Soffri per amore? Hai perso l’anima gemella? Non disperare, mai come in questo momento il web è pronto a tenderti una mano. L’indotto dei servizi psichici continua a non subire flessioni e l’avvento del digitale sta contribuendo a incrementare un’industria da 2,3 miliardi di dollari.
Sono infatti in aumento le persone che si rivolgono a internet per la ricerca di maghi, streghe cartomanti, chiaroveggenti, spiritisti, sensitivi e rabdomanti. I servizi più richiesti ruotano attorno alla sfera dei sentimenti e prevedono fatture d’amore, di magia rossa, bianca e addirittura nera, letture della mano, tarocchi, riti di separazione e acquisto di amleti.
L’offerta è vasta e la ricerca di risposte che spesso tardano ad arrivare, assieme all’amore perduto, sono diventati un business redditizio. A usufruire di questi servizi risultano essere principalmente le donne, che sperano di trovare valide soluzioni per una riconquista o ripartenza.
Il web abbonda di siti che promettono di restituire, spesso anche attraverso varie sedute, il partner, un lavoro, i soldi e la felicità. Gli operatori esoterici, per rendersi più appetibili sule loro pagine, dichiarano: “ogni problema ha la sua soluzione, niente è impossibile” oppure “potrete pagare soltanto dopo che il caso sarà stato risolto”, salvo poi richiedere ai consultanti centinaia di dollari per la copertura delle spese dei materiali utilizzati durante le pratiche.
Ormai le persone non bussano più alle vetrine delle streghe, non vanno più nei loro retrobottega per farsi leggere la mano o interrogare le carte. La modalità on line tutela maggiormente la privacy e ha permesso agli imprenditori dell’occulto di aprire pagine su Tik Tok e Etsy pronte a offrire letture psichiche e un repertorio di articoli correlati: candele magiche, erbe, olii e bambole voodoo.

I costi possono variare in base all’operatore e alla procedura richiesta: per una lettura della mano possono bastare $50, per un legamento $1000, meglio se pagati subito e in contanti. Le consultazioni possono durare dai 30 ai 60 minuti, se non addirittura protrarsi per mesi.
Affidarsi alle streghe, fin dall’antichità, era una pratica comune. Secondo le credenze diffuse in varie culture, queste figure dedite alla magia erano dotate di poteri soprannaturali grazie al contatto diretto con il maligno o le entità superiori e rivolgersi a loro era spesso più economico che consultare un medico
Le streghe erano però considerate pericolose e infrangevano molti tabù, soprattutto quello sessuale, intrattenendo talvolta rapporti con uomini diversi: erano generalmente nubili e ritenute pericolose per i bambini non battezzati, credendo ne utilizzassero il sangue durante i rituali. Considerate infine colpevoli di procurare aborti, furono dapprima perseguitate e poi bruciate sul rogo.