La Settimana della Cucina Italiana a Los Angeles si è aperta con il Gala annuale organizzato dalla Italy-America Chamber of Commerce West (IACCW) a cui ha partecipato quest’anno una delegazione di circa 20 aziende della Regione Campania che ha presentato le proprie eccellenze enogastronomiche nel corso dell’evento.
Iniziativa di punta in termini di impatto comunicativo e di efficacia nella promozione del made in italy è stato lo spettacolo di cucina dello Chef ed influencer Max Mariola. La dimostrazione culinaria si è svolta all’Istituto Italiano di Cultura davanti a un pubblico selezionato di circa 100 tra operatori della food industry e VIP ed ha avuto come tema principale la valorizzazione dell’’olio extravergine d’oliva. Il reel creato dallo Chef Mariola sulla propria pagina Instagram ha ottenuto oltre 220 mila visualizzazioni e più di 1.000 like.
Il 14 novembre, in collaborazione con Eataly e con il sostegno della Città di Los Angeles, la Console Generale Raffaella Valentini ha distribuito confezioni di pizza a circa 200 donne senzatetto presso il Downtown Women’s Center (DWC). L’iniziativa, la prima mai realizzata da un Consolato Generale presso il famoso centro nato negli anni settanta come prima struttura negli USA a fornire assistenza permanente alle donne senza fissa dimora, è stata accompagnata dallo slogan “Italian food is for everyone”, in linea con la candidatura UNESCO della cucina italiana a patrimonio dell’umanità.

Sempre in collaborazione con Eataly, l’Istituto Italiano di Cultura ha organizzato insieme a Lingua Viva classi di cucina per gli studenti di italiano basate sulla preparazione di due piatti della tradizione: le lasagne alla bolognese e i pici alla toscana.
Altro pilastro fondamentale della SCIM di Los Angeles è stata la collaborazione con il locale ufficio ICE, che ha ideato due cene di degustazione di piatti tipici della Regione Puglia e della Regione Lazio per circa 100 personalità VIP americane e della stampa specializzata in due dei ristoranti italiani più celebri nella città: “LA Puglia” e il “Fornaio Beverly Hills”.
Il 19 novembre ITA ha inoltre offerto al ”LA Puglia” un corso di “Orecchiette fatte a mano”. Ai clienti dei ristoranti “LA Puglia” e “Il Fornaio Berverly Hills” sono state inoltre offerte, nel corso della settimana, mini degustazioni di pasta accompagnate da una breve presentazione della ricetta regionale in degustazione.
Altro partner rilevante è stata l’Accademia Italiana della Cucina, che ha organizzato una classe interattiva di cucina in collaborazione con lo Chef del Ristorante “N10” Vedovelli per circa 20 studenti del “Lycée International de Los Angeles”.

Il 16 novembre il Consolato Generale d’Italia e l’istituto di Cultura a Los Angeles hanno organizzato, in collaborazione con il Comites e il Dipartimento di Italiano dell’Università Pepperdine, il panel “Dieta mediterranea, benessere e sport: capire il legame per vivere meglio”.
L’evento ha coinvolto personalità della scienza (la scienziata dell’Universita’ UCLA Amelia Palermo e la nutrizionista della Pepperdine Loan Pham Kim), dello sport (Jason Richardson, campione olimpico di atletica leggera per gli Stati Uniti e attualmente parte del Comitato Organizzatore delle Olimpiadi di Los Angeles 2028) e della cucina (lo Chef stellato Luigi Fineo). L’iniziativa, pensata nell’iconica “Surf Board Room” dell’Università Pepperdine, ha raccolto grande entusiasmo e partecipazione di pubblico (oltre 150 i presenti), perlopiù rappresentato da giovani studenti, ricercatori e professionisti.
Infine, come iniziativa “quadro” che ha accompagnato tutti gli eventi della Settimana, è stato lanciato su Youtube e sulle piattaforme social la video storia “Spaghetti al pomodoro: la ricetta dei campioni”, nella quale Giorgio Chiellini e Fabio Vota, ex Chef degli Azzurri, hanno preparato il piatto preferito di Chiellini prima di un importante appuntamento sportivo. Il video ha raccolto in pochi giorni oltre 15 mila visualizzazioni su Youtube e più di 300 mila su Instagram.