29 settembre 2023: Silvio Berlusconi avrebbe compiuto 87 anni, e tutto il suo partito Forza Italia celebra il magnate, politico, quattro volte presidente del Consiglio all’hotel Ariston di Paestum, in provincia di Salerno. Non solo oggi in verità: le celebrazioni si spalmano su tre giorni e vedono notabili del partito e fan, in una atmosfera un po’ di celebrazione del Leader scomparso, un po’ di piena campagna elettorale: è il “Berlusconi Day”, tutta la kermesse porta il nome “Una grande storia, un futuro di libertà”.
C’è di tutto. Il coro del conservatorio di Salerno che canta gli inni (incluso quello dell’Unione Europea). Il segretario e attuale leader del partito (nonché ministro degli Esteri) Antonio Tajani – casual, con un maglione a girocollo sulla camicia, accolto al grido di “Silvio, Silvio!”- che legge una lettera dei figli: “Oggi spetta a voi tenere viva la passione proseguendo lungo la linea ideale che lui ha tracciato”.

Non c’è nessuno della famiglia. Non c’è Marta Fascina, l’ultima fidanzata, descritta come distrutta dal dolore e rinchiusa nella villa di Arcore (è già deputata, benché assente dal parlamento dal fatale 12 giugno; si parlava di una sua discesa in politica alla guida del partito, per ora non avvenuta). Ha parlato, Fascina, con un lungo post su Instagram carico di dolore: “Auguri a Te, leader indiscusso della politica italiana e mondiale, illuminato statista… Auguri a Te che ogni giorno scaldi ed illumini il mio cuore”.
Non c’è neanche l’ologramma di Berlusconi che avrebbe dovuto accogliere gli ospiti fluttuando: pare che gli eredi si siano opposti, per la delusione dei militanti; c’è invece una parete mobile tappezzata di foto dell’ex Cavaliere in mille diversi incontri e atteggiamenti.
C’è una platea di fedelissimi e una visione puntata alle elezioni europee del prossimo giugno; tanto che Tajani parla a lungo di immigrazione e di sviluppo del continente africano come panacea, molte e molte volte richiamandosi alle parole pronunciate in varie occasioni dall’ex leader. Fra gli alleati di governo, la premier Giorgia Meloni è a discutere proprio di immigrazione a Malta: sui social ha scritto “oggi avrebbe compiuto gli anni un grande combattente, un amico, un alleato e un leader instancabile per la nostra Nazione”. In verità, Forza Italia, senza Berlusconi, è un alleato più maneggevole – a cui eventualmente anche sottrarre elettori moderati.
Il partito sembra avere ancora come suo maggiore asset, in un clima da culto della personalità, la figura del defunto leader – a cui peraltro venerdì mattina è stato intitolato il 39esimo piano di Palazzo Lombardia a Milano, la sede della Regione. “Bisogna davvero ringraziare tanto il presidente Attilio Fontana che è stato rapidissimo, velocissimo” ha detto Antonio Galliani, ex senatore ed ex direttore sportivo della squadra del Milan: “tutte le imprese di Silvio Berlusconi iniziano per M ed era la M di Milano: Mediolanum, Mondadori, Milan, Mediaset, Monza, Mediobanca…”

Il pomeriggio di venerdì a Paestum scorre fra una serie di panel (incluso uno dedicato al “Grande Milan di Berlusconi”, ospite proprio Adriano Galliani,). Ci sono anche i cantanti Albano e Katia Ricciarelli per “Berlusconi e la musica”, come pure il presidente di Leonardo, Stefano Pontecorvo, e l’ad di Enel, Flavio Cattaneo.
Sul palco è salito anche il grande attore Giancarlo Giannini, per leggere il discorso che Berlusconi tenne davanti al Congresso a Washington nel 2006 (con applausi in sala alle frasi con cui il Cavaliere rievocava il clima amichevole fra i leader al G8 di Genova, e come Putin si intrattenesse amichevolmente con George W. Bush; altri tempi). Come mai ha accettato? “È molto semplice” ha detto nei giorni scorsi, “Il mio agente mi ha mandato questo intervento e io l’ho trovato bellissimo. Sono un attore. Ho letto una volta un discorso di Martin Luther King, e leggerei Mao Tse Tung se me lo chiedessero”.
Altri panel nei due giorni successivi fra ospiti d’eccezione (tutti i ministri di Forza Italia, ma anche la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola, e il leader del Partito popolare europeo, Manfred Weber). Domenica mattina alle dieci si terrà il Consiglio nazionale del partito, con lo sguardo rivolto un po’ al futuro, un po’ al passato.