Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
September 1, 2023
in
News
September 1, 2023
0

Spinello pericoloso: secondo uno studio provoca accumuli di piombo e cadmio

Come si arriva a un equilibrio fra vantaggi e svantaggi?

Alessandra QuattrocchibyAlessandra Quattrocchi
Per prevenire il Covid possono tornare utili alcune componenti della cannabis

Cannabis - ANSA

Time: 3 mins read

Un nuovo studio giunge a segnalare alcuni problemi dell’uso di cannabis proprio mentre negli Stati Uniti si pensa a rimuoverla a livello federale dall’elenco delle droghe più pericolose come eroina e LSD. Lo studio è della Mailman School of Public Health della Columbia University e rivela che i consumatori di cannabis hanno livelli più alti di piombo e altri metalli pesanti nel sangue e nelle urine.

I ricercatori hanno seguito oltre 7.200 partecipanti (fumatori di tabacco o di cannabis o entrambi o nessuno dei due). La pianta di cannabis, dice l’autrice Katlyn McGrow, è notoriamente in grado di assorbire metalli, e i risultati dello studio indicano che la marijuana è fonte di esposizione al piombo e al cadmio e a un’altra decina di metalli pesanti. Si tratta di sostanze per cui non c’è una soglia di sicurezza secondo l’Organizzazione mondiale per la sanità. Il piombo è un veleno che può portare a problemi intellettivi e comportamentali e persino alla morte: il cadmio è sostanza cancerogena con effetti sui reni, sullo scheletro e sul sistema respiratorio. Lo studio è stato pubblicato sull’Environmental Health Perspectives journal.

Negli Stati Uniti la cannabis è totalmente legale in 24 Stati – fra cui California, New York, New Jersey, Massachusetts, Delaware, D.C.; totalmente illegale in 4 (Idaho, Wyoming, Kansas e South Carolina) e negli altri la situazione varia – consumarla non è reato ma illecito amministrativo, oppure è consentita a scopi terapeutici, o solo con basso contenuto del THC, il principio attivo, la cosiddetta ‘cannabis light’.

Tuttavia, il Dipartimento federale per la salute e i servizi umani (Department of Health and Human Services) proprio questa settimana ha raccomandato che sia tolta dall’elenco delle droghe pesanti e inserita nell’elenco dei farmaci ad uso terapeutico. La decisione finale sarà presa dalla Drug Enforcement Administration e potrebbe arrivare solo fra qualche mese. Non significa che la cannabis diventerebbe legale a livello federale, ma potrebbe aiutare i produttori negli Stati a legislazione ‘mista’ e aumentare le ricerche sugli effetti benefici della sostanza.

Bilanciare, dunque, pro e contro: è noto che la cannabis ha effetti rilassanti e analgesici che la rendono preziosa per i malati oncologici e neurologici, ma anche per il disordine post traumatico da stress, e infatti le associazioni dei veterani di guerra chiedono da tempo che sia più facile avervi accesso. Il proibizionismo, parziale o totale, fa proliferare il mercato nero con conseguenti problemi (scarsa purezza del prodotto, costi che lievitano, traffici criminali). Una sostanza legalizzata, sia pur potenzialmente pericolosa, è molto più facile da controllare; come ogni medicina del resto – per non parlare di alcol o tabacco, che portano anche lauti introiti alle casse dello Stato.

Tuttavia, un uso più consapevole della marijuana anche per scopi ricreativi sarebbe utile; negli Stati e nelle città dove è legale, il fumo di cannabis invade (alla stregua del fumo di tabacco ormai fuori moda) anche gli spazi di chi non vorrebbe essere coinvolto.

In Italia la situazione è simile a quella di alcuni Stati americani: in base a una legge del 2016 è legale consumare cannabis ‘light’ (la variante della cannabis sativa con THC inferiore allo 0,2%), e il consumo di marijuana è solo un illecito amministrativo; però chi risulti positivo a un controllo delle forze dell’ordine, può subire il ritiro della patente, del passaporto, di un eventuale porto d’armi, e per chi non è italiano, il permesso di soggiorno turistico. La legge non specifica quale tipo di cannabis possa provocare queste conseguenze; teoricamente quindi non solo chi risulti positivo al consumo di cannabis ‘normale’ ma anche di ‘light’.

In Italia infine la marijuana a scopo terapeutico (con THC fra il 5 e l’8%) può essere prescritta ad alcune categorie di malati, ma sono pochi i medici che abbiano le necessarie nozioni – anche legali – o la voglia di fare ricette, ed è molta la pressione politica per evitare ulteriori aperture.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Quattrocchi

Alessandra Quattrocchi

Giornalista e scrittrice, si occupa di politica nazionale e internazionale, cultura, società lingua e letteratura Alessandra Quattrocchi is a journalist, essayist, videomaker and storyteller. She deals mainly in politics, literature and the arts.

DELLO STESSO AUTORE

I 63 anni di “Re Carlo” Ancelotti: da Reggiolo al tetto del mondo

Carlo Ancelotti allenatore del Brasile: “fino ai Mondiali del 2026”

byAlessandra Quattrocchi
Trump’s First 100 Days: Chaos as a Strategy to Amass Power

Qatar Gifts Trump with Boeing 747 “Floating Palace” to Replace Air Force One

byAlessandra Quattrocchi

A PROPOSITO DI...

Tags: cannabis
Previous Post

A Venezia da Wes Anderson a Guadagnino tutti i premiati

Next Post

LoveITDetroit, 2ª edizione: il Consolato d’Italia promuove la sostenibilità

DELLO STESSO AUTORE

Trump e l’aereo: il 747 dono del Qatar, un “palazzo volante”

Trump e l’aereo: il 747 dono del Qatar, un “palazzo volante”

byAlessandra Quattrocchi
The Conclave Gets Under Way: How Does it Work?

The Conclave Gets Under Way: How Does it Work?

byAlessandra Quattrocchi

Latest News

CASTRO Projects sbarca all’IIC-NY con un’iniziativa americana

byFederica Farina
CANNES 2025: il festival vieta il ‘naked dressing’e scuote la moda

CANNES 2025: il festival vieta il ‘naked dressing’e scuote la moda

byFilomena Troiano

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
LoveITDetroit, 2ª edizione: il Consolato d’Italia promuove la sostenibilità

LoveITDetroit, 2ª edizione: il Consolato d'Italia promuove la sostenibilità

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?