Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
November 17, 2023
in
News
November 17, 2023
0

Amazon agli impiegati: almeno tre giorni in presenza o niente carriera

L'azienda di Bezos minaccia anche licenziamenti; ma lavorare in remoto conviene?

Maria GaleottibyMaria Galeotti

epa10390898 The Amazon logo at an Amazon logistic center in Miami, Florida, USA, 05 January 2023. EPA/CRISTOBAL HERRERA-ULASHKEVICH

Time: 3 mins read

Almeno tre giorni a settimana: Amazon ha fatto sapere che gli impiegati amministrativi che non si presenteranno in ufficio potrebbero anche rischiare il licenziamento. Lo scorso febbraio l’azienda aveva comunicato ai dipendenti che, a partire da maggio, avrebbero dovuto andare fisicamente in azienda appunto tre giorni alla settimana: secondo il Ceo Jeff Bezos, il team che guida Amazon pensa che il lavoro in presenza rafforzi la collaborazione e la cultura della compagnia.  Ora – di fronte alle resistenze degli impiegati – arriva la minaccia di bloccare le promozioni per chi non accetta, e presto potrebbero arrivare anche i licenziamenti.

L’azienda di Jeff Bezos – la più importante piattaforma di consegne a domicilio al mondo, che di fatto permette a milioni di persone di uscire di casa il meno possibile – è solo l’ultima negli Stati Uniti, e anche in Italia, a chiedere il rientro in sede almeno parziale dei suoi dipendenti. Tre giorni a settimana in presenza sono richiesti anche agli impiegati di Apple e a quelli di Google, quattro a quelli della Disney, perché secondo il Ceo Bob Iger, “nulla sostituisce il contatto dal vivo”; addirittura cinque giorni a settimana alla Goldman Sachs; in tutti i casi, i lavoratori hanno protestato con veemenza.

La pandemia da Covid-19 sembrava aver cambiato per sempre le nostre abitudini e la struttura stessa dell’economia. In lockdown, per molti mesi abbiamo imparato tutti a lavorare da casa, spesso in condizioni di fortuna e con mezzi precari. Qualcosa di quella rivoluzione è rimasto e probabilmente rimarrà per sempre, aiutato dagli sviluppi tecnologici che consentono lo scambio di materiali a distanza, e dalla diffusione dei software per le riunioni virtuali come Zoom, Bluejeans, Teams.

Ma a chi conviene? I dati sono controversi. È chiaro che chi agisce fisicamente con le merci (magazzinieri, operai), chi vende al dettaglio, chi deve avere un rapporto con una comunità dalle esigenze specifiche – come le classi di studenti o i pazienti di un medico – non può lavorare in remoto se non in condizioni particolari. Dal punto di vista del riflesso sull’economia, il lavoro da casa obbliga a una mutazione del tessuto sociale; per esempio, lo spostamento di fornitori di beni e servizi di prossimità, soprattutto di locali e negozi concentrati nei centri cittadini, molti dei quali in pandemia hanno rischiato la chiusura o si sono riciclati nelle consegne a domicilio.

Donna lavora da casa con il computer in remoto- Milano 20 ottobre 2020 Ansa/Matteo Corner

Il punto chiave per le aziende però è la produttività, e su questa si imperniano i molti studi sulla questione. Ce ne è per tutti i gusti. Uno studio del Becker Friedman Institute di Chicago del 2021 riscontrava un crollo della produttività col lavoro remoto fra l’8 e il 19%; uno studio cinese del 2013 parla di un aumento del 13%, mentre uno studio dell’economista Anthony M. Diercks, uscito nel settembre 2023, che collaziona una serie di altre analisi, conclude che l’aumento della produttività potrebbe arrivare al 24%. Diercks raccomanda peraltro incontri periodici dei lavoratori per 4/5 giorni ogni sei settimane.

Mentre la maggioranza degli impiegati non è contraria a tornare ogni tanto in presenza e riprendere contatto coi colleghi, moltissimi gradiscono la flessibilità che garantisce il lavoro da casa – o il lavoro da qualunque luogo ci si trovi, fuori dall’ufficio. Secondo lo sudio di Diercks, è vero per tutti, non solo per le donne con figli o famiglia, che da remoto riescono a conciliare le attività domestiche – in gran parte sulle loro spalle – e il lavoro retribuito.

Una soluzione ibrida è quella che la maggioranza delle aziende ha contrattato o sta contrattando.

Intervistato dal New York Times, Nick Bloom, economista a Stanford che ha molto studiato il lavoro in remoto, afferma che la produttività cambia a seconda dell’approccio del datore di lavoro: quanto è in grado di dare supporto agli impiegati che non sono in ufficio, e se gli impiegati hanno l’opportunità di incontrarsi almeno ogni tanto faccia a faccia.

Share on FacebookShare on Twitter
Maria Galeotti

Maria Galeotti

DELLO STESSO AUTORE

Trump vuole calmierare i prezzi dei farmaci e accoglie i sudafricani bianchi

byMaria Galeotti
Centomila persone a San Pietro attendono il nuovo Papa

“Sorpreso ma felice” per Leone XIV; fuori i transgender dall’esercito

byMaria Galeotti

A PROPOSITO DI...

Tags: AmazonGooglelavoro in presenzalavoro remozoproduttiività
Previous Post

In Spagna, Sanchez torna al governo in cambio dell’amnistia per i leader catalani

Next Post

La “Deposizione” di Rosso Fiorentino a Volterra restaurata con fondi Usa

DELLO STESSO AUTORE

Starmer, ‘in Ucraina serve una pace che non premi l’aggressore’

Arriva l’accordo commerciale con Londra. Il National Park Service nel mirino

byMaria Galeotti
Trump at the Helm of the Kennedy Center Amid Purges and High-Profile Resignations

I migranti in Libia e il nuovo Kennedy Center

byMaria Galeotti

Latest News

Migranti, Croce Rossa racconta la tragedia dei due bambini morti

Migranti, Croce Rossa racconta la tragedia dei due bambini morti

byAskanews-LaVocediNewYork
Six Characters in Search of an Author / Casa Italiana Zerilli Marimò NY

New York Events May 12 / May 23

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
L'Opera Deposizione dalla Croce di Rosso Fiorentino in fase di restauro, Credit: Ansa

La "Deposizione" di Rosso Fiorentino a Volterra restaurata con fondi Usa

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?