L’idea di andare al ristorante alle cinque di pomeriggio per cenare fa sorridere, ma non è una follia. Anzi, i dati sui locali americani raccolti da Resy, una società che facilita le prenotazioni online con guide e liste, dimostrano che, da dopo la pandemia, il numero delle prenotazioni a metà pomeriggio è in continua crescita (15% in più rispetto allo scorso anno). Crollano invece le fasce orarie delle otto e nove di sera.
Una nuova tendenza gradita ai ristoratori, che sono riusciti ad aumentare la disponibilità raddoppiando i coperti in una sola serata.
La cena delle 5 è un trend inconcepibile per gli italiani, che a quell’ora normalmente fanno merenda o pensano all’aperitivo. E fino a poco tempo fa lo era anche per gli americani che distinguevano le cinque e mezza, come “orario family-friendly” – quindi con bambini e persone agées -, dalle sette e otto, quando finalmente poteva iniziare la serata dopo una giornata di lavoro.
Ma la cena alle cinque potrebbe essere l’ideale sia per trovare posto nei ristoranti più in voga, che dalle sette in poi sono già prenotati per settimane, sia per migliorare la propria salute. Infatti, secondo gli esperti, cenare presto potrebbe stimolare il metabolismo. Mangiare circa tre o quattro ore prima di andare a dormire potrebbe aiutare a controllare la glicemia e dimagrire, considerando che, ritardando l’assunzione del cibo, aumenta il desiderio e quindi si è più inclini alle abbuffate.