Planes For 30 Seconds”

Newark, i controllori di volo perdono i contatti con gli aerei per oltre 1 minuto

byEmanuele La Prova
Il Pakistan risponde all’attacco indiano: al via l’operazione “Bunyanun Marsoos”

Il Pakistan risponde all’attacco indiano: al via l’operazione “Bunyanun Marsoos”

byDaniele Di Bartolomei

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Gli Americani dicono che l’economia non va bene

Gli Americani dicono che l'economia non va bene

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?