Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
September 19, 2023
in
News
September 19, 2023
0

Tensione alta tra India e Canada. Trudeau: “Modi coinvolto nell’omicidio di un Sikh”

Nijjar era cittadino canadese e su di lui il governo indiano aveva spiccato un mandato di cattura per “terrorismo”

Marco GiustinianibyMarco Giustiniani
Canada, il premier Trudeau annuncia una stretta sulle armi

Canadian Prime Minister Justin Trudeau ANSA/EPA/MARCIN OBARA POLAND OUT

Time: 3 mins read

Si sono ulteriormente irrigidite le relazioni tra Canada e India dopo l’espulsione di un diplomatico indiano, responsabile dell’intelligence di New Delhi ad Ottawa, sospettato di aver preparato il piano per uccidere un dissidente che chiedeva l’indipendenza del Punjab. Le autorità canadesi sospettano che mandante dell’omicidio sia lo stesso governo indiano.

“Se gli indizi saranno confermati, si tratterà di una grande violazione della nostra sovranità e delle regole basilari su come i Paesi si comportano tra loro”, ha detto Mélanie Joly, ministro degli esteri canadese. 

Il primo ministro Justin Trudeau ha detto ieri in Parlamento che esistono “prove credibili e concrete” del coinvolgimento del governo del primo ministro Narendra Modi nell’uccisione di Hardeep Singh Nijjar, 45 anni, noto attivista del movimento per l’indipendenza dei Sikh, assassinato a colpi di pistola il 18 giugno di quest’anno nella sua auto parcheggiata in un centro culturale sikh a Surrey, un sobborgo di Vancouver, nella Columbia Britannica, in Canada.  

Nijjar era cittadino canadese e su di lui il governo indiano aveva spiccato un mandato di cattura per “terrorismo” come membro dei Khalistan Tiger Force. Era stata posta anche una taglia di 16 mila dollari per la sua cattura, accusato di aver preso parte ad un attacco ad un centro religioso indù. Nel 2016, Nuova Delhi sosteneva che Nijjar fosse collegato a un attentato del 2007 in un cinema del Punjab in cui furono uccise sei persone. Nijjar aveva detto che le accuse erano false. “Vivo in Canada dal 1997. Da allora non sono più tornato in India”, aveva affermato Nijjar al giornalista di Postmedia Kim Bolan in un’intervista l’anno scorso. “Faccio l’idraulico, ho una mia azienda qui a Vancouver e al tempio… sono un servitore della comunità”. 

Al contrario delle accuse di New Delhi i correligionari canadesi di Nijjar lo descrivono come di un carismatico leader di proteste pacifiche contro le violazioni dei diritti umani in India – e ricordano come da tempo aveva denunciato pubblicamente di essere nel mirino dei “sicari” ingaggiati dai servizi segreti indiani.

An Indian policemen patrols in front of the Canadian embassy in New Delhi, India, 19 September 2023 – ANSA/EPA/RAJAT GUPTA

In una conferenza stampa a giugno, gli investigatori della Royal Canadian Mounted Police avevano detto l’omicidio aveva tutte le caratteristiche di una imboscata in cui uomini mascherati avevano bloccato con le loro auto le uscite del parcheggio, ma non hanno voluto dire se l’attacco apparisse politicamente motivato.

Il primo ministro Trudeau ha rivelato di averne parlato direttamente al leader indiano Narendra Modi durante il vertice del G20 della settimana scorsa a Nuova Delhi. Sostiene di aver detto a Modi che un coinvolgimento dell’India nell’assassinio sarebbe inaccettabile e che dunque si aspetta piena cooperazione nelle indagini. 

Certo è che la spinosa controversia peggiora i già difficili rapporti tra i due Paesi, sia per una serie di questioni commerciali irrisolte sia proprio per la presenza in Canada di una nutrita comunità Sikh che chiede l’indipendenza del Punjab e la creazione di un nuovo Stato, il Khalistan. Una situazione che il governo nazionalista di Narendra Modi non può digerire. 

L’uccisione di Nijjar aveva portato a una serie di proteste davanti al consolato indiano a Vancouver e in tutto il Canada, nonché a appelli e una petizione in cui veniva chiesto al governo federale di indagare sulla sua morte e di determinare se la sua uccisione fosse stata ordinata dal governo indiano.

The Prime Minister of India, Narendra Modi, joins the 9th International Day of Yoga celebrated at United Nations Headquarters in New York. (UN Photo/Mark Garten )

Nijjar è la terza figura sikh di spicco ad essere uccisa negli ultimi mesi. In Inghilterra Avtar Singh Khanda, che si diceva fosse il capo della Forza di liberazione del Khalistan, è morto a Birmingham a giugno per avvelenamento. A maggio Paramjit Singh Panjwar, capo del Khalistan Commando Force, è stato centrato dai proiettili mentre la sua auto era ferma ad un semaforo a Lahore, capitale della provincia pakistana del Punjab. 

Negli anni Ottanta numerosi funzionari governativi furono uccisi in una insurrezione sikh. Secondo i gruppi per i diritti umani, il governo ha risposto con diffusi abusi dei diritti umani, comprese torture ed esecuzioni sommarie. Nel 1984, il primo ministro Indira Gandhi inviò l’esercito a prendere d’assalto il Tempio d’Oro di Amritsar, il luogo più sacro del Sikhismo, che era stato fortificato da militanti Sikh. Il governo ha affermato che centinaia di persone sono state uccise nello scontro, ma altri stimano il bilancio delle vittime a migliaia. Per rappresaglia, due delle guardie del corpo sikh di Indira Gandhi la assassinarono, provocando rivolte in cui furono uccisi migliaia di sikh.

Nel 1985 una bomba esplose su un volo Air India da Toronto a Londra, uccidendo tutte le 329 persone a bordo. Rimane l’attacco terroristico più mortale del Canada e il peggior omicidio di massa. Nel 2005, dopo una lunga indagine e un processo, due separatisti sikh della Columbia Britannica furono assolti dall’accusa di aver piazzato la bomba dentro l’aereo, nonché per una seconda esplosione che uccise due addetti ai bagagli in Giappone. Molti testimoni erano morti – alcuni erano stati assassinati – o apparentemente erano stati intimiditi e non avevano testimoniato. Inoltre le videoregistrazioni dei servizi di sicurezza canadesi, che erano la maggiore prova depositata per il processo, vennero inspiegabilmente distrutte. 

Share on FacebookShare on Twitter
Marco Giustiniani

Marco Giustiniani

DELLO STESSO AUTORE

Scontro : Trump apre al dialogo dopo la causa ma  Harvard dice “no grazie”

Cosa c’è dietro lo scontro senza precedenti tra Trump e Harvard

byMarco Giustiniani
Nyt, Hegseth mandò chat di guerra anche a moglie e fratello

Trema il Pentagono: sempre più in bilico il capo Pete Hegseth

byMarco Giustiniani

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Napoli, si è sciolto il sangue di San Gennaro, festa grande in città

Next Post

Assemblea Generale, Zelensky: “Non si può credere alla Russia, chiedete a Prigozhin”

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘speriamo Mosca e Kiev trovino accordo questa settimana’

President Trump Receives Støre and Rutte at White House to Discuss NATO

byMarco Giustiniani
Trump riceve Støre e Rutte e rilancia sulla Nato

Trump riceve Støre e Rutte e rilancia sulla Nato

byMarco Giustiniani

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Assemblea Generale, Zelensky: “Non si può credere alla Russia, chiedete a Prigozhin”

Assemblea Generale, Zelensky: "Non si può credere alla Russia, chiedete a Prigozhin"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?