Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
November 1, 2023
in
News
November 1, 2023
0

Come normare l’intelligenza artificiale: in Inghilterra decine di leader e tecnici

Il vertice convocato dal premier britannico Rishi Sunak

Alessandra QuattrocchibyAlessandra Quattrocchi

British Prime Minister Rishi Sunak speaks at the London Tech Week conference in London, Britain, 12 June 2023. Ansa/EPA/CARLOS JASSO / POOL

Time: 3 mins read

Un vertice per venire a patti con l’intelligenza artificiale. Quello convocato nella magione di Bletchley dal premier britannico Rishi Sunak dal 1 al 2 novembre coinvolge decine di politici, studiosi e imprenditori tecnologici; titolo ufficiale, AI Safety Summit, che già indica chiaramente il tema cruciale: il problema della sicurezza, sotto molti aspetti, che l’intelligenza artificiale pone all’essere umano.

Per gli Stati Uniti è arrivata a Londra la vicepresidente Kamala Harris, per l’Italia c’è la premier Giorgia Meloni, per l’Europa la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen. Re Carlo III (in visita in Kenya) manda un messaggio videoregistrato e in platea siede anche Elon Musk. Ci sono rappresentati di 28 paesi che hanno già firmato “The Bletchley Declaration,” diffusa mercoledì mattina dal governo di Londra. Un testo abbastanza vago in verità che impegna alla cooperazione internazionale e al dialogo continuato.

“Molti rischi collegati all’IA sono internazionali per loro natura e quindi sono meglio trattati in chiave internazionale” si legge. “Dichiariamo che lavoreremo insieme in modo inclusivo per creare un’intelligenza artificiale umano centrica, affidabile e responsabile che sia sicura e funzioni per il bene comune”. Non ci sono però obbiettivi specifici, rimandati a un secondo vertice fra sei mesi in Corea del Sud, un terzo in Francia fra un anno.

Intelligenza artificiale – ANSA

Presenti al vertice numerosi leader di industrie di AI fra cui Anthropic, Google DeepMind, IBM, Meta, Microsoft, Nvidia, OpenAI e Tencent. Presenti anche i rappresentati di alcuni gruppi della società civile dall’ Ada Lovelace Institute all’Algorithmic Justice League in Massachusetts. A sorpresa, Sunak ha annunciato che dialogherà live con Elon Musk, il magnate della tecnologia, sulla piattaforma X (ex twitter) dopo la fine del vertice giovedì.

Sono assenti però vari leader internazionali (Joe Biden, Emmanuel Macron, Olaf Scholz) e diversi governo già si stanno muovendo autonomamente: dall’ordine esecutivo annunciato questa settimana dalla Casa Bianca, all’AI Act dell’Unione europea che potrebbe essere concluso fra qualche settimana, alla repressione cinese sull’uso dell’intelligenza artificiale, inclusa la censura sui chatbot.

La posta in gioco è cospicua: regolare gli sviluppi dell’IA. Se ne parlava da anni, gli eventi sono precipitati dall’apparizione nel 2022 di ChatGPT, il chatbot che sa tradurre e scrivere e rispondere a domande astruse, e soprattutto ha dimostrato come gli ultimi sviluppi dell’IA avanzino in direzioni inattese e potenti.

Nessuno mette in dubbio gli straordinari benefici che gli esseri umani possono trarre dall’uso dell’intelligenza artificiale, dalle diagnosi precoci di malattie come i tumori, alla lotta al cambiamento climatico, alla semplificazione dei processi produttivi. Di più: per quanto geniale sia ChatGPT, l’intelligenza artificiale può solo rimasticare, con estrema rapidità ed efficienza, il materiale che le viene offerto. Nessuna intelligenza artificiale – fin qui – è stata capace di creare qualcosa di interamente nuovo, talento (e forse maledizione) della nostra specie.

Il dubbio è però sui rischi che comporta l’IA su vari fronti: politico, economico, di sicurezza.

Per esempio:

*Perdita occupazionale: non solo per la robotica nelle fabbriche, ma per tutti i lavori cosiddetti creativi; pensiamo per esempio ai giornalisti e agli sceneggiatori di Hollywood, che infatti sono entrati in sciopero. Si può sperare che gli articoli scritti dall’IA tolgano a migliaia di giornalisti l’onere di scrivere puri riempitivi, lasciandoli agli approfondimenti, ma è un sentiero stretto. Gli attori di Hollywood inoltre sono ancora in sciopero: dall’IA temono il furto stesso della loro immagine, riproducibile all’infinito e senza il loro consenso.

*Diffusione virale di notizie false a scopo propagandistico, facile attraverso internet e i social media. Anche qui, la stampa – umana – potrebbe giocare un ruolo essenziale nella scrematura e verifica delle notizie, ma ancora più essenziale sarebbe l’educazione del pubblico a fare in prima battuta quello che si chiama debunking, una prima analisi della verosimiglianza delle notizie.

Non è un caso che Sunak abbia convocato il vertice a Bletchley Park. La magione a 60 chilometri da Londra è il luogo dove Alan Turing, durante la seconda guerra mondiale, decifrò il codice Enigma usato dai nazisti. È considerato uno dei luoghi di nascita dell’informatica moderna; il primo ministro britannico vorrebbe la Londra ripartisse da qui per essere al centro di un’altra iniziativa di importanza mondiale. Ma Sunak non ha ansie regolatorie: l’importante è studiare, ha dichiarato in un discorso la settimana scorsa. “Come possiamo scrivere delle norme sensate per qualcosa che ancora non comprendiamo appieno?”

 

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Quattrocchi

Alessandra Quattrocchi

Giornalista e scrittrice, si occupa di politica nazionale e internazionale, cultura, società lingua e letteratura Alessandra Quattrocchi is a journalist, essayist, videomaker and storyteller. She deals mainly in politics, literature and the arts.

DELLO STESSO AUTORE

Cannes 2025: i look della prima serata con dress code rivoluzionato

In Cannes, De Niro Blisters Trump: “Art is a Threat to Autocrats and Fascists”

byAlessandra Quattrocchi
Robert De Niro a Cannes contro Trump: pericolo globale per la democrazia

Robert De Niro a Cannes contro Trump: pericolo globale per la democrazia

byAlessandra Quattrocchi

A PROPOSITO DI...

Tags: bletcheley parkIntelligenza artificialevertice internazionale
Previous Post

As Trump Kids Get Ready to Testify, Here is What We Can Expect

Next Post

Le immagini della 50esima edizione della Village Halloween Parade 

DELLO STESSO AUTORE

Turismo letterario: la brughiera delle sorelle Bronte diventa riserva naturale

Turismo letterario: la brughiera delle sorelle Bronte diventa riserva naturale

byAlessandra Quattrocchi
I 63 anni di “Re Carlo” Ancelotti: da Reggiolo al tetto del mondo

Carlo Ancelotti allenatore del Brasile: “fino ai Mondiali del 2026”

byAlessandra Quattrocchi

Latest News

CNN’s Jake Tapper Tells the Inside Story on Biden’s Condition in “Original Sin”

CNN’s Jake Tapper Tells the Inside Story on Biden’s Condition in “Original Sin”

byZoe Andreoli
Cremlino, niente tregua senza lo stop delle armi a Kiev

Cremlino a Macron, ‘armi nucleari non aiuteranno la sicurezza’

byAnsa

New York

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli
Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

byDania Ceragioli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Le immagini della 50esima edizione della Village Halloween Parade 

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?