Cercare l’amore a 60 anni non è più un’impresa impossibile, grazie ai siti dedicati, lo dimostrano anche le numerose ricerche condotte da app di dating come Meetic. A sdoganare definitivamente questo approccio era stata qualche anno fa Sharon Stone, che a 61 anni aveva aperto un account sul sito Bumble.com, rilasciando generalità e foto assolutamente reali, tanto da insospettire gli amministratori della piattaforma sull’autenticità dei dati.
Non esiste un’età giusta per innamorarsi e l’amore senior, assicurano gli esperti, può essere addirittura migliore di quello vissuto in età più verdi, essendo più consapevole e arricchito dalle trascorse esperienze di vita. Sono oltre 200.000 le relazioni tra over 60 nate sul web e oltre 50.000 solo nell’ultimo anno, come dimostra lo studio di Single50, una delle tante piattaforme rivolte esclusivamente all’amore maturo. Sono ormai infinite quelle a disposizione su cui potersi iscrivere: Senior People Meet, OurTime, DatingSenior.Net, ContactSenior, Datingtor Seniors e Lumen, figlia del più celebre Tinder. Quello delle app di dating online è un mercato in continua crescita.
Si stima che le entrate globali legate a questi servizi equivalgano a circa 5 miliardi, con una crescita pari a 100 milioni di dollari all’anno solo negli Stati Uniti. L’odierno Cupido non lancia più la sua freccia, in un mondo che corre sempre più veloce e in questo caso, considerata l’età avanzata come dargli torno, preferisce fare “match”.
Le storie degli utenti che si rivolgono alla rete per fare un incontro sono molto simili fra loro, la matrice è quasi sempre la stessa e si concentra esclusivamente sull’isolamento e la solitudine. Infatti molte storie d’amore nascono dopo che si è creata una buona sintonia e amicizia; d’altronde, chi dopo i 60 anni è single, esce da storie lunghe e spesso dolorose, che possono rendere più difficile rimettersi in gioco. I tempi e i modi di una nuova relazione forniti da questi siti, possono talvolta sembrare i più appropriati.
Chi fra gli over 60 ha deciso di affidare la ricerca alla rete spesso però non è così disinvolto con la tecnologia, sono frequenti gli utenti che si devono affidare ai figli o conoscenti facendosi creare un profilo, magari con qualche imbarazzo. Adesso attraverso la globalizzazione è più facile entrare in contatto con persone della stessa età e che hanno interessi comuni, anche se è bene ricordare che dietro una tastiera si possono nascondere delle insidie, spesso ai danni delle donne, che in ambito sentimentale risultano essere le più vulnerabili e disposte a correre rischi maggiori.
I dati della Federal Trade Commission (FTC) mostrano che negli Stati Uniti le truffe a sfondo sentimentale sono una delle attività più redditizie. Le vittime nel biennio 2021-2022 hanno perso 1,3 miliardi di dollari, con un aumento del 78% rispetto agli anni precedenti. Ma anche per i più diffidenti sugli incontri online, la ricerca dell’anima gemella risulta essere una questione complessa e a meno che non si sia disposti a aspettare “cinquantatré anni, sette mesi e undici giorni notti comprese”, come scriveva Gabriel Garcia Màrquez.
Discussion about this post