Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
September 9, 2023
in
News
September 9, 2023
0

G20 a New Delhi: un vertice con tanti compromessi su guerra ed energia

I diplomatici hanno lavorato furiosamente per redigere la dichiarazione finale con un linguaggio amorfo per la guerra in Ucraina

Massimo JausbyMassimo Jaus
G20 a New Delhi: un vertice con tanti compromessi su guerra ed energia

G20 - Twitter, Modi

Time: 4 mins read

Uniti, ma non troppo. I leader del G20 riuniti a New Delhi per il vertice annuale sono riusciti a concordare una dichiarazione congiunta che contiene opinioni condivise sul cambiamento climatico e sullo sviluppo economico, ma ha mostrato divergenze evitando una condanna esplicita dell’invasione russa in Ucraina.

Il G20 denuncia “l’uso della forza” in Ucraina per conquiste “territoriali”: c’è scritto nelle 40 pagine della dichiarazione finale che però non menziona l’aggressione di Mosca, ma difende l’accordo sul grano raggiunto lo scorso anno e che ora Mosca minaccia di voler abbandonare.

I diplomatici hanno lavorato furiosamente per redigere questa dichiarazione finale usando un linguaggio amorfo per descrivere la guerra in Ucraina. Un linguaggio di compromesso che è stato un po’ un tiro mancino per il primo ministro indiano Narendra Modi, che ha ospitato il vertice, che della condanna a Mosca non ne vuol sentir parlare e che continua ad acquistare il petrolio russo. Il linguaggio della risoluzione sull’invasione del’Ucraina adotta una posizione molto più morbida di quella presa dagli Stati Uniti e dai Paesi della Nato. Non è stata una grande vittoria per la Casa Bianca, ma neanche una sconfitta: i leader dei Paesi della Nato sono stati monolitici con la posizione della Casa Bianca mentre i “distinguo” pro Mosca sono stati tiepidi, quasi di circostanza, evidenziando l’isolamento in cui la Russia è finita. Tanto che la dichiarazione finale ha guadagnato il plauso della delegazione americana. 

Il consigliere per la sicurezza nazionale Jake Sullivan ha definito la dichiarazione una “pietra miliare significativa per la presidenza indiana e un voto di fiducia che il G20 possa riunirsi per affrontare una serie di questioni urgenti. La dichiarazione del G20 comprende una serie di paragrafi consequenziali sulla guerra in Ucraina. E dal nostro punto di vista, difende il principio secondo cui gli stati non possono usare la forza per cercare di acquisire territori”, ha detto Sullivan. Tuttavia, il linguaggio è diverso da quello della dichiarazione del G20 dello scorso anno, in cui si affermava che “la maggior parte dei membri condannava fermamente la guerra in Ucraina”.

That's a wrap on day one of my visit to New Delhi for the G20. pic.twitter.com/W1dmsgFM9u

— President Biden (@POTUS) September 8, 2023

L’assenza al vertice dei due dei principali rivali globali di Biden – il leader cinese Xi Jinping e il presidente russo Vladimir Putin – ha permesso a Biden un maggiore spazio di manovra per presentare le tesi americane al vertice. E, ovviamente, non si è parlato solo di Ucraina, ma anche di energie rinnovabili e di clima. Biden ha annunciato nuovi piani con paesi partner in Europa, Medio Oriente e Asia per costruire un nuovo importante corridoio di transito che colleghi le regioni, una sfida agli sforzi di Pechino per espandere il commercio globale. E ha svelato nuove riforme e investimenti nella Banca Mondiale, che secondo la Casa Bianca potrebbero sbloccare centinaia di miliardi di dollari in sovvenzioni e prestiti per il mondo in via di sviluppo – fornendo un’alternativa alle ambizioni economiche della Cina in quelle regioni. 

I piani per un nuovo corridoio marittimo che collega l’India con il Medio Oriente e l’Europa potrebbero potenzialmente trasformare il commercio globale e sfidare direttamente la tentacolare iniziativa cinese di sviluppo all’estero, nota come Belt and Road, che ogni anno investe miliardi di dollari in progetti infrastrutturali. Biden insieme ai leader di India, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e Unione Europea hanno firmato sabato un memorandum d’intesa che definisce il nuovo progetto.

I leader del G20 spingono sul fronte della transizione energetica e il cambiamento climatico e si impegnano a sostenere gli sforzi per triplicare la capacità globale di energia rinnovabile entro il 2030. Ma a sorpresa non menzionano l’eliminazione dei combustibili fossili. A dispetto dei molteplici segnali negativi sulla crisi climatica, i leader hanno affermato di riconoscere l’importanza di “accelerare gli sforzi verso l’eliminazione graduale dell’energia a carbone”, senza però impegni specifici o date di attuazione.

La premier Giorgia Meloni e il presidente Narendra Modi – Twitter, Modi

Il G20 richiede la “piena, tempestiva ed efficace attuazione” dell’accordo sul grano, “efficace per garantire consegne immediate e senza ostacoli di grano, prodotti alimentari e fertilizzanti e input agricoli provenienti dalla Federazione Russa e dall’Ucraina. Questo è necessario per soddisfare la domanda nei Paesi in via di sviluppo e meno sviluppati, in particolare quelli africani”, si legge nella dichiarazione. “Enfatizzando l’importanza di sostenere la sicurezza alimentare ed energetica, noi abbiamo chiesto la cessazione della distruzione militare o di altri attacchi a infrastrutture rilevanti. 

Le delegazioni occidentali hanno applaudito l’accordo, e il cancelliere tedesco Olaf Scholz lo ha definito un “successo della diplomazia indiana”. Ha detto ai giornalisti che è significativo che alla fine la Russia abbia “rinunciato alla resistenza” e abbia firmato l’accordo che menzionava la sovranità e l’integrità territoriale dell’Ucraina.

Il primo ministro britannico Rishi Sunak ha affermato che la dichiarazione congiunta contiene “un linguaggio molto forte” sulla guerra in Ucraina, che ha definito “illegale”. Secondo il capo del governo di Londra, la Russia è stata “completamente isolata” al vertice. “Quello del comunicato è un linguaggio forte, che evidenzia l’impatto della guerra sui prezzi e sulla sicurezza alimentare”, ha detto Sunak. La dichiarazione invita la Russia a “rientrare nell’iniziativa sui cereali del Mar Nero” per consentire le esportazioni di cereali ucraini che “aiuteranno a nutrire milioni di persone più vulnerabili”, ha aggiunto il premier britannico. Il comunicato riconosce anche i principi della Carta delle Nazioni Unite relativi al rispetto dell’integrità territoriale, ha affermato Sunak, che lo ha descritto come un “risultato buono e forte”.

Complice il padrone di casa, il leader Narendra Modi, c’è stata anche una stretta di mano tra Biden e il principe saudita Mohammed bin Salman. Il capo della Casa Bianca nel corso della sua ultima visita a Gedda non aveva stretto la mano a bin Salman dopo averlo attaccato duramente durante la campagna del 2020 per l’uccisione del giornalista del Washington Post Jamal Khashoggi.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: G20Joe BidenNarendra ModiStati Uniti
Previous Post

11/9: Biden non sarà a New York, farà il discorso dall’Alaska

Next Post

Poor Things vince il Leone d’oro della 80° mostra del cinema di Venezia

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus
Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

byMassimo Jaus

Latest News

Claudia Sheinbaum / Ansa

Il Messico fa causa a Google: è scontro sull’uso del nome “Golfo d’America”

byEmanuele La Prova
Transportation Sec. Admits Newark Airport “Lost Contact with Planes For 30 Seconds”

Newark, i controllori di volo perdono i contatti con gli aerei per oltre 1 minuto

byEmanuele La Prova

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Poor Things vince il Leone d’oro della 80° mostra del cinema di Venezia

Poor Things vince il Leone d'oro della 80° mostra del cinema di Venezia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?