Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
September 2, 2023
in
News
September 2, 2023
0

In Texas caccia alle donne che vogliono abortire: “Vietato trasportarle per strada”

Molti conservatori stanno facendo di tutto per impedire alle residenti di aggirare i nuovi divieti

Alessandra QuattrocchibyAlessandra Quattrocchi

Anti abortion protesters wait for the Supreme Court justices to issue an order on whether women will face restrictions in getting mifepristone, the abortion pill, at the Supreme Court in Washington - ANSA/EPA/SHAWN THEW

Time: 3 mins read

La nuova frontiera della lotta all’aborto in Texas e in altri Stati conservatori è impedire alle donne che cercano un’interruzione di gravidanza di lasciare lo Stato. È una politica che anche fra gli elettori repubblicani suscita qualche perplessità – dopo tutto è una violazione della libertà personale di movimento – ma questo non ferma le associazioni pro-vita.

Un lungo reportage del Washington Post parte da Llano, cittadina di 3400 abitanti che a fine agosto si è riunita per decidere se diventare la terza in Taxas a “combattere gli omicidi” votando un’ordinanza per rendere illegale il trasporto sulle strade locali di una donna che vuole abortire; secondo l’ordinanza, a denunciare i sospetti deve essere un cittadino qualunque.

È passato più di un anno dalla sentenza con cui la Corte Suprema, grazie ai giudici conservatori nominati da Donald Trump, ha abbattuto la sentenza Roe vs Wade che dal 1972 tutelava a livello federale la libertà di scelta delle donne. Adesso, ogni Stato dell’Unione fa per sé; l’aborto è ancora garantito in 21 Stati, a volte con leggi ad hoc per facilitare l’accesso anche da chi viene da fuori; fra questi California, New York, Oregon, Washington; ma in Florida, per esempio, è consentito solo nelle prime sei settimane. In 26 è già proibito o si preparano leggi per proibirlo, con pene per la donna e chi pratica o favorisce l’interruzione.

Molti conservatori di questi Stati non vogliono che le residenti aggirino i divieti. Se si digita “abortion in Texas” su Google, per esempio, la prima cosa che emerge è un avviso dell’associazione Planned Parenthood: “In base alle leggi attuali del Texas l’aborto è proibito. Non possiamo fornirvi un aborto in Texas ma siamo qui per aiutare a mettere in contatto le persone per cui è importante. Possiamo mettervi in contatto con chi fornisce un aborto fuori dallo Stato e con risorse per le spese di viaggio, voli, carburante, pasti, assistenza per i bambini”.

Il procuratore generale del Texas, Ken Paxton – ANSA/EPA

È uno di quei terreni su cui l’America si spacca. L’ordinanza sul “traffico di aborti”, come lo chiamano le associazioni pro vita, riguarda ogni supporto alla donna che vuole cambiare Stato. È già in vigore in altre due cittadine di confine in Texas, ma nessuno fin qui è stato denunciato. “Lo scopo di provvedimenti di questo tipo non è applicarli sul serio”, dice Neesha Davé, direttrice esecutiva dell’associazione abortista texana Lilith Fund. “L’obiettivo è instillare paura e confusione”.

Potrebbero essere provvedimenti anticostituzionali, perché appunto bloccano la libertà di movimento di un cittadino. Ma, secondo la docente di giurisprudenza dell’University of California Mary Ziegler, è difficile portarli in tribunale: siccome a denunciare il reato deve essere un altro cittadino, il ricorrente non ha un funzionario o un’istituzione pubblica da sfidare in giustizia.

Fanno campagna per l’ordinanza associazioni come la Right to Life of East Texas diretta da Mark Lee Dickson, carte geografiche alla mano. Dickson era andato a Llano una ventina di giorni prima del voto del Consiglio comunale. La cittadina, sebbene non sia sul confine, è un punto strategico perché è all’incrocio di tre autostrade. È anche un luogo di ritrovo per la caccia al cervo, e l’80% della cittadinanza aveva votato Donald Trump (e intende votarlo di nuovo se potrà). Recentemente è finita sui giornali perché la biblioteca pubblica ha eliminato dagli scaffali una serie di titoli che trattavano questioni di sesso, razza e temi LGBTQ+.

Anti-abortion rights demonstrators hold a sign and a cross – ANSA/EPA/CJ GUNTHER

Eppure, alla fine Llano ha rinviato il voto e tutta la vicenda: a fare opposizione, fra lo stupore e la contrarietà dei cittadini, è stata la consigliera Laura Almond, poi supportata dall’altra donna del Consiglio, Kara Gilliland. Entrambe ferventi cristiane anti abortiste.

Ma, “qui parliamo di persone” ha detto Almond al Washington Post. “Se si parla di ‘traffico di aborti’ viene in mente il traffico degli schiavi. Come se queste donne fossero obbligate ad abortire”. Ai concittadini ha detto, “Arrabbiatevi se volete, ma io devo dormire con la coscienza pulita”. E Gilliland ha aggiunto, “Io personalmente sono contro l’aborto, ma non posso stare qui e votare sapendo che ci ci sono altri 3400 cittadini che non la pensano tutti come me”. 

Una pillola troppo difficile da mandar giù – per ora. Ma Mark Lee Dickson aspetta: Odessa, città nell’ovest del Texas, anni fa bloccò una misura che l’avrebbe resa ‘città santuario’ contro l’aborto. Ma i membri del Consiglio comunale contrari non sono stati rieletti. In dicembre, Odessa ha approvato la sua ordinanza contro il “traffico di aborti”. Dickson si è subito spostato a Mason, 40 minuti più in là di Llano, per continuare la sua campagna. Un posto dove una pizzeria in piazza funziona anche come negozio di armi. A Mason il provvedimento è all’ordine del giorno del prossimo Consiglio.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Quattrocchi

Alessandra Quattrocchi

Giornalista e scrittrice, si occupa di politica nazionale e internazionale, cultura, società lingua e letteratura Alessandra Quattrocchi is a journalist, essayist, videomaker and storyteller. She deals mainly in politics, literature and the arts.

DELLO STESSO AUTORE

Sinner Visits Pope Leo at the Vatican, Gifts Him a Racket

Sinner Visits Pope Leo at the Vatican, Gifts Him a Racket

byAlessandra Quattrocchi
Visita in Vaticano per Jannik Sinner, regala una racchetta a Papa Leone

Visita in Vaticano per Jannik Sinner, regala una racchetta a Papa Leone

byAlessandra Quattrocchi

A PROPOSITO DI...

Tags: abortoTexas
Previous Post

Novak Djokovic sopravvive alla paura: Djere battuto in 5 set

Next Post

I cieli degli Stati Uniti illuminati dalla “Luna blu”: la più grande del 2023

DELLO STESSO AUTORE

Cannes 2025: i look della prima serata con dress code rivoluzionato

In Cannes, De Niro Blisters Trump: “Art is a Threat to Autocrats and Fascists”

byAlessandra Quattrocchi
Robert De Niro a Cannes contro Trump: pericolo globale per la democrazia

Robert De Niro a Cannes contro Trump: pericolo globale per la democrazia

byAlessandra Quattrocchi

Latest News

Internazionali: Zverev ko, Musetti in semifinale

Internazionali di Roma: Musetti batte Zverev e vola in semifinale

byMassimo Cutò
Day Three of Diddy Trial Grips Courtroom as Cassie Testifies

Day Three of Diddy Trial Grips Courtroom as Cassie Testifies

byDania Ceragioli

New York

Il manifesto che annuncia l’arrivo di Eataly Caffè a Rockefeller Center. Foto di Terry W. Sanders

A New York apre Eataly Caffè. È piccolo, veloce e molto italiano

byMonica Straniero
Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
I cieli degli Stati Uniti illuminati dalla “Luna blu”: la più grande del 2023

I cieli degli Stati Uniti illuminati dalla "Luna blu": la più grande del 2023

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?