Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
November 16, 2023
in
News
November 16, 2023
0

Torna la diplomazia dei panda: la Cina rimanda gli esemplari agli USA

Un buon segno dopo che i colloqui tra i due leader non si erano conclusi con una dichiarazione congiunta

Marco GiustinianibyMarco Giustiniani
Lo zoo di Washington perde i suoi tre panda giganti: saranno restituiti alla Cina

I panda che verrano restituiti - wikimedia

Time: 3 mins read

La Cina rispolvera la diplomazia dei panda e gli orsetti torneranno negli Stati Uniti. Lo ha detto ieri sera il presidente cinese Xi Jinping dopo l’incontro con il presidente Biden a San Francisco. In passato i panda sono stati utilizzati come strumento diplomatico tra la Cina e altri paesi.

Un buon segno dopo che i colloqui tra i due leader non si erano conclusi con una dichiarazione congiunta di cooperazione o ad una dichiarazione generale. Un fatto questo che ha fatto capire che nonostante i sorrisi e le cordialità, le differenze tra i due paesi sono ancora profonde. Accentuate poi nella conferenza stampa dopo l’incontro nel corso della quale il presidente Biden, rispondendo ad una domanda, ha affermato di considerare ancora Xi un “dittatore”, per poi specificare nella stessa frase: “in quanto comunista”. Paroleprobabilmente dette per non essere accusato dai repubblicani di essere troppo vicino al leader cinese dopo Xi Jinping avevadefinito la partnership tra Stati Uniti e Cina “la relazione bilaterale più importante al mondo” e ha affermato che lui e Joe Biden “si assumono pesanti responsabilità per i due popoli, per il mondo e per la storia”.

Insomma, una dichiarazione di pace fatta guardando al futurodopo anni di tensioni crescenti. Xi ha detto a Biden che non è realistico che ognuna delle due super potenze militari e economiche possa pensare di “rimodellare l’altra”. “Il mondo è abbastanza grande – è stato il messaggio emerso durante i colloqui – perché entrambi i Paesi possano avere successo”.

Ma se il dialogo è ripreso, restano diversi nodi e tensioni: soprattutto riguardo ai rapporti economici. Il punto dolente sollevato da Xi sono le azioni americane “in materia di controllo delle esportazioni, di verifica degli investimenti e le sanzioni unilaterali che danneggiano gravemente gli interessi legittimi della Cina”. L’istanza è che siano rimosse “in modo da fornire un ambiente equo, giusto e non discriminatorio per le imprese cinesi”. Ma anche Biden ha lamentato la mancanza di parità di condizioni nella competizione economica, avvisando che il trattamento della proprietà intellettuale scoraggia gli investimenti americani.

Chinese President Xi Jinping (R) meets with US President Joe Biden (L) at Filoli Estate in Woodside, south of San Francisco, California, USA, 15 November 2023 – EPA/XINHUA / DING LIN CHINA OUT / UK AND IRELAND OUT

Un incontro questo tra Biden e Xi che ha rilanciato l’importanza dei colloqui di persona. “Non c’è alternativa alle discussioni faccia a faccia – ha detto Biden – dobbiamo fare in modo che la competizione non sfoci in un conflitto. E dobbiamo anche gestirla in modo responsabile… e lavorare insieme quando riteniamo che sia nel nostro interesse farlo”.

Prima dell’incontro, Xi e Biden si sono impegnati a cooperare più strettamente per combattere il cambiamento climatico. Ci sarà pure una maggiore collaborazione nella battaglia sul traffico di fentanyl, lo psicofarmaco che sta provocando migliaia di vittime nei due Paesi, e che negli Stati Uniti è diventato emergenza sociale.

La Cina è pronta per essere partner e amica degli Stati Uniti, e c’è ampio spazio per la cooperazione bilaterale, ha detto ieri sera il presidente Xi Jinping ai dirigenti delle maggiori industrie americane nel corso di un evento organizzato dal U.S.-China Business Council e dal National Committee on U.S.-China Relations a San Francisco, per contrastare le difficoltà del suo paese ad attirare gli investimenti americani.Xi ha ricevuto una standing ovation quando è entrato nella stanza, e altre due prima e dopo essere salito sul palco per parlare. E qui il leder di Pechino ha detto che la Cina invierà nuovi panda negli Stati Uniti, definendoli “inviati di amicizia tra i popoli cinese e americano”. “Siamo pronti a continuare la nostra cooperazione con gli Stati Uniti sulla conservazione dei panda e a fare del nostro meglio per soddisfare i desideri dei californiani in modo da approfondire i legami amichevoli tra i nostri due popoli”, ha detto Xi.

Secondo uno degli organizzatori della cena, Xi aveva preparato tre discorsi, uno duro, uno medio, uno amichevole.Dopo l’incontro con Biden ha scelto di pronunciare quello amichevole, nonostante che poco prima lo avesse chiamato “dittatore”. Xi ha detto che si auspica che Cina e Stati Uniti lavorino insieme. “Qualunque sia lo stadio di sviluppo che il mio paese raggiungerà, la Cina non perseguirà mai l’egemonia o l’espansione, e non imporrà mai la sua volontà sugli altri. La Cina non cerca sfere di influenza e non combatterà una guerra fredda o una guerra calda con nessuno”, ha detto Xi reiterando che “non importa come si evolve il panorama globale, la tendenza storica della coesistenza pacifica tra Cina e Stati Uniti non cambierà”. Un tono ottimista in contrasto con il coro di voci negative da Washington, dove il Congresso trova un insolito consenso bipartisan per contrastare Pechino.

L’incontro tra Biden e Xi – Twitter, Joe Biden

La cena, alla quale hanno preso parte il CEO della Apple, Tim Cook, Elon Musk, Steve Schwarzman AD della Blackstone, Il CEO di Salesforce Marc Benioff, Il CEO della Boeing Stan Deal, il EO della FedEx Raj Subramaniam, il CEO della VisaRyan McInerney, Ray Dalio di Bridgewater Associates, il presidente e amministratore delegato della Pfizer Albert Bourla, il presidente di Mastercard Merit Janow e Larry Fink di BlackRock, è stata un’opportunità per i dirigenti di molte aziende di prima grandezza di ascoltare direttamente il leader cinese mentre cercano i modi per affrontare il rallentamento economico della Cina.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Marco Giustiniani

Marco Giustiniani

DELLO STESSO AUTORE

Scontro : Trump apre al dialogo dopo la causa ma  Harvard dice “no grazie”

Cosa c’è dietro lo scontro senza precedenti tra Trump e Harvard

byMarco Giustiniani
Nyt, Hegseth mandò chat di guerra anche a moglie e fratello

Trema il Pentagono: sempre più in bilico il capo Pete Hegseth

byMarco Giustiniani

A PROPOSITO DI...

Tags: CinadiplomaziaPandaUSA
Previous Post

Riforma del Consiglio di Sicurezza Onu: UNGA78 in cerca del compromesso

Next Post

Hart Island, il cimitero dei dimenticati di New York apre alle visite guidate

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘speriamo Mosca e Kiev trovino accordo questa settimana’

President Trump Receives Støre and Rutte at White House to Discuss NATO

byMarco Giustiniani
Trump riceve Støre e Rutte e rilancia sulla Nato

Trump riceve Støre e Rutte e rilancia sulla Nato

byMarco Giustiniani

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Hart Island, il cimitero dei dimenticati di New York apre alle visite guidate

Hart Island, il cimitero dei dimenticati di New York apre alle visite guidate

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?